E’ andata in onda l’undicesima puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie”, lo show del venerdì sera di La7. Quello di stasera è stato l’ultimo appuntamento del 2014.
Ancora uno scontro frontale tra Ballarò e diMartedì. I due talk show vanno in onda, rispettivamente su Rai3 e La7 in prima serata. Naturalmente al centro delle discussioni c’è l’argomento principale degli ultimi giorni, quello di Mafia Capitale. Ma gli ospiti saranno differenti.
Questa sera è andata in onda su La7 la quarta puntata di Announo. Giulia Innocenzi e i venti ragazzi hanno parlato del tema della mafia a Roma, che ha visto indagato tra gli altri l’ex sindaco Gianni Alemanno. Ospiti in studio Francesco Storace e Lirio Abate. Rivediamo insieme quello che è successo nelle tre ore di trasmissione.
Tempo di programmazione natalizia per La7 che dall’8 dicembre al 6 gennaio, propone nel preserale alle 18.45, Cuochi e Fiamme, il talent coocking show condotto da Simone Rugiati. 22 puntate originali proporranno la sfida tra cuochi non professionisti. La giuria, composta da Michele La Ginestra, Tiziana Stefanelli e Valentina Scarnecchia, selezionerà e vaglierà portate, piatti inediti e le ricette migliori. Puntata speciale il 1 gennaio 2015 con la sfida ai fornelli tra Clarissa Marchese, Miss Italia 2014, e Sara Nervo, seconda classificata all’ultimo concorso.
Nuovo appuntamento con il talk del martedì sera: Ballarò su Rai Tre e diMartedì su La7; padroni di casa Massimo Giannini e Giovanni Floris.
E’andata in onda la nona puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie“, il one man show di Maurizio Crozza tramesso il venerdì in prima serata su La7.
E’andata in onda l’ottava puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie“, lo show satirico del venerdì di La7. Il comico genovese apre la puntata con una canzone interpretata da un presunto immigrato abitante delle periferie per sottolineare l’eccessiva attenzione che i media hanno dedicato a questo problema. Subito dopo parte il suo monologo dove parte della particolare struttura di Genova, la sua città: “è triangolare, deve averla costruita Pitagora, è costruita sull’ipotenusa”.
Molto caos e poca politica nella seconda puntata di Announo lo spin-off di Servizio Pubblico, in onda su La7. Giulia Innocenzi e i suoi venti giovani hanno accolto nello studio di Cinecittà, il sindaco di Roma Ignazio Marino.
Alla fine non ha retto l’impatto con le proteste e il clamore suscitato dalla presenza provocatoria delle Femen: l’abbiamo vista soccombere, ansiosa di chiudere la puntata. Alla fine abbiamo notato che, non solo non è cambiato nulla rispetto alla prima edizione di Announo, ma addirittura c’è da registrare un peggioramento.
Questa sera torna Announo. Il talk show politico con protagonisti i giovani si ripresenta con una veste rinnovata rispetto all’edizione scorsa. Al timone ancora Giulia Innocenzi con venti ragazzi in studio che porranno domande agli ospiti rappresentanti della politica, dell’imprenditoria, del mondo del lavoro.