Tra oggi, martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, torna la UEFA Champions League, con 15 match della terza giornata della fase a gironi in diretta. Vediamo gli appuntamenti su Sky e Mediaset. Si comincia questa sera alle 20.45: riflettori puntati su Roma-Bayern Monaco, visibile solo su Sky Sport Plus HD con la qualità del “Super HD”. La gara verrà trasmessa anche su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD. Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani; a bordo campo Angelo Mangiante e Paolo Assogna.
Mancano due puntate alla fine di Pechino Express. Il viaggio in Oriente di Rai Due si avvia alla conclusione; dopo l’eliminazione degli Sposini, le coppie rimaste in gara sono quattro: i Coinquilini, le Cougar, i Perez e le Cattive.
Periodo turbolento per il giudice di X Factor 8 Fedez, politicamente parlando. Il rapper infatti negli ultimi giorni è stato bersaglio di attacchi da parte di alcuni politici italiani che mal digeriscono il fatto che l’artista metta il naso in questioni che esulano dal mondo della musica. Come se un ragazzo di 25 anni non potesse esprimere opinioni su quel che accade nel Paese in cui vive. Ma ieri la situazione è degenerata: Maurizio Gasparri ha offeso una fan del cantante, e lui è intervenuto in sua difesa.
Martedì 21 ottobre. Su Rai1 va in onda la seconda puntata della miniserie La strada diritta. Rai2 propone un nuovo appuntamento con il cabaret Made in Sud. Su Rai3 torna Massimo Giannini al timone di Ballarò.
E’ andata in onda su Canale 5 la settima puntata di Squadra antimafia6. Nell’appuntamento scorso avevamo lasciato Domenico Calcaterra (Marco Bocci) nel covo dei Ragno: il vicequestore, senza dire nulla a nessuno, ha infatti deciso di fingersi alleato della famiglia mafiosa per arrivare finalmente a Crisalide.
Lunedì sera: su Rai Due tornano Costantino della Gherardesca e i viaggiatori di Pechino Express. Giunto all’ottava tappa, il programma si avvia verso la conclusione: nella scorsa puntata erano state eliminate le Immigrate, mentre oggi hanno salutato l’Asia gli Sposini.
Divo che fa ancora impazzire le ragazzine sul red carpet del Festival del Cinema di Roma, barbone nei bassifondi di New York nella pellicola presentata in anteprima al Parco della Musica. Richard Gere uno e due ieri, sullo sfondo del radioso tramonto capitolino. Meglio, metamorfosi di un attore tra i più popolari al mondo, che da sex symbol anni Ottanta/Novanta (“American gigolo”, “Pretty woman”, “Ufficiale e gentiluomo”) si trasforma di anno in anno e di pellicola in pellicola in un riflessivo protagonista in cerca del significato dell’esistenza. La sua per prima, segnata dagli studi giovanili in filosofia e dall’adesione al credo buddista.
Su Rai Uno si è conclusa la prima stagione della fiction Un’altra vita, che ha superato il tetto del 30%, mentre su Canale 5 Zelig continua a non soddisfare le aspettative. I programmi del sabato sera invece, sono sempre più vicini in quanto ad ascolti.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della scorsa settimana.
Tutta la RAI si è messa all’opera per celebrare Eduardo De Filippo nel trentennale della sua morte (Roma 31 ottobre 1984). Eduardo e il teatro di Eduardo sono una realtà nazionale e internazionale : ed il figlio Luca oggi, nella conferenza-stampa di presentazione delle manifestazioni televisive, non ha esitato ad affermare che tre sono stati i grandi del teatro in Italia nel Novecento, Pirandello, Dario Fo e il padre Eduardo.
Prima puntata del nuovo ciclo di Amore Criminale. L’appuntamento è per questa sera, lunedì 20 ottobre, in prime time su Rai3. La conduzione è ancora affidata a Barbara De Rossi. La storia che viene raccontata è quella di Lisa Puzzoli, una giovane donna di Villaorba di Basiliano (Ud), e di Vincenzo Manduca, il suo ex compagno.