Questa sera va, finalmente, in onda Una notte per Caruso. Rai1 avrebbe dovuto trasmettere lo show dedicato al grande tenore italiano, lo scorso 26 giugno. Ma i tragici attentati terroristici avvenuti ne annullarono la presenza in palinsesto. Al posto dello speciale andò in onda una puntata di Porta a porta in prima serata.
Paesaggi suggestivi, un mare azzurro e ancora pulito, cale, anfratti, spiagge inaccessibili alla grande folla. E poi antiche tradizioni locali nei settori della cucina e della ceramica rigorosamente hand made. Tutto questo e altro ancora è la puntata di oggi di Lineablu. Donatella Bianchi conduce i telespettatori nel Cilento, in un viaggio che va da Marina di Camerota a Capo Palinuro. L’appuntamento è su Rai1 alle 14,30.
Sabato 4 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, già previsto la sera del 26 giugno, va in onda stasera Una notte per Caruso. Dalla Marina Grande di Sorrento, Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio conducono il tradizionale appuntamento intitolato al celebre tenore, scomparso nel 1921.
Esordio del tanto atteso nuovo programma Gli italiani hanno sempre ragione. La prima puntata, in onda venerdì 3 luglio in prime time su Rai1, ha subito rivelato atmosfere di programmi precedenti e una certa ripetitività insita nei quesiti proposti a ritmo continuo. La professionale familiarità di Fabrizio Frizzi ha salvato in maniera consistente lo show che altrimenti sarebbe naufragato in un noioso alternarsi di domande e risposte, simile ad un arido questionario.
Dal Teatro Antico di Taormina va in onda questa sera, la cerimonia di consegna dei Nastri D’Argento 2015. L’appuntamento, registrato, è previsto alle 23,40 su Rai1. L’evento annuale premia i film e le star dell’anno nel settore della cinematoigrafia made in Italy.
Il duello tra Mercedes e Ferrari continua sulla pista di Silverstone, uno dei tracciati storici della Formula 1: fino a domenica 5 luglio, il GP di Gran Bretagna sarà in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207) e su Rai1 e Rai Sport. La Ferrari non ha scelta, deve attaccare la Mercedes, sfruttando il gran caldo atteso a Silverstone, ma deve anche difendersi dal ritorno della Williams. Non sono più ammessi errori.
Seconda puntata di Superquark, questa sera con Piero Angela. L’appuntamento con il settimanale di divulgazione scientifica è su Rai1 alle 21.20. L’argomento di questa sera è molto particolare: i grandi animaòli della foresta che, quando vengono feriti gravemente, sono curati e salvati da medici e chirurghi che corrono sul posto in loro aiuto.
Mercoledì 1 luglio. Raiuno, alle 21.20, propone la prima puntata della fiction Cedar Cove. A Cedar Cove arriva il nuovo direttore del quotidiano locale. Dopo aver assistito all’udienza per una causa di divorzio, presieduta da Olivia, il giornalista decide di intervistarla.
Confermata la presenza di Ron nel cast della Serata I Nostri Angeli di giovedi’ 2 luglio, al Politeama Rossetti di Trieste (ore 20.30), condotta da Alberto Matano. L’evento andrà in onda su Rai1 venerdi’ 10 luglio. Ma ci saranno anche artisti come il ‘Billy Elliot’ nazionale Alessandro Frola, star del musical che ha debuttato al Sistina per la regia di Massimo Romeo Piparo. E come Kaligola, il giovane rapper latinista, rivelazione a Sanremo 2015 e vincitore del Premio Bardotti per il miglior testo.
La stagione televisiva appena conclusa è stata caratterizzata da un calo generale di audience che ha interessato tutte le reti, comprese naturalmente le ammiraglie Rai e Mediaset. Ma, paradossalmente, in uno scenario da vera e propria debacle, Rai Uno e Canale 5 riescono ancora a mantenere il primato, anche se è stato intaccato dal decremento degli ascolti e molto ridimensionato.