Lunedì 4 agosto. Molte le fiction, le repliche e i film da rivedere. Su Ra1, ore 21.20, cominciano le repliche di una delle fiction più amate dal pubblico italiano, Il Commissario Montalbano con l’episodio: Le ali della sfinge. Luca Zingaretti, nei panni di Montalbano, deve cercare di risolvere il caso di una ragazza ritrovata uccisa, l’unico indizio è un piccolo tatuaggio sulla spalla sinistra della donna.
L’appuntamento è su Rai2, in seconda serata. Giovedì 14 agosto la seconda rete manda in onda la kermesse World Musica Awards, presentata da Tiziana Rocca, che si svolge a Montecarlo ed è giunta alla 22esima edizione.
.
Domenica 3 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, le repliche degli episodi della fiction Il restauratore, con Lando Buzzanca e Martina Colombari. Ormai mancano poche settimane alla partenza della seconda stagione di questa fiction. Se avete perso la prima, approfittate delle repliche in onda nelle domeniche di agosto.
Nella puntata di oggi di Linea blu, Donatella Bianchi conduce i telespettatori all’Argentario. L’appuntamento è alle 14 su Rai1. La Bianchi si soffermerà, oltre che sui paesaggi di straordinaria bellezza naturalistica, sulla ricchezza della fauna e della flora che hanno trovato un habitat pefetto in un ecosistema ancora inalterato. Si parlerà di Porto Ercole, nella cornice del Promontorio dell’Argentario, che è la meta di oggi del viaggio intrapreso da Donatella Bianchi.
Sabato 2 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, spostata dal lunedì al sabato, la replica della 5° puntata della fiction, Questo nostro amore, con Neri Marcorè ed Anna Valle. Motta (Renato Scarpa) viene dimesso dall’ospedale e Vittorio (Neri Marcorè) gli mostra come ha riorganizzato la libreria. Ma il libraio gli dice di aver intenzione di vendere l’attività. Intanto, aumentano le incomprensioni tra Bernardo (Dario Aita) e Benedetta (Aurora Ruffino).
Se qualche telespettatore, questa sera, si sintonizza su Rai1 per seguire la seconda puntata di Tradimenti, si troverà, invece, di fronte al film “L’estate della verità”. La serie, infatti è stata sospesa dal prime time della rete, declassata in seconda serata e spostata dal venerdì al mercoledì. Questo soltanto dopo l’esordio avvenuto lo scorso 25 luglio, naturalmente con risultati d’audience non in sintonia con il trend, seppur estivo, di Rai1.
Le riprese inizieranno a breve. La serie si chiama Il Paradiso ed è liberamente ispirata al romanzo di Emile Zola “Il paradiso della signore”. Ma la produzione è tutta italiana e il progetto si annuncia molto ambizioso. La destinazione è Rai1.
Venerdì 1 agosto. Su Raitre, alle 21.05, un interessante programma di documenti: La grande storia. Come al solito la trasmissione è divisa in due parti. Il primo reportage, intitolato Travolti dalla fede, mette sotto i riflettori le vite di Natuzza Evolo e Padre Pio, scomparso nel settembre 1968, raccontate attraverso le testimonianze di chi li ha incontrati. Il secondo reportage, intitolato Medjugorje. La storia e la fede, invece, narra della cittadina della Bosnia Erzegovina, teatro dal giugno 1971 delle apparizioni della Madonna.
Partirà a settembre la seconda stagione di Questo nostro amore: sei nuovi episodi interpretati da Neri Marcorè, Anna Valle e Debora Caprioglio. Il debutto è indicativamente previsto entro i primi 20 giorni di settembre.
Nuova puntata di Superquark alle 21.20 su Rai1. Piero Angela, il conduttore storico, annuncia che questa sera il programma andrà in Alaska, il luogo nel quale una attenta e continuativa politica di protezione dell’ambiente, ha reso possibile trovare la maggior concentrazione di grizzly.