Saranno Carolina Crescentini e Alessandro Avarone i protagonisti della fiction destinata a Rai1 dal titolo “Max and Hélène“. Le riprese iniziano i primi giorni di agosto in Alto Adige. La messa in onda è prevista per il giorno della memoria, il 27 gennaio 2015. “Max and Hélène” diretto da Giacomo Battiato ((”Karol – un papa rimasto uomo”, ”La piovra” serie 8 e 9) è una coproduzione 11 Marzo Film e Rai Fiction.
Mercoledì 30 luglio. Come ogni mercoledì, molte le serie e i film trasmessi in tv; su Canale 5 inoltre, il concerto di Alessandra Amoroso.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo guardare questa sera.
Per il ciclo “Amori all’improvviso”, va in onda questa sera su Rai1 alle 21,20, il film “Una parte di te”. Si tratta di una prima visione tv per la pellicola liberamente tratta da un romanzo della scrittrice Katie Fforde con la regia di Helmut Metzger.
La seconda serie de Il Restauratore dovrebbe essere la prima fiction con la quale Rai1 inaugura la stagione autunnale. Data prevista il 7 settembre, in prima serata, Nell’attesa di rivedere in video Lanzo Buzzanza e tutto il cast, la prima rete da questa sera propone la replica della prima stagione. L’appuntamento è sempre in prima serata.
Domenica 27 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, dopo il consueto appuntamento con il varietà Techetechetè – Viva la gente, in attesa della seconda serie dal prossimo autunno, le repliche dei primi due episodi dei dodici della prima serie della fiction Il restauratore, con Lando Buzzanca, andata in onda nel 2011.
Correva forte quel ragazzino di Barletta, Pietro, classe 1952. Veloce come un treno. Come quello storico direttissimo, denominato Freccia del Sud, che proprio un anno dopo la sua nascita le ferrovie italiane avevano istituito per collegare, finalmente senza trasbordi, la Sicilia a Milano. Era l’epoca delle intense migrazioni interne: centinaia di migliaia di persone partivano dal meridione per andare a cercare lavoro e fortuna nelle città industriali del nord.
Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento con Napoli prima e dopo. Lo spettacolo sulla melodia napoletana classica, presentato da Pupo e da Gloriana, va in onda questa sera, sabato 26 luglio su Rai1 alle 21.20.
Sabato 26 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale Napoli prima e dopo. Una volta c’era il Festival di Napoli, glorioso evento a cui hanno partecipato tutte le leggende della musica leggera italiana. Ne ha raccolto idealmente il testimone questa colorata manifestazione che si svolge dal 1983. Dal Maschio Angioino, uno dei più celebri monumenti del capoluogo campano, Pupo e Gloriana conducono, insieme per la quinta volta consecutiva, la 32° edizione dello show che rende omaggio alla canzone napoletana. Sul palcoscenico, tra gli altri, si esibiranno Serena Autieri, Fausto Leali, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Nino D’Angelo, Antonella Ruggiero, Manuela Villa, Tosca, Sal Da Vinci e i vincitori di quest’anno di Ti lascio una canzone, Vincenzo Carnì e Federica Falzon.
Venerdì 25 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, inizia una serie televisiva americana che ha tenuto incollati davanti alla tv milioni di spettatori d’Oltreoceano: stiamo parlando di Tradimenti, sei puntate, da due episodi ciascuna, in onda da stasera su questa rete ammiraglia.
L’entusiamo e la simpatia dei ragazzi di Giffoni per il cast dell’amata serie Braccialetti rossi ha superato la curiosità e l’interesse che pure hanno circondato le grandi star hollywoodiane arrivate alla Cittadella del cinema nei giorni scorsi.