In contemporanea, si direbbe, coi concerti dell’Accademia di S.Cecilia, la Musica di Rai3 giovedì 19 – alle ore 01,40 – mette in onda una serata concertistica in cui protagonista sarà il direttore d’orchestra austriaco Manfred Honeck. Un musicista raffinato – non sarebbe possibile l’opposto con un austriaco – che vanta una carriera direttiva svolta soprattutto in opere a carattere sinfonico, come quelle di Mahler, Cajkovskij, Richard Strauss, e nelle principali orchestre d’Europa.
1945-2015. Sono passati settanta anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale e Rai3 ha deciso di celebrarne l’anniversario “attraverso la rilettura dei momenti cruciali e degli aspetti meno noti” della guerra. Quattro puntate in tutto, interamente prodotte con risorse interne Rai, in sinergia tra la struttura Cultura e Storia di Rai3 e il Centro di Produzione Tv Rai di Milano, che andranno in onda sulla terza rete della tv di Stato a partire da venerdì 27 marzo in prima serata. Autore e conduttore di “D-Day. I giorni decisivi” è Tommaso Cerno, direttore del Messaggero Veneto e collaboratore dell’Espresso, che in questa intervista ci regala qualche anticipazione e curiosità. Del programma noi vi avevamo anticipato i contenuti.
Inizia una nuova settimana per Un posto al sole. L’appuntamento è su Rai3 dal lunedì al venerdì alle 20,35. Da segnalare, in questa settimana la cocente delusione che attende Ornella e che arriva da una persona dalla quale mai se lo sarebbe aspetato.
………………………………………………………………………………………….
Geo torna daoggi per proporre una nuova settimana all’insegna di nuovi documentari e argpmenti legati alla natura, alla scienza, alla gastronomia, al benessere. Al timone Emanuele Biggi e Sveva Sagramola che sono in video su Rai 3 alle 16,40, dal lunedì al venerdì.
. Michele Mirabella e Virginie Vassart sono al timone di Elisir e presentano gli argomenti di cui si occuperanno nel corso dei giorni, da lunedì a venerdì. L’appuntamento è alle 11 su Rai3. Ogni mattina, in apertura, verranno date le notizie di attualità di Elisir. Questi gli argomenti della settimana.
.Si conclude, domani, la quarta stagione di “Sconosciuti – La nostra personale ricerca della felicità”, in onda da lunedì a venerdì su Raitre alle 20.15. Il programma porta sotto i riflettori persone comuni che raccontano le proprie storie. Gente sconosciuta che altrimenti non sarebbe uscita dall’anonimato ma che è protagonista di vicende di vita vissuta, nelle qual è facile identificarsi, proprio per la normalità che le contraddistingue.
Puntata speciale, oggi 22 marzo, del programma “Kilimangiaro “Ci divertiremo un Mondo”, condotto da Camila Raznovich con Dario Vergassola. L’appuntamento, su Rai3 è suddiviso in due blocchi, intervallati dalla diretta dell’arrivo della “classica di primavera” del ciclismo su strada: la Milano- Sanremo.
Quiesta sera su Rai3 va in onda una nuova puntata di Sfide con la conduzione di Alex Zanardi Il titolo è Carlo Ancelotti- Re di coppe. L’appuntamento è in seconda serata, alle 23,10. Dalla provincia emiliana al tetto d’Europa. Carlo Ancelotti da Reggiolo colleziona Champions League: ne ha vinte due da giocatore e tre da allenatore, nessun italiano è mai salito così in alto.
In contemporanea, si direbbe, coi concerti dell’Accademia di S.Cecilia, la Musica di Rai3 giovedì 19 – alle ore 01,40 – mette in onda una serata concertistica in cui protagonista sarà il direttore d’orchestra austriaco Manfred Honeck. Un musicista raffinato – non sarebbe possibile l’opposto con un austriaco – che vanta una carriera direttiva svolta soprattutto in opere a carattere sinfonico, come quelle di Mahler, Cajkovskij, Richard Strauss, e nelle principali orchestre d’Europa.
La “Mala Vita” è l’esistenza quotidiana dei detenuti che viene portata sotto i riflettori in un cortometraggioo dal titolo omonimo. Prodotto da Rai Fiction con Riviera Film e della durata di 25 minuti, viene trasmesso da Raitre giovedì 26 marzo alle 22.45, dopo un primo passaggio sulla piattaforma Ray. I detenuti sono, infatti, i protagonisti della vicenda raccontata della mini- fiction tratta dal racconto “Pure in galera ha da passa’ ‘a nuttata” di Giuseppe Rampello, vincitore del ‘Premio Goliarda Sapienza’ nell’anno 2013. La manifestazione è riservata a racconti di detenuti che vengono pubblicati ogni anno da Rai Eri.