Questa sera, Un posto al sole torna in video dopo la pausa estiva. La soap opera di Rai3 riprende la sua tradizionale collocazione alle 20,35. Questi sono gli eventi che interesseranno i protagonisti nel corso dei giorni seguenti.
Questa sera, venerdì 22 agosto, alle ore 21.05 su Rai3, va in onda per il ciclo La Grande Storia “Fascismo: Dossier ricatti e tradimenti”.Il programma è introdotto da Paolo Mieli. Secondo uno dei luighi comuni il Fascismo, pur avendo rappresentato un regime dittatoriale, non è stato corrotto. Invece appena Mussolini si impossessa del potere, la corruzione già dilaga.
Questa sera, mercoledi 20 agosto alle 23.50, va in onda l’undicesimo appuntamento con Doc3, la serie di documentari d’autore che racconta il mondo e la complessità delle culture dei vari paesi. Viene trasmesso il docu- film The Square- Inside the Revolution.
In onda, questa sera, mercoledì 20 agosto alle ore 21,05- su Rai 3 l’ultima puntata di Chi l’ha visto? Storie. Il programma di Giuseppe Rinaldi, conclude il suo excursus estivo e abbandona la formula del racconto di vicende già affrontate da Federica Sciarelli all’interno di “Chi l’ha visto?”
.
La soap opera di Rai3 è momentaneamente in pausa estiva. Tornerà in video lunedì 25 agosto nella classica collocazione oraria: le 20,35. Nell’attesa, cerchiamo di capire quali sono i meccanismi alla base della soap opera. In particolare: quanto lavoro c’è dietro le vicende che il pubblico segue ogni sera all’interno di Un posto al sole? Quali sono i criteri che guidano il team di autori della soap opera nella scelta delle storie e degli eventi di cui sono protagonisti i personaggi? Insomma qual è la trafila che, partendo dall’intuizione della squadra autorale, si conclude con la recitazione degli attori?
Nelle prossime due settimane Geo Magazine continua ad andare in onda nel pomeriggio di Rai3 alle 17,25. Il programma di Rosario Cutolo e Vittorio Papi propne una serie di documentari su varie tematiche: natura, ambiente, tradizioni popolari. Questi sono i titoli e gli argomenti.
Due nuove puntate di La Musica di Rai3: la prima questa sera, la seconda il prossimo 21 agosto. L’appuntamento odierno presenta il balletto “Mediterranea” coreografia di Mauro Bigonzetti rappresentato nel 2008 al Teatro degli Arcimboldi per il Teatro Alla Scala. Il 21 agosto, invece, ci sarà una serata interamente dedicata alla musica di George Gershwin
Sconosciuti Collection- la nostra personale ricerca della felicità continua ad andare in onda, la domenica in seconda serata su Rai3. Rappresenta l’esordio alla conduzione di Giulio Scarpati che il pubblico di Rai ha identificato per anni con il dottor Lele Martini di Un medico in famiglia.
Questa sera alle ore 21,05 Rai tre trasmette un film fino ad oggi inedito in Italia, per il quale l’autore e regista Roland Joffè – già pluripremiato per“Mission” – ha vinto la Palma d’Oro al festival di Cannes. Il suo titolo originale è There Be Dragons, ma nell’adattamento italiano è stato ribattezzato: “San Josemaría, un santo nella tempesta”.
Venerdì 15 agosto. Su Raitre, alle 21.05, il programma di documenti, La grande storia. Titolo della puntata di stasera, Giovanni Paolo I, il Papa del sorriso. Si ripercorre la vicenda di Albino Luciani (1912-1978) Diventato Papa nel 1978, con il nome di Giovanni Paolo I, rimase in carica soltanto 33 giorni.La sua morte improvvisa sollevò a lungo dubbi e sospetti. E fu seguita dall’elezione al soglio pontificio del polacco Karol Wojtyla.