Ricca la serata televisiva di oggi. Il piccolo schermo offre proposte basate prevalentemente su film, come tradizione nel periodo natalizio. Vediamo quali sono i programmi più significativi.
Martedì 17 dicembre. Si concludono gli ultimi programmi per lasciar posto alla programmazione natalizia. Vediamo quali sono i programmi da seguire selezionati sulle reti generaliste e non.
Questa sera imperdibile, su Raiuno alle 21.30 (dopo il consueto appuntamento con Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna), L’eredità – Speciale Telethon con Carlo Conti. Si tratta di uno speciale del gioco che conclude la maratona Telethon, condotta da Fabrizio Frizzi con Arianna Ciampoli e Paolo Belli.
Le festività natalizie si avvicinano. E la tv generalista propone pellicole a tema. Stasera Raiuno, in prima serata, alle 21.30, dopo il game show Affari tuoi, di Flavio Insinna, prevede la prima parte di Maria di Nazaret (domani andrà in onda la 2° ed ultima parte).
Questa serata televisiva di sabato si preannuncia altamente cinematografica, c’è solo l’imbarazzo per la scelta della pellicola preferita. L’unico appuntamento non cinematografico è su Raiuno, in prima serata, dopo Affari Tuoi, il game condotto da Flavio Insinna: imperdibile la finalissima di Ballando con le stelle, alle 21.10, condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli.
Stasera, per i nostri consigli televisivi, su Raiuno, in prima serata, dopo il gioco condotto da Flavio Insinna, Affari tuoi, c’è l’ottava e ultima puntata della replica del 2012 di Un passo dal cielo 2, in attesa della nuova serie. Titolo di questa ultima puntata: Io ti salverò. Pietro (Terence Hill) è riuscito a trovare Natasha (Caterina Shulha), la ragazza misteriosa che tanto gli ricorda Anya (Cat Marlon). Natasha si trovava in una casa di piacere in Austria, nascosta nel retro del Blauer Adler,una sala giochi. Quando però la polizia fa irruzione nel locale le ragazze sono sparite e dei clienti non c’è nessuna traccia. L’unico indizio è un diario scritto in caratteri cirillici che Pietro cerca di tradurre con l’aiuto di Emma (Magdalena Grochowska). Silvia (Gaia Bermani Amaral) è incinta e deve dirlo a Vincenzo (Enrico Ianniello), proprio ora che le cose iniziavano ad andare per il verso giusto…
Per rimanere sulle reti nazionali, su Raitre, alle 20.10, consueto appuntamento con l’attualità con il talk show, Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio, affiancato da Filippa Legerback.
Sempre su Raitre, ma alle 22.50, consigliamo Masterpiece, il talent show dedicato agli aspiranti scrittori guidati da Massimo Coppola. In giuria Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo, Taiye Selasi. Stasera l’ospite è la scrittrice Silvia Avallone. L’autrice del recente Marina Bellezza, edito dalla Rizzoli, valuta con la giuria le capacità di 12 nuovi aspiranti scrittori con la giuria.
Anche strasera, per chi è appassionato di cinema, tre appuntamenti per i cinefili su tre reti diverse per tre generi diversi. Su Rete 4, alle 21.30, il film thriller del 2002, Unfaithful – L’amore infedele, di Adrian Lyne con Diane Lane, Richard Gere, Olivier Martinez. Connie (Diane Lane) vive serenamente nei pressi di New York con il marito Edward (Richard Gere) ed il figlio di nove anni. In un giorno di forte vento, mentre si trova nel quartiere di Soho, Connie accetta l’aiuto di uno sconosciuto, il giovane Paul (Olivier Martinez) e tra i due è subito passione…
Su Canale 5, alle 21.10, il film commedia del 2008, Un’estate al mare, di Carlo Vanzina con Lino Banfi ed Enrico Brignano ed altri attori. Sette episodi: in Extralarge un ragioniere (Ezio Greggio) porta la moglie alle cure termali per stare con l’amante (Anna Falchi); ne Il conte di Montecristo Nicola (Lino Banfi) torna al paese con una moglie bellissima (Victoria Silvstedt) ma finta; ne La signora delle camelie un attore (Gigi Proietti) non ricorda le battute..
Su Rai Movie, canale 24, alle 21.15, il film drammatico del 2011, Grandi speranze, di Brian Kirk con Douglas Booth, Ray Winstone. Inghilterra, 1812. Un misterioso benefattore decide di offrire all’orfano Pip la possibilità di riscattarsi dalle sue umili origini. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Charles Dickens.
Su Italia 1, alle 21.30, il programma di attualità, Lucignolo 2.0: mixando storie di riscatto, drammatici spaccati di vita e testimonianze di personaggi noti, Marco Berry ed Enrico Ruggeri esplorano il mondo giovanile. Tra le rubriche c’è quella in cui un genitore segue in diretta la serata di un figlio, oppure un figlio quella di un genitore, scoprendone lati sconosciuti.
Per i cinefili irriducibili, sempre su Canale 5, alle 23.45, il film thriller del 2005, Derailed – Attrazione letale di Mikael Hafstrom con Clive Owen e Jennifer Aniston. Charles e Lucinda, entrambi sposati, si incontrano per caso in treno e tra loro scocca la passione: una notte d’amore dà il via ad una serie di colpi di scena…
Per questa sera, a parte il varietà in onda su Rai1, dopo Affari Tuoi, Ballando con le stelle, si preannuncia un tv all’insegna dei film: infatti su tutte le reti c’è l’imbarazzo della scelta per la pellicola desiderata. Ma andiamo con ordine.
Domenica 24 novembre. In attesa di vederlo nella nuova serie di Don Matteo, Terence Hill, anche questa sera è su Raiuno. Alle 21.30 c’è la replica della fiction, Un passo dal cielo 2, andata in onda nel 2012, con la regia di Riccardo Donna e Salvatore Basile.
Per la serata televisiva più bella della settimana, primo programma consigliato è l’8° puntata di Ballando con le stelle, su Raiuno, alle 21.10, dopo il game Affari tuoi. Stasera lo show, condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli, prevede il torneo di recupero tra le 7 coppie eliminate nelle precedenti puntate. Riposano per un turno, invece, le cinque coppie che si sono qualificate per la fase successiva della gara. Le esibizioni, come di consueto, sono valutate dalla giuria in studio, presieduta da Carolyn Smith, e dal pubblico con il televoto. Dopo questa esibizione le prime due coppie classificate si affrontano in ulteriori sfide ed una nuova votazione della giuria e del Televoto determina la classifica finale. La prima coppia classificata tornerà in gara nella prossima puntata.
A due settimane dalla finale, per i nostalgici, su Canale 5 alle 21.10, dopo il consueto appuntamento del programma Striscia la notizia – La voce dell’irruenza con Michelle Hunziker ed Ezio Greggio, ecco che ritorna il programma, Io canto – Il meglio, dove Gerry Scotti presenta una sintesi delle dieci puntate che hanno caratterizzato la quarta edizione del talent, realizzato sempre sotto la direzione artistica di Roberto Cenci. Un’occasione per rivedere i momenti più intensi ed emozionanti dell’appassionante sfida musicale.
Su Raitre alle 21.30, puntata un po’ particolare per chi è un affezionato al programma Ulisse: il piacere della scoperta: stasera non si andrà alla scoperta di un paesaggio, di una città o di ere geologiche. Il soggetto del viaggio è il nostro corpo. Alberto Angela, infatti, con il suo programma intitolato, Viaggio insolito nel corpo umano, ci guida all’interno del nostro corpo, mostrandoci immagini uniche ed i principali organi in funzione. Un’incredibile ed irripetibile macchina che rinnova continuamente i miliardi delle sue cellule e sa replicarsi completamente attraverso la gravidanza.
Su Rai 5, canale 23, a chi vuole avere l’illusione di essere a teatro, alle 21.15 si consiglia lo spettacolo teatrale del duo comico Ale & Franz, E’ tanto che aspetti?, andato in onda nel 2003. Fra gli sketch: i surreali dialoghi sulla panchina, gli improbabili gangster Gin e Fizz, gli incontri dei dispettosi ex vicini di casa.
Anche stasera i film da seguire non mancano. Su Rete 4, alle 21.30, il film thriller, The Bourne Identity, del 2002, con Matt Damon. Al largo di Marsiglia, un peschereccio trae in salvo uno sconosciuto (Matt Damon), affetto da amnesia e con due proiettili in corpo. Ristabilitosi, l’uomo indaga sul suo passato: scopre così di chiamarsi Jason Bourne e di essere stato un killer assoldato dalla Cia, prima che i suoi capi decidessero di eliminarlo. Di tutt’altro genere è il film in onda su Iris, canale 22: per chi ama il film commedia e vuole divertirsi, consigliato il film di Carlo Verdone del 2000, C’era un cinese in coma, con interprete lo stesso Verdone. Uno scalcinato impresario rimane improvvisamente senza il primo attore, rimasto vittima di un incidente stradale. Decide allora di far debuttare il suo autista che… Anche questa settimana un film di animazione consigliato ai bambini: su Italia 1 alle 21.10, Shrek 2, del 2004, di Andrew Adamson, Kelly Asbury, Conrad Vernon. I genitori di Fiona, i sovrani Harold e Lilian, non hanno accettato la scelta della figlia che ha sposato Shrek. E anche la perfida Fata Madrina trama per far sì che suo figlio, il Principe Azzurro, prenda il posto dell’orco verde. Questi, però, con l’aiuto di Ciuchino e del Gatto con gli Stivali, si prepara alla battaglia… Su Rai Movie, canale 24, un film tratto da un libro considerato un vero cult, Il diario di Anna Frank, Gran Bretagna, 2008, di Jon Jones con Ellie Kendrick: il racconto della vita di una giovane ebrea costretta nel 1942 ad entrare in clandestinità insieme alla famiglia per sfuggire alle persecuzioni e ai campi di sterminio nazisti.
Per chi vuole fare decisamente tardi e chiudere allegramente la serata televisiva, su Raiuno, alle 0.30 – ma tutti i sabati per lo sforare di Ballando con le stelle si inizia sempre verso l’una – il programma L’altra – La tv d’autore di Renzo Arbore, dove lo showman continuerà a ricordare simpaticamente, anche con ospiti, le sue trasmissioni di successo.
Venerdì 22 novembre. Oggi è la giornata di lutto nazionale per commemorare le vittime dell’alluvione in Sardegna. In questa occasione la Rai modificherà in parte della sua programmazione. Ma è anche l’anniversario della morte del Presidente Kennedy.