Su Raiuno, alle 20.30, in diretta la UEFA Nations League:viene trasmesso il match Portogallo-Italia. Secondo impegno su Rai 1 per la neonata Nations League, il primo fuori casa, per gli Azzurri di Mancini che a Lisbona, allo Stadio da Luz, incontrano i padroni di casa dello juventino Cristiano Ronaldo che però non sarà presente. L’incontro fa parte del Gruppo 3 della Lega A, in cui è stata inserita anche la Polonia.
Domenica 9 settembre. Su Raiuno, l’evento musicale La notte di Andrea Bocelli. L’Arena di Verona è la spettacolare cornice di una serata evento dedicata ad Andrea Bocelli e condotta da Milly Carlucci.
Sabato 8 settembre. Su Canale 5, alle 20.40, Calcio: Inghilterra-Spagna. Al Wembley Stadium di Londra, la Nazionale capitanata da Harry Kane ospita la Spagna per un incontro del Gruppo S4 (di cui fa parte anche la Croazia, vice campione del Mondo). La partita è valida per la Nations League, torneo calcistico con cadenza biennale in cui sono impegnate le nazionali europee.
Su Raiuno, alle 20.30, Calcio: Italia-Polonia. Prima gara ufficiale per gli Azzurri di Roberto Mancini che allo Stadio Renato Dall’ara di Bologna incontrano la Polonia nell’ambito della neonata competizione Nations League.
Mercoledì 5 settembre. Su Raidue, alle 21.20, la fiction Rocco Schiavone. Titolo dell’episodio di stasera: “Castore e Polluce”. Il ritrovamento di un cadavere nel cimitero di Aosta fa partire le indagini di Schiavone (Marco Giallini) e del suo team, che devono anche occuparsi della morte, forse accidentale, di un rocciatore. Intanto il vicequestore è sempre più attratto da Caterina (Claudia Vismara).
Su Raiuno, alle 21.25, la prima stagione della serie televisiva The good Doctor. In onda l’episodio 15 e 16. Un ragazzo che ha bisogno di un fegato si rifiuta di avere l’organo di un assassino. Senza il trapianto, però il giovane ha solo un giorno di vita. Intanto, Shaun (Freddie Highmore), Claire e Alex assistono Melendez che si occupa di uno dei suoi primi pazienti, rimasto paralizzato dopo un incidente.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction L’allieva. Due episodi anche stasera. Il primo s’intitola “Un segreto non è per sempre”. Alice (Alessandra Mastronardi) è giunta al termine del corso di specializzazione ed è arrivato il momento di tirare le somme e verificare se è veramente tagliata per la medicina legale come sostiene il dottor Conforti […]
Su Raiuno, alle 21.25, serata di prosa: Le rane. Dal Teatro Greco di Siracusa, Ficarra e Picone mettono in scena l’opera di Aristofane.
Venerdì 31 agosto. Su Rete 4, alle 21.15, l’attualità con Il terzo indizio. Barbara De Rossi introduce e commenta le docufiction che ricostruiscono i grandi casi di cronaca, quelli che hanno diviso l’opinione pubblica. Il programma si basa su processi che hanno già attraversato i tre gradi di giudizio: la verità uscita dal verdetto viene raccontata con l’aiuto di attori professionisti.
Giovedì 30 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, Don Matteo 10. Nell’episodio “Il contagio” i carabinieri indagano sulla morte di una trentenne ritrovata in un centro benessere di Spoleto. Scopriranno che la donna aveva una relazione con il marito del magistrato Lucrezia Volpe. Intanto, il maresciallo Cecchini mette in vendita la sua auto. Nell’episodio “L’ultimo giro di giostra”, un giovane seminarista di Don Matteo viene trovato in fin di vita. I primi sospetti ricadono sul padre del ragazzo, che fa il giostraio. Il capitano Tommasi è sempre più combattuto tra Lia e Margherita. A Spoleto arriva una ragazza che sembra puntare Cecchini.