Rai3 inaugura un nuovo ciclo di film in prima serata a partire da sabato 29 giugno. Il titolo è “Django e i suoi fratelli”, ovvero Viaggio nello spaghetti-western
La notizia, in effetti, era nell’aria. Una multa di 100mila euro si è abbattuta sulla Rai per aver mandato in onda un video sul bambino di Cittadella conteso dai genitori. A trasmettere il filmato fu il programma “Chi l’ha visto?” condotto da Federica Sciarelli.
Gli adolescenti la amano e si riconoscono in tutti i personaggi. I genitori la seguono per cercare di capire, attraverso la fiction, la vera realtà dei propri figli. Stiamo parlando di “Violetta“il fenomeno televisivo che sta spopolando tra adolescenti e bambini di tutto il mondo.Il cast è sbarcato per la prima volta in Italia, scegliendo Milano come sede dell’incontro con i fan del nostro paese.
Il talent show “Amici” di Maria De Filippi continua a sfornare personaggi e a rappresentare una vera e propria agenzia di collocamento artistico per i giovani che vi hanno partecipato. Ultuimo, in ordine di tempo, è il caso di Nicolò Noto, il ballerino molto amato dai teen agers che entra a far parte del cast del musical “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo“.
Immancabile, come oramai tradizione, torna anche quest’anno Licia Colò, sulla terza rete. A partire da domenica 30 giugno alle ore 21.00 su Raitre parte la nuova avventura estiva della conduttrice, che ha per titolo “Kilimangiaro – Sere d’Estate”. Oltre la stessa padrona di casa che firma il programma, gli autori sono Giovanna Ciorciolini, Vincenzo Arnone, Emanuela Monni e Mariella Salvi.
Sono stati resi noti i giudici della prima edizione di Junior MasterChef che andrà in onda su Sky Uno durante la prossima stagione invernale. Si tratta della triade di chef formata da Lidia Bastianich, Bruno Barbieri e Alessandro Borghese.
Il Verificatore è un programma presente nel palinsesto autunnale di Rai2, come è stato annunciato. Ma i telespettatori lo vedranno sul piccolo schermo in anticipo. Il prossimo primo luglio, infatti, alle 21, la trasmissione, ideata da Roberto Giacobbo, arriva in video con il fine di tastare il gradimento di pubblico.
.
Adesso che sappiamo tutto ( o quasi) dei programmi che andranno in onda in autunno sulle tre reti Rai, balza subito in evidenza l’unica grande novità: il vero protagonista e vincitore è Fazio Fazio su un palcoscenico privo di volti nuovi. Gli stessi nomi ruotano da un programma all’altro, in una sorta di valzer delle conduzioni, simile al valzer delle poltrone di reminiscenza politica.
La prima tv “Un anno da ricordare”, di Randall Wallace, con Diane Lane e John Malkovich, vince la prima serata di ieri LUNEDÌ 24 GIUGNO: in onda su Rai1, realizza 3 milioni 531 mila telespettatori, con il 15,28% di share. In seconda serata si impone “Porta a Porta”, su Rai1 dalle 23.40, con un milione 373 mila telespettatori ed il 16,49% di share. Il programma più visto della giornata è “Paperissima Sprint”, su Canale5, con 4 milioni 314 mila telespettatori ed il 17,48 per cento di share. Ma vediamo com’è andata la settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle.
Su Rai1 Flavio Insinna torna a condurre “Affari tuoi”, Mara Venier “Domenica In”. Il mercoledì di Rai2 si colora d’informazione con il docu-talk “Virus. Il contagio delle idee”, condotto da Nicola Porro. Su Rai3 “Che tempo che fa” si allunga la domenica sera, e “Report” e “Presa diretta” passano al lunedì. Queste alcune delle novità dei palinsesti Rai per la stagione autunnale 2013, presentati agli investitori oggi a Milano (domani evento a Roma).