Rai2 riprova a mettersi in pista. E sforna un programma di comicità che nelle intenzioni vuole accreditarsi come una sorta di nuova frontiera dell’ironia intelligente. Prima di andare in onda, la domanda che gli autori pongono ai telespettatori è “si può ridere anche in tempi di crisi”? E soprattutto “come si presenta la comicità in tempi di crisi dura come quella che stiamo vivendo”? Le risposte sono immediate: “si può ridere e vi facciamo vedere noi, in quale maniera”. Basta farlo #aggratis! E allora con questi presupposti, parte martedì 30 aprile alle 23.40 il nuovo programma comico dal titolo proprio “#aggratis” in diretta su Rai2. Al timone una coppia inedita, formata da Chiara Francini e Fabio Canino
In questa rubrica vi consigliamo quali sono, a nostro parere, i programmi televisivi da seguire. Ecco le proposte per la settimana dal 29 aprile al 5 maggio.
Il telecomando è puntato sull’approfondimento d’attualità, con la fiducia al nuovo governo, che dovrà riferire anche sulla sparatoria davanti a Palazzo Chigi; sullo sport, con le semifinali di Champions League, la partenza del Giro d’Italia ed il MotoGp di Spagna; sulle gettonate serie tv “Il commissario Montalbano” ed “Un medico in famiglia”; sul live musicale del Concertone del Primo Maggio; sui talent “The Voice of Italy” ed “Amici di Maria De Filippi”; e su qualche proposta cinematografica interessate, come la prima tv di “Romanzo di una strage”, sui tragici fatti di Piazza Fontana, ed “Un gelido inverno”, con una giovanissima Jennifer Lawrence, attrice protagonista Premio Oscar di quest’anno.
La metamorfosi di Mtv è pienamente riuscita. Come dichiarato tempo fa dall’amministratore delegato della rete Gian Paolo Tagliavia “Il videoclip non basta più”, e la rete ha subito una effettiva trasformazione che l’ha portata ad essere, a tutti gli effetti, una tv generalista. Tuttavia, l’ambizioso obiettivo dell’1,5 di share sembra ancora lontano dall’essere raggiunto.
La quarta puntata del serale di “Amici 12″, che ha conquistato 5.209.000 spettatori con il 23,33% di share, ha sancito l’eliminazione dei due ballerini della squadra dei Blu Marta Marino e Antonio Parisi. A seguito di questi verdetti, anche il team diretto da Miguel Bosè può ora fare affidamento su quattro concorrenti, come la squadra di Emma Marrone. Anche questa sera le sfide sono state molto combattute, ed i ragazzi in gara si sono impegnati al massimo. Ed anche stasera ecco le nostre pagelle.
Prima partita
Prima prova:
Bosè scende in campo la squadra di ballo alle prese con “A kind of magic” dei Queen: bene i ragazzi, mentre Marta manifesta le solite sbavature, risultando poco fluida. Emma butta subito nella mischia Moreno, che canta l’inedito “Non mi cambieranno mai”. Il brano tanto inedito non è, dato che la base testuale è fornita da “La canzone della verità” di Tozzi/Morandi/Ruggeri. Anche la parte autenticamente inedita non è da impazzire. Rime verbali, facili, e metrica ridondante. Si vede che Ponte e Argentero non sono dottori in Lettere.
Voti: Squadra ballo Blu 7, Moreno (Bianchi) 6-
Seconda prova:
i Blu calano il tris con Verdiana, Ylenia ed Edwyn che cantano “Heal the World” di Michael Jackson. Ylenia, in avvio, ha qualche difficoltà a prendere la tonalità giusta. Molto meglio gli altri. Bello l’effetto complessivo. Greta dei Bianchi replica con “Quando finisce un amore” di Riccardo Cocciante. Ci mette trasporto, sente la canzone, la urla. E piace tanto a noi quanto ai giudici.
Voti: Squadra canto Blu 7, Greta (Bianchi) 8
Terza prova:
È il momento delle esibizioni dei capitani. Bosè “canta” assieme a Ylenia e Verdiana la lenta e delicata “Te amarè”. Virgolettato d’obbligo, dato il playback. Ylenia stavolta fa l’inverso di prima: parte bene e poi si perde alla fine, troppo bassa di voce. Emma Marrone tiene alto l’onore dei suoi interpretando la sua “Trattengo il fiato”: massimo rendimento col minimo sforzo. Anche a Gabriel Garko il playback rimane indigesto. Altro punto ai bianchi.
Voti: Blu 6–, Bianchi 7,5
Quarta prova:
La ballerina dei Blu, Marta si esibisce sulle note di “Immobile” di Alessandra Amoroso, palesando i soliti difetti. Ancora una volta, in ogni caso, la regia complica la vita. “Sweet dreams” degli Eurytmics è invece la colonna sonora della prova di Pasquale: potente, preciso, fluido. La Ferilli e Ponte, stranamente, premiano Marta. Chiamiamolo il “bacio di Giuda”.
Voti: Marta (Blu) 6, Pasquale (Bianchi) 7,5
Quinta prova:
Emma torna a metterci la voce assieme ai suoi ragazzi, Moreno e Greta. “Killing me Softly”. Splendide le due cantanti, meglio il rapper rispetto alla prima prova: alterna rime “suffissiali” e “desinenziali” ad altre più ardite, e movimenta il suo inserto variando la metrica. La risposta dei Blu è affidata a Nicolò, che forte di una coreografia strepitosa, non sbaglia nulla e pareggia (provvisoriamente) i conti.
Voti: Bianchi 7/8, Nicolò (Blu) 8
Seconda partita
Prima prova:
I Bianchi aprono la seconda manche con un ballo di Lorella, che dovrebbe essere sensuale nelle intenzioni, ma non lo è poi molto. La bella ballerina pare un po’ irrigidita, come una scolaretta imbarazzata. La regia, ancora una volta, lascia molto a desiderare. Per il Blu si esibiscono ancora Ylenia e Verdiana, che cantano “Greatest Love of all” di Whitney Houston. Stavolta Ylenia non sbaglia nulla, Verdiana è, al solito, bravissima, e ne vien fuori una grande prova. Gabry Ponte e Sabrina premiano Lorella. Punto bianco, ma non siamo d’accordo.
Voti: Lorella (Bianchi) 6-, Verdiana+Ylenia (Blu) 8+
Seconda prova:
Il breaker Antonio si esibisce al ritmo di “Cercavo amore” della coach rivale Emma Marrone. Il ragazzo fa quel che può, ma la coreografia non sembra molto azzeccata, né il pezzo. Regia nuovamente imbarazzante che indugia su chiunque tranne che sul concorrente. Moreno, per i bianchi, tira fuori un altro inedito: “Sapore di sale”. Pezzo un po’ troppo ripetitivo, ma diverso dai soliti rap, che conquista sia noi che i giudici.
Voti: Antonio (Blu) 6,5, Moreno (Bianchi) 7
Terza prova:
I Blu giocano il jolly con Tchaikowsky, la cui musica accompagna la prova di danza di Nicolò. Sciolta e pulita la sua esecuzione, riempie la scena. Danza anche per i Bianchi, che rispondono con Lorella e Pasquale. Alcuni errori della regia impediscono una valutazione obiettiva dei Bianchi.
Voti: Nicolò (Blu) 9, Lorella e Pasquale (Bianchi) N.G.
Quarta prova:
Due cantanti si sfidano con degli inediti: Ylenia per i Blu interpreta “Sempre così”. Bel testo, profondo, che ha del potenziale. Ma la chiave di lettura offerta da Ylenia non convince molto. Il pezzo andrebbe vissuto con angoscia, mentre lei è quasi spavalda. Meno bella “Solo rumore”, la canzone portata da Greta, pupilla di Emma. Ma qui è l’interprete a fare la differenza. Luca e Gabry la pensano diversamente da noi, e premiano i blu.
Voti: Ylenia (Blu) 6-, Greta (Bianchi) 7,5
Quinta prova:
È la volta dei duetti con gli ospiti: Fedez si esibisce assieme a Greta e Moreno. Il rapper dei Bianchi è molto bravo nel coinvolgere il pubblico, ottima l’armonia tra i tre sul palco. Con Edwyn dei Blu canta invece Nesli, fratello di Fabri Fibra. Cantano “Un bacio a te”. La giuria premia i bianchi, per noi è parità.
Voti: Greta e Moreno (Bianchi) 7/8, Edwyn (Blu) 7/8
Vediamo adesso le pagelle degli Art directors e dei giudici.
Miguel Bosè, voto: 5
Prima salva Antonio a scapito di Marta, poi lo condanna assegnandogli un pezzo sbagliato contro il prediletto della giuria Moreno. Il suo stile kitch nel vestire non è oggetto di giudizio, ma la scelta di cantare in playback certamente sì.
Emma Marrone, voto: 7,5
Si riscatta dallo sfacelo della settimana scorsa, rendendo la pariglia a Miguel. Indovinati i pezzi scelti per i cantanti, così come il tentativo di sfruttare la naturale sensualità di Lorella, anche se la ballerina è andata così così.
Sabrina Ferilli, voto: 5
Non ha fatto grandi disastri stasera, se si eccettuano alcune valutazioni sui balletti. Però quel vestitino le sarebbe stato bene qualche annetto fa. Infine ribattezza il povero Nicolò “Niccolò”.
Luca Argentero e Gabry Ponte, voto: 6 ex aequo
Quando sbaglia l’uno, azzecca l’altro, e si equilibrano. S’è capito che hanno un debole per Moreno.
Gabriel Garko, voto: 6 per la presenza
Una delle presenze più discrete che la storia della televisione abbia mai ricordato. Avrà pronunciato dieci parole in tutta la serata. Come si dice, “bella presenza”.
Infine: Voto 3 alla Regia di “Amici”. Durante le prove coreutiche di ballo è praticamente impossibile seguire le performance dei concorrenti. Quando non indugia sulle coreografie, si sofferma su altri ballerini. Per non parlare della scelta di improbabili campi lunghi da distanze siderali o riprese acrobatiche. Assolutamente da migliorare.
Dal 29 aprile da lunedì a venerdì alle 16.00 e alle 18.30, prosegue il sogno di Axel, Saverio, Rosa, Cedric e dei loro compagni di squadra con la maglia della Fiorentina. Dopo aver terminato il campionato Allievi i giovani aspiranti calciatori professionisti sono ora passati alla Primavera, massima serie a livello giovanile e vera anticamera per il calcio. Parte da qui la preview della seconda stagione di Calciatori – Giovani Speranze, in onda su MTV (canale 8 del DTT) da lunedì 29 aprile alle ore 16.00 e alle 18.30 con 10 nuove puntate che anticipano la programmazione del prossimo autunno.
La prima puntata de La terra dei cuochi, andata in onda venerdì 26 aprile su Rai1, ha messo subito in evidenza un programma di cucina basato su ricette semplici e su una serie di piatti molto popolari e di non grande difficoltà. Anche i personaggi non noti che si cimentavano ai fornelli accompagnati da un Vip, hanno dimostrato semplicità e schiettezza quasi caserecce, a testimonianza che la perfezione della haute cuisine non è la loro caratteristica e neppure quella del cooking show. Gli aspiranti chef si sono comportati come se cucinassero nella cucina di casa.
La delusione è stata grande, ma non inaspettata. Il format La terra dei cuochi non funziona. E Antonella Clerici non è mai sembrata così poco convinta di quanto si svolgeva (rigorosamente in differita) sotto i suoi occhi. La prima puntata del nuovo cooking show di Rai1 è andata in onda venerdì sera. L’Auditel le ha consegnato il 14,40% di share e 3.547.000 spettatori. Bottino ben scarso per il prime time della rete ammiraglia di viale Mazzini, destinato ad assottigliarsi nel tempo.
E siamo arrivati alla quarta puntata serale del talent show Amici, condotto su Canale 5 da Maria De Filippi. Questa settimana il super giurato non arriva da oltre oceano, ma è un attore di casa nostra, Gabriel Garko. Il programma che, finora, si è confermato leader del sabato sera, è stato ancora una volta registrato. E già sono filtrate molte indiscrezioni su quanto accadrà questa sera e non solo. Ma l’atmosfera coinvolgente della gara fa prevedere, ancora una volta l’interesse dei fan
Un altro prodotto molto singolare è in arrivo in tv. Dal 27 aprile, ogni sabato alle 22:55 su DMAX (canale 52 digitale terrestre e canale 28 di TivùSat) arriva la nuova serie “Lou Ferrante: Codice Criminale”. La novità è che un vero e proprio insider rivela ai telespettatori le regole e le dinamiche che sono alla base delle organizzazioni criminali, osservandole e descrivendole direttamente dall’interno.
Prima serata live a “The Voice of Italy”, con ulteriore scrematura del gruppo dei pretendenti alla vittoria finale. Nonostante i molti inconvenienti tecnici, l’Auditel ha assegnato alla puntata uno share del 14,68% e 3.039.000 spettatori. Anche stasera abbiamo seguito le esibizioni dei cantanti in gara, assegnando le nostre pagelle. Come sempre, abbiamo valutato anche le scelte e le prestazioni dei quattro coach. Vediamo chi sono stati i promossi e i bocciati del live show.