Incerti sui programmi da seguire in tv? Ecco i nostri consigli sulla programmazione televisiva per la settimana dal 4 al 12 maggio.
L’economia è uno dei temi fondamentali di cui si occupano, in particolare, notiziari e talk show. Ma tradizionalmente tutte le problematiche legate all’universo economico nazionale e internazionale, non sono di facile comprensione per il telespettatore comune. Per superare queste difficoltà arriva “Next – Economia e Futuro”, il nuovo programma di economia di Rai2 che, a partire dal 22 maggio, andrà in onda ogni mercoledì alle 23.10.
Abdicare alla propria funzione di servizio pubblico, rincorrere il gossip e servirlo su un piatto d’argento a tutte le ore, in nome di una corsa all’Auditel divenuta insopportabile e inqualificabile. Questo sembra l’obiettivo della programmazione di viale Mazzini. La Rai, purtroppo, sta perdendo la propria identità non solo culturale, e non è possibile che gli utenti debbano pagare il canone per assistere al matrimonio di Valeria Marini, trasmesso quasi in diretta a Domenica in con la benedizione di Lorella Cuccarini.
E’ indiscutibile il fascino che esercita sul pubblico femminile l’arte del make up. Così, dopo il grande successo conquistato dalle prime due stagioni, che hanno letteralmente conquistato migliaia di donne all’arte del trucco, Real time, la rete per eccellenza del “factual”, ci riprova. E fa tornare in video la make up artist Clio Zammatteo, protagonista di “Mike up con Clio“. L’appuntamento è dal 6 maggio alle 14:00 su Real time (Canale 31 digitale terrestre free, Sky canali 124, 125 e in HD, TivùSat canale 31).
Al termine della quinta puntata del serale di “Amici 12”, la squadra Bianca conquista un punto prezioso. Nella sfida tra i due “nominati” della serata l’ha spuntata la ballerina Lorella Boccia. È toccato quindi al cantante dei Blu Edwin Roberts abbandonare la competizione. Benché siamo ormai quasi alle strette finali, la serata si è contraddistinta per la non eccelsa qualità media delle esibizioni. Vediamo nel dettaglio come se la sono cavata i ragazzi, i giudici ed i due capitani.
Felicemente divorziati, o meglio Happily divorced? Accade sempre più spesso. Il messaggio che si può vivere serenamente anche dopo la separazione, arriva, sotto forma di sit-com dall’America ed è contenuto nella seconda parte della serie Happily divorced in onda su Comedy Central (canale 122 di Sky), dal 5 maggio, ogni domenica alle 21. In questo primo sequel della serie, scritta e ideata dagli ex coniugi Fran Drescher e Peter Mark Jacobson, le vicende raccontate sono chiaramente ispirate alla vita vera dei due ex marito e moglie, convolati a felice separazione.
Domenica sera, 5 maggio, durante la puntata de Le Iene show, in onda in diretta su Italia 1, ci sarà un serizio molto particolare sui dipendenti di Camera e Senato. La Iena Filippo Roma si occuperà dei dipendenti pubblici che lavorano nei palazzi della politica. Il servizio è così titolato: 150.000 mila euro di stipendio e via dall’ufficio dopo aver timbrato.
Questa sera andrà in onda su Canale 5, come al solito rigorosamente registrato, il quinto appuntamento con Amici 12, il talent show targato Maria De Filippi. Super giudice, ospite della puntata, è l’attore regista, sceneggiatore e scrittore Carlo Verdone. Ma la padrona di casa riserverà altre sorprese per chi non è ancora informato su quanto si è svolto durante la registrazione della serata avvenuta circa dieci giorni fa.
“Venite”. E’ su Twitter l’invito di Carlo degli Esposti, che produce “Il commissario Montalbano”, a partecipare all’anteprima romana dell’ultimo episodio “Una lama di luce”, serata il cui ricavato andrà alla famiglia Giangrande, il carabiniere ferito davanti a Palazzo Chigi domenica scorsa (28 aprile). Un invito ritwittato dal direttore di Rai1 Giancarlo Leone: “Domenica 5 maggio ore 21 anteprima Montalbano per famiglia Giangrande all’Auditorium Roma. Biglietto €7. Presenti Camilleri e Zingaretti”.
The Voice of Italy, la gara musicale del giovedì sera su Rai Due, ha ospitato nella puntata live di ieri sera Gianna Nannini, confermando il successo della sua formula. E’ un programma che ormai sfiora il 15 per cento di share e quasi quattro milioni di spettatori, un risultato notevole per la rete che la trasmette. Ma non vogliamo fermarci alla cronaca televisiva. La riuscita di questa trasmissione ci porta infatti a sviluppare qualche riflessione non occasionale sulla dinamica della televisione e sul profilo dei suoi personaggi.