È in gran parte dedicata al dramma di Gaza la prima puntata di È sempre Cartabianca 2025-2026. Il talk show è visibile su Rete 4, dalle ore 21:20 circa.
È sempre Cartabianca 2025-2026, conduce Bianca Berlinguer
Nessun cambiamento degno di nota per quel che concerne la conduzione di È sempre Cartabianca. Al timone dello show, infatti, è confermatissima Bianca Berlinguer, giornalista che festeggia il terzo anno all’interno della squadra Mediaset.
Al suo fianco, anche nella terza edizione della trasmissione, la conduttrice può contare sul sostegno di Mauro Corona. Scrittore ed alpinista, è da anni ospite fisso dei talk show politici di Bianca Berlinguer. Anche la prima puntata, in onda il 2 settembre, prenderà il via con l’intervento di Corona, che commenta le principali vicende di attualità.
Nella prima puntata ha ampio spazio il dramma di Gaza
Nella prima puntata di È sempre Cartabianca 2025-2026 ha ampio spazio la politica internazionale. Un focus, come già preannunciato, è proposto sul dramma di Gaza, dove continuano ad esserci violentissimi attacchi da parte dell’esercito israeliano.
Mentre nella Striscia si contano più di 63 mila morti, la città Gaza City è oramai accerchiata dai mezzi militari israeliani. Numerose organizzazioni internazionali hanno sottolineato l’urgenza estrema di una risposta umanitaria, per supportare la popolazione mentre aumenta il numero delle persone morte di fame.
Intanto, il Washington Post ha svelato che l’amministrazione Trump e i partner internazionali immaginano di costruire un lussuoso resort turistico e un polo tecnologico sulla Striscia.
A seguire, durante l’appuntamento di È sempre Cartabianca del 2 settembre, si sposta l’attenzione sulla politica nazionale. Governo e opposizioni discutono dei dati economici e delle difficoltà di milioni di famiglie. A pesare, poi, è il bilancio, tutt’altro che positivo, della stagione estiva oramai alle spalle. Secondo il Sindacato Italiano Balneari, a luglio, si è registrato un calo medio delle presenze e dei consumi del 15% rispetto allo stesso mese del 2024.
È sempre Cartabianca 2025-2026, gli ospiti del debutto
Nella prima puntata di È sempre Cartabianca 2025-2026 presenziano, in studio e in collegamento, vari ospiti. Spazio, in primis, a Monsignor Vincenzo Paglia, dallo scorso aprile presidente emerito della Pontificia accademia per la vita. Spazio ai giornalisti Andrea Scanzi e Luisella Costamagna, oltre a Mario Giordano, prossimamente in onda, sempre in prima serata su Rete 4, con il talk show Fuori dal coro. Infine, Berlinguer dialoga con Marisa Laurito, attrice e direttrice artistica del Teatro della Canzone napoletana, storico ente culturale di Napoli.