Lo speciale curato da Goffredo Di Pascale ed Edoardo Di Lorenzo prosegue con la seconda puntata. La redazione torna a trattare dei casi irrisolti fino ad oggi con nuove notizie ed indagini.
Su Raiuno, alle 21.25, Superquark. In apertura Piero Angela presenta un documentario della BBC dedicato alla riserva indiana di Bandhavgarh, che ospita 80 magnifici esemplari di tigre.
Questa sera, martedì 23 luglio, in prima serata, torna “Quelli della Luna”,
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda il tredicesimo episodio della serie medical The Resident. Nella puntata dal titolo Corri ragazzo, corri, l’uomo, che una settimana fa aveva iniziato pedinare Nic, ancora continua a seguirla. Ma stavolta Conrad riesce a prendere numero di targa della sua macchina affinché la Nevin possa denunciarlo e liberarsi di lui.
Codice – La vita è digitale torna da giovedì 1 agosto, in seconda serata su Rai1. Il programma condotto dalla giornalista del Tg1 Barbara Carfagna, con la regia di Luca Romani, si riaffaccia sugli schermi televisivi in sei puntate e per la terza stagione consecutiva, al via con il titolo “Digitale: il ‘gioco’ della vita?”.
Su Rete 4, alle 21.25, il telefilm Gone, in onda l’episodio La bambina scomparsa.
Roberto Sergio, Direttore Rai Radio, propone una stagione autunnale all’insegna di novità e nuovi personaggi.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Un passo dal cielo 4.
Dopo 20 anni Piero Angela e il figlio Alberto conducono di nuovo insieme un programma. Accade questa sera nel programma in onda su Rai 1 in prima serata, dedicato ai 50 anni dall’allunaggio.
Su Raiuno, alle 21.15, Quella notte sulla Luna.