Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Un passo dal cielo 4. Vanno in onda due episodi.
Chi l’ha visto? ha chiuso il ciclo regolare delle puntate lo scorso mercoledì 10 luglio.
Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Techetechetè Superstar.
In occasione, del Moon Day, previsto il 20 luglio 2019, la Rai omaggerà il 50esimo anniversario dall’allunaggio. Intanto su Raitre in prima serata, è andato in onda La grande storia: 1969 le impronte di una generazione, il documentario condotto da Paolo Mieli.
Sebastiano Lombardi, direttore di Rete4 può essere soddisfatto. L’emittente ha avuto un ottimo riscontro di pubblico nel settore dell’informazione.
A quarant’anni dall’assassinio dell’eroe borghese Giorgio Ambrosoli, Rai 1 propone la docu- fiction dal titolo “Giorgio Ambrosoli – Il Prezzo del coraggio”.
Giovedì 11 luglio 2019, alle 23:45 su Rai 2,è andata in onda la seconda puntata di Cose Nostre con Emilia Brandi. Il programma racconta le storie di uomini e di donne che si sono opposti alla violenza delle mafie pagando un prezzo molto alto. La regia è di Raffaele Maiolino.
Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Signore e signori Al Bano e Romina Power.
Questa sera, 11 luglio 2019, alle ore 21.30 su Rete 4 andrà in onda la seconda puntata di Fuori dal coro. Il programma, condotto da Mario Giordano, ospiterà stasera Carlo Calenda. L’esponente del Pd ci racconterà cosa sta accadendo nel partito e si soffermerà sul tema dell’immigrazione. Altri argomenti trattati saranno le pensioni, i rom, ed i mezzi pubblici italiani.
Vanessa Incontrada torna su Rai 1 con Angela, una miniserie in sei puntate diretta da Andrea Porporati e prodotta dalla 11 Marzo Film. La Incontrada, che ha interpretato negli ultimi anni diverse donne dotate di una gran tempra, come Maria Guerra nella fiction Il Capitano Maria, si trasforma di nuovo in un esempio femminile di forza e coraggio.