Questa sera in onda su Rai 3 il settimo appuntamento stagionale con Chi l’ha visto?. La trasmissione è condotta per il 15esimo anno consecutivo da Federica Sciarelli. Ecco tutti i casi analizzati stasera.
Va in onda questa sera in prima serata sul canale NOVE del digitale terrestre un’inchiesta dal titolo La scelta – i preti e l’amore. Il lungo servizio realizzato dal giornalista investigativo Paolo Mondani con Daniele Autieri, inizia con il riproporre una lettera che 26 donne hanno inviato nel 2014 a Papa Francesco.
Su Raiuno, alle 20.30, Calcio – Champions League: Barcellona-Inter. Nella terza giornata del Gruppo B della fase a gironi di Champions League, l’Inter di Luciano Spalletti vola al Camp Nou di Barcellona.
Come ogni martedì, anche questa sera torna al confronto tra due talk show concorrenti: si tratta di #cartabianca in onda su Rai 3 in prima serata con la conduzione di Bianca Berlinguer e del talk diMartedì in onda in contemporanea su La7 con la conduzione di Giovanni Floris.
Lorenzo Il Magnifico figlio di Cosimo de’ Medici è il protagonista della seconda stagione della serie omonima. Personaggio multiforme è stato scrittore, mecenate, amante della poesia e anche uomo politico.
Su Raiuno, alle 21.25, riprende la serie televisiva dedicata alla famiglia de Medici, I Medici – Lorenzo Il Magnifico, la casata a capo della Firenze rinascimentale. Malgrado il tutto sia decisamente romanzato, gli avvenimenti descritti sono realmente accaduti, offrendo così non solo il dramma di quel periodo ma anche alcune nozioni storiche da ricordare. Nell’episodio di questa sera, intitolato Vecchi rancori, nella Firenze 1469, qualcuno tenta di uccidere Piero De Medici nei giorni in cui la sua banca è vicina al tracollo. I figli Lorenzo (Daniel Sharman) e Giuliano accusano dell’attentato Jacopo Pazzi, nemico storico della famiglia. Intanto in città sale la tensione. Segue, la puntata dal titolo, Un uomo solo.
Questa sera, 22 ottobre, alle ore 23.10 su Rai 3 andrà in onda Prima dell’alba. Scopriremo insieme a Salvo Sottile cosa accade di notte, come vive la gente quando cala il sole e si accendono i lampioni. Tra storie drammatiche ed altre divertenti, avremo la possibilità di conoscere meglio un’Italia sconosciuta e nascosta tra le tenebre.
Il viaggio di Niagara – Quando la natura fa spettacolo è alla sua penultima fermata. Questa sera, alle 21:20, andrà in onda su Rai2 la quinta puntata dal titolo “Proteggere il futuro”.
Oltre a farci conoscere la natura in tutta la sua bellezza, potenza e delicatezza, Niagara punta sensibilizzare i telespettatori sull’importanza della sua preservazione.
Con questo spirito Licia Colò ci guiderà anche stasera nella foresta incontaminata nal Parco di Hainich, in Tuningia (Germania), visitabile solo grazie ad una passerella alta 44 metri.
Poi, nel deserto di Piscinas, in Sardegna, a Chernobyl e a scoprire alcuni segreti del fiume Tagliamento, in Friuli Venezia Giulia.
Questa sera, lunedì 22 ottobre, alle ore 21.25, su Retequattro, va in onda un nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show su politica ed economia condotto da Nicola Porro.
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda la terza puntata della fiction I bastardi di Pizzofalcone 2. Nell’episodio di questa sera, intitolato Gioielli, le indagini si concentrano sulla morte del gioielliere Carlo Ficucello, ucciso durante una rapina con un proiettile a distanza alquanto ravvicinata. Lojacono (Alessandro Gassmann) ed i suoi uomini, non hanno ancora trovato l’arma del delitto; nel frattempo indagano sulla vita privata della vittima.