Domenica 17 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction in replica I bastardi di Pizzofalcone. Lojacono (Alessandro Gassman) indaga sulla morte dell’autista di due ricche signore. Scopre così che era uno spacciatore, responsabile dell’omicidio di tre ragazzi cui aveva fornito della droga tagliata male. Una foto trovata nella villa delle due donne mette l’ispettore sulla pista giusta.
Lineablu torna su Rai 1 nel pomeriggio di oggi, sabato 16 giugno alle 14.00. La conduttrice Donatella Bianchi va alla scoperta delle isole dell’arcipelago toscano.
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Cavalli di battaglia. Prosegue con la terza puntata la replica dello show di Gigi Proietti, andato in scena al Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pistoia) nel 2017. Tra i grandi ospiti che si esibiscono sul palco con l’istrionico attore ci sono l’indimenticabile Fabrizio Frizzi, Nino Frassica, Serena Autieri e Antonello Venditti.
Su Raiuno, alle 21.40, il programma musicale Ora o mai più. Prosegue la gara canora condotta da Amadeus che offre a otto cantanti rimasti nell’ombra un ritorno alla ribalta. A sostenerli e a valutarli, otto icone della musica leggera: Marcella Bella, Loredana Bertè, Orietta Berti, Red Canzian, Fausto Leali, Marco Masini, Patty Pravo e Michele Zarrillo.
Le voci e i rumours si sono rincorsi a lungo. Adesso è arrivata l’ufficialità: Claudio Baglioni torna come direttore artistico di Sanremo 2019.
Musicultura 2018 è all’esordio questa sera, giovedì 14 giugno e si protrae fino al 17 a Macerata. A seguirla saranno Radio 1 e Rai 3 che, il 19 agosto prossimo, assicura la messa in onda della finale della manifestazione anche in tv. Sarà infatti la terza rete diretta da Stefano Coletta a portarla di nuovo sul piccolo schermo.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali trasmissioni potremo seguire stasera in tv.
Puntata speciale questa sera di Chi l’ha visto? Federica Sciarelli infatti si occupa di un evento di cronaca di cui si sta ricominciando a parlare negli ultimi tempi: esisterebbe un legame misterioso che unisce un serial killer statunitense con il “mostro” di Firenze.
Riparte l’appuntamento con DOC 3, ovvero con i documentari d’autore. Il programma è previsto dal 21 giugno ogni giovedì in seconda serata sulla rete diretta da Stefano Coletta. Si tratta di un ciclo di 14 puntate che racconta storie ambientate in molte parti del mondo.
Mercoledì 13 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Petrolio. Il programma di Duilio Giammariapunta l’attenzione su musei, aree, parchi archeologici e siti Unesco italiani, che costituiscono il più grande patrimonio culturale del mondo. Una preziosa eredità che potrebbe aiutarci a vincere le sfide del presente e che dovremmo lasciare in buono stato ai figli.