Torna anche quest’anno il viaggio-avventura più interessante del piccolo schermo: Overland. Il programma è giunto alla diciannovesima edizione e il filo conduttore delle otto nuove puntate in onda sarà: un’altra via per le Indie, in compagnia di Filippo Tenti e del team di Overland.
Su Raitre, alle 21.15, La grande storia. Paolo Mieli apre la puntata con “SS I simboli del male” (emblemi dell’ideologia nazista). A seguire “Fascio e compasso” (Massoneria e Fascismo) e “Einsatzgruppen – Le squadre della morte” (unità di sterminio tedesche finalizzate all’eliminazione dei nemici, sia per motivi politici che razziali).
Milano. Questa mattina, al Fours Seasons Hotel, vengono presentati i palinsesti di La7 per la prossima stagione. Intervengono Urbano Cairo presidente di Cairo Communication e di RCS MediaGroup e il direttore del canale Andrea Salerno. Ecco tutte le dichiarazioni dei presenti e i programmi che i telespettatori potranno seguire a partire da settembre, tra conferme e novità.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Alla fine Retequattro ha optato per un’offerta smarcata senza attacchi frontali a La7. La sfida dei talk si terrà, come annunciato, ma su binari diversi. In una sola serata ci sarà uno scontro diretto, al giovedì, tra Corrado Formigli su La7 e Gerardo Greco su Retequattro.
In onda al termine della puntata di Superquark, il programma va in onda in seconda serata. Dopo l’ esordio di mercoledì scorso, seguiamolo in diretta a partire dalla mezzanotte.
Questa sera seconda puntata di Superquark, in onda alle 21.25 su Rai1. Piero Angela continua con i documentari prodotti dalla BBC e propone il secondo episodio della serie “Gli Abissi” di Blue Planet. Ospiti di questa puntata saranno i campioni Valentina Greggio, Ivan e Simone Origone ed il fisico Paco Lanciano.
Seconda puntata di Superquark, in onda, questa sera, mercoledì 11 luglio alle 21.25 su Rai1. Piero Angela propone il secondo episodio della serie “Gli Abissi” di Blue Planet, documentari prodotti dalla BBC.
Federica Sciarelli saluta, questa sera, i telespettatori di Rai 3. Chi l’ha visto? infatti va in vacanza e torna a metà settembre con la padrona di casa riconfermata al suo posto.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Ecco i programmi che nel mese di giugno sono stati analizzati dall’Osservatorio Media del Moige (Movimento Italiano Genitori). Nella categoria IN ci sono: 1) Tutto può succedere 3 (Rai 1) 2) Codice Angelo (Pop) 3) BNL gruppo BNP Paribas […]