Sabato 7 luglio. Su Raitre, alle 21.00, Ulisse: il piacere della scoperta. Alberto Angela racconta, con ricostruzioni filmate e immagini di repertorio, lo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki (6 – 9 agosto 1945) da parte delle forze alleate: come maturò la decisione di usarle contro il Giappone, la preparazione, il trasporto, la deflagrazione, gli effetti devastanti.
Con una cerimonia toccante e significativa, i vertici Rai formati da Monica Maggioni e Mario Orfeo, rispettivamento Presidente e Dg dell’azienda, hanno intitolato gli studi telesivi della Dear di Roma a Fabrizio Frizzi.
Il conduttore, scomparso lo scorso 26 Marzo, è stato ricordato, oltre che dai dirigenti Rai, anche dagli amici più cari.
Venerdì 6 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, il film La memoria del cuore, che prende il posto di Velvet Collection spostato a venerdì 13 luglio. La pellicola arriva su Rai 1 non in prima visione ed ha nel cast Rachel McAdams (Paige Thornton), Channing Tatum (Leo Collins), Jessica Lange (Rita Thornton), Sam Neill (Bill Thornton), Jessica McNamee, Wendy Crewson e Tatiana Maslany (protagonista della serie Orphan Black).
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Inizia stasera, 4 Luglio 2018, su Rai 1 alle 23:35 un nuovo format di SuperQuark dedicato al mondo della musica. Piero Angela condurrà i telespettatori alla scoperta degli strumenti musicali: al termine dei cinque appuntamenti, pianoforte e strumenti a tastiera, archi, ottoni, strumenti a corda non avranno segreti per il pubblico di SuperQuark Musica.
In onda a partire dalle 21.25, dopo avervi anticipato i contenuti della puntata, seguiamola in diretta.
LaEffe, canale 135 della piattaforma satellitare, trasmette questa sera il documentario dal titolo Wasted – contro il cibo sprecato. Il prodotto è in prima visione ed è stato fortemente voluto dallo chef Anthony Bourdain e dai più grandi colleghi del mondo per combattere lo spreco alimentare.
La Montagna è protagonista del Luglio di “Focus” con documentari inediti, diari di viaggio e film a tema. La rassegna prende il via mercoledì 4 luglio, in prima serata, con “Mountains and Life”,un programma in sei puntate prodotto dalla pluripremiata Green Bay Media.
Su Raiuno, alla 21.25, Superquark. Il programma di Piero Angela torna con un ciclo di nove puntate. Ogni serata si apre con un documentario sugli oceani della serie “Blue Planet” targata Bbc. A seguire, approfondimenti su storia e archeologia con Alberto Angela, oltre a servizi da tutto il mondo sui più disparati argomenti.
Spin Off di fiction, telefilm, mondiali di calcio, programmi culturali e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 3 luglio 2018. Su Rai1 debutta Velvet Collection, l’atteso spin off della nota serie tv.