Show musicali, mondiali di calcio, programmi culturali, telefilm, i tradizionali talk show politici e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 26 giugno 2018. Rai1 trasmette un nuovo appuntamento con i Wind Music Awards Summer.
Lunedì 25 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, la seconda puntata della fiction 1a tv Tutto può succedere 3, regia di Pietro Sermonti. Max (Roberto Nocchi) inizia la prima superiore. Nello stesso giorno Sara (Maya Sansa) comincia a lavorare da Francesco (Giuseppe Zeno), che si rivela da subito un capo molto difficile. Intanto, Denis soffre ancora per la rottura con Emilia. A casa di Carlo arriva Genet, la madre di Feven.
Domenica 24 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction I bastardi di Pizzofalcone. Titolo dell’episodio di stasera, “Vicini”. Il cadavere di una cameriera viene trovato nella cantina di un condominio di un quartiere. Tutto fa pensare a un uxoricidio, ma altri indizi portano Lojacono (Alessandro Gassman) e compagni a indagare tra gli inquilini del palazzo, facendo emergere una ragnatela di pericolose relazioni.
Terza puntata del programma Kilimangiaro – ogni cosa è illuminata. L’appuntamento è per domenica 24 giugno alle 20:45 su Rai 3. Al timone Camila Raznovich che conduce una sorta di spin-off del programma principale coniugato in chiave estiva e con la presenza di ospiti in studio che raccontano storie sorprendenti di persone assolutamente normali.
Oggi, sabato 23 luglio, su Rai 1 alle 14.00, Lineablu arriva a Rimini, sulla costa romagnola. Soprannominata da sempre “la città del divertimento”, ha una lunga tradizione turistica, fu infatti sulla spiaggia di Rimini che nel 1843 venne inaugurato il primo stabilimento balneare in Italia. Da allora, poi il turismo è aumentato fino a diventare di massa.
Sabato 23 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Cavalli di battaglia. Rivediamo l’ultima puntata dello show di Gigi Proietti. Con lui, sul palco del Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pistoia), artisti del calibro di Renato Zero, Giuliano Sangiorgi, Beppe Fiorello, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Marisa Laurito, Matthew Lee, Stefano Palatresi, Peppino Di Capri, Marco Marzocca.
Su Raiuno, alle 21.30, il programma musicale Ora o mai più. Amadeus dà il via alla penultima puntata della gara canora tra otto artisti che hanno colto l’occasione di tornare alla popolarità. I concorrenti sono affiancati da grandi nomi della musica che, oltre a sostenerli, a fornire suggerimenti e a duettare con loro, sono chiamati a valutare le loro performance.
Oggi 21 giugno 2018 Un giorno da pecora compie 10 anni. Il programma attualmente condotto da Giorgio Lauro e da Geppi Cucciari taglia il traguardo delle 1689 puntate e soffia oggi su 10 candeline.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire stasera in tv.
È andato in onda su Rai 1 il secondo ed ultimo appuntamento in prime time con Petrolio, il programma di approfondimento condotto da Duilio Giammaria. Questi i contenuti proposti stasera.