Mercoledì 13 dicembre 2017. Su Raiuno, alle 20.45, calcio: Milan – Verona. Coppa Italia – Ottavi di finale. Superlavoro per il terreno del Meazza, che dopo aver ospitato ieri Inter – Pordenone, stasera accoglie un altro match del trofeo tricolore. Un’ulteriore occasione per Rino Gattuso, nuovo tecnico dei rossoneri, per valutare gli uomini a disposizione, come il centravanti André Silva.
La pellicola “Suspiria” è considerata uno dei grandi capolavori di Dario Argento e, per il suo 40esimo anniversario, va in onda il 12 dicembre alle 22,55 su Rai4 l’edizione in altissima risoluzione.
Fiction, Coppa Italia di calcio, programmi di infotainment, documentari, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 5 dicembre 2017. Su Rai1 nuovo appuntamento con la serie tv La strada di casa.
Tutto pronto per l’edizione 2018 del Golden Globe. Lunedì 11 dicembre sono stati annunciati i prodotti cinematografici e televisivi tra i quali vengono assegnati i riconoscimenti annuali. A votare è la Hollywood Foreign Press Association, associazione di giornalisti statunitensi che si occupa di cinema e televisione in nazioni anche differenti dagli Stati Uniti. La cerimonia si terrà il 7 gennaio 2018 a Beverly Hills. Verranno assegnati i premi ai migliori film, serie tv, registi, attori, sceneggiature e canzoni per l’anno 2017.
LUNEDì 4 DICEMBRE: Su Canale 5 30,92% per la finale del Grande Fratello Vip 2, per un totale di 5milioni 569mila telespettatori. Su Rai 1 la fiction Scomparsa viene seguita da 6milioni 237mila telespettatori, share del 24,17%.
In seconda serata, mentre su Canale 5 è ancora in onda il reality, su Rai 1 Che Fuori Tempo Che Fa registra l’11,26% con 1milione 503mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 raggiunge il 22,62%, 6milioni 335mila telespettatori. Su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno si attesta al 20,1% con 6milioni 335mila telespettatori.
Lunedì 11 dicembre. Su RaiUno, alle 21.25, la quarta puntata della fiction Scomparsa con Vanessa Incontrada e Giuseppe Zeno. Nemi e Nora giungono nella villa dell’ambasciata di Saint Patrick, dove Camilla e la sua amica sono state viste per l’ultima volta. Intanto Riccardo Trasimeni svela alla polizia chi era alla guida del Suv con a bordo le ragazze.
Questa sera, domenica 10 dicembre, Massimo Giletti conduce la quinta puntata del talk show Non è L’Arena. L’appuntamento è su La7 alle 20.30. Tra gli ospiti in studio ci saranno Matteo Salvini leader della Lega Nord ed Emilio Fede ex direttore del Tg4.
Domenica 10 dicembre, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda un nuovo appuntamento con “Melaverde”, il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni è condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding.
Domenica 10 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Dagli studi milanesi di Via Mecenate, Fabio Fazio apre il suo show con le consuete conversazioni “one to one” con personaggi noti, introdotti da una presentazione di Filippa Lagerback. Spazio, quindi, alla musica con grandi artisti e alle chiaccherate al tavolo con altri ospiti e i soliti amici, come Gigi Marzullo.
All’appello non poteva certo mancare Bauli, azienda che produce pandori e panettoni: negli anni, i suoi spot sono diventati un grande classico. Basti pensare al jingle “Ba-Ba-Ba-Bauli” con tanto di coretto di bimbi dei primi anni ’90, oppure al più recente “A Natale puoi, fare quello che non puoi fare mai”.
Per il 2017 invece, niente canti o atmosfere gioiose: Paolo Genovese, regista di Perfetti Sconosciuti, racconta la malinconica storia di due sorelle. Ma naturalmente a lieto fine, perché Natale è pur sempre Natale.