Venerdì 24 novembre. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. Carlo Conti dà il via al penultimo appuntamento con il torneo finale dello show. Un’altra puntata dove vedremo le strabilianti performance dei primi sei classificati di questa edizione e dei migliori sei della precedente. A completare il menù della serata, la missione “impossibile” di Gabriele Cirilli.
Nemo – nessuno escluso torna, questa sera, giovedì 23 novembre alle 21,20 su Rai 2. Al timone Enrico Lucci e Valentina Petrini. Gli puntata sono ospiti presenti sul divano delle discussioni che resteranno per tutta la puntata, sono la giornalista Bianca Berlinguer, padrona di casa del programma #Cartabianca di Rai 3 e l’attore Giampaolo Morelli che interpreta L’ispettore Coliandro- il ritorno 2 il venerdì sera sulla seconda rete.
Su Rai 1 l’appuntamento è con la serie Sirene. È arrivato il giorno in cui le sirene dovranno tornare in mare, ma è anche il giorno del matrimonio di Salvatore e Francesca. Gli eventi prenderanno una piega inaspettata: l’incantesimo su Salvatore infatti si romperà, facendogli conoscere la verità su Yara. Intanto la Maldini ha scoperto dove vivono le sirene.
Nuova puntata questa sera del programma dedicato agli scomparsi e condotto da Federica Sciarelli. Chi l’ha visto? dà appuntamento alle 21:15 su Rai3. Due in particolare i casi che saranno al centro dell’attenzione. Il primo è il giallo della pittrice Renata Rapposelli scomparsa in Abruzzo e ritrovata cadavere sulla sponda di un fiume vicino Tolentino. Il secondo invece riguarda la vicenda di una giovane donna Luisa che si è rivolta a Chi l’ha visto? per cercare la madre biologica.
Dal primo dicembre su Rai 3 va in onda il programma dal titolo “Far Web“. L’appuntamento è in seconda serata su Rai 3. Si tratta di un’inchiesta in 4 puntate condotta da Federico Ruffo su un fenomeno estremamente attuale, molto diffuso, pericoloso e controverso: l’hating online. In effetti si vuole raccontare e porre all’attenzione dei telespettatori l’impatto che hanno i social network sul modo di comunicare.
Mercoledì 22 novembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera, Le ali della sfinge. In una discarica viene rinvenuto il cadavere di una ragazza con il volto irriconoscibile: unico indizio, una farfalla tatuata sulla spalla. Montalbano (Luca Zingaretti) dà il via all’indagine e scopre che lo stesso simbolo accomuna altre giovani provenienti dall’Europa dell’Est.
Il World Tv Day, la Giornata istituita dalle Nazioni Unite, il 21 novembre per celebrare il piccolo schermo e l’importanza che ha avuto nello sviluppo economico e sociale di ogni nazione, in un’epoca dalla globalità assoluta.
Fiction, varietà, Champions League di calcio, programmi di infotainment, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 21 novembre 2017. Dopo il debutto di sette giorni fa torna su Rai1 Alessio Boni e la sua “Strada di casa“.
LUNEDì 13 NOVEMBRE: Pubblico televisivo sintonizzato su Rai 1: l’incontro Italia-Svezia registra ben il 48,45% di share, 14milioni 799mila telespettatori totali. Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip segue al 24,41% con 5milioni 211mila telespettatori.
In seconda serata il Grande Fratello Vip Night su Canale 5 realizza il 20,64% e 1milione 180mila telespettatori; su Rai 1 Che Fuori Tempo Che Fa segna l’ 11,24% con 1milione 866mila telespettatori.
Nell’access prime time il pre-partita su Rai 1 ottiene il 34,84%, 9milioni 706mila telespettatori; su Canale 5 Striscia la notizia è all’ 11,74% con 3milioni 557mila telespettatori.
Da lunedì 20 novembre su Rai 3 in seconda serata alle 23:10 va in onda il nuovo programma di inchieste dal titolo “Indovina chi viene dopo cena“. Al timone c’è Sabrina Giannini autrice di inchieste per “Report” presente nella realizzazione del programma, attualmente condotto da Sigfrido Ranucci, fin dalla prima edizione del 1997. La Giannini ha avuto anche molti riconoscimenti e premi che l’hanno accreditato a livello internazionale come una delle principali documentaliste e autrice di programmi di attualità.