Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata del varietà Celebration. L’appuntamento conclusivo con lo show condotto da Serena Rossi e Neri Marcorè è dedicato alle “canzoni d’amore”. Tra gli ospiti chiamati a interpretare grandi hit: Renzo Arbore, Gino Paoli, Raf, Marco Masini e J-Ax. A ciascuno saranno affidati due brani, appositamente rivisitati nell’esecuzione. Su Raitre, alle […]
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. Carlo Conti conduce la settima puntata del programma con la conclusione della prima parte dello show e la proclamazione del vincitore di questa settima edizione. Assieme al vincitore o alla vincitrice, gli altri cinque miglior classificati sfideranno i campioni delle precedenti stagioni nelle restanti quattro serate.
Nuovo appuntamento questa sera giovedì 2 novembre con “Nemo – nessuno escluso“. I due padroni di casa Enrico Lucci e Valentina Petrini danno appuntamento ai telespettatori alle 21:20 sulla seconda rete diretta da Andrea Fabiano. Gli ospiti che siederanno sul divano e saranno presenti per tutta la puntata sono l’attore Sergio Castellitto e la giornalista Mia Ceran attualmente alla conduzione di “Quelli che il calcio” insieme a Luca e Paolo.
Su Rai 1 secondo appuntamento con la serie fantasy Sirene, all’esordio giovedì scorso. Approdate sulla terra, le sirene si fingono donne umane: Yara cerca di riconquistare Ares, ma facendo attenzione a nascondere i suoi comportamenti da sirena autoritaria. Intanto le sue sorelle si iscrivono a scuola, facendo amicizia con i loro coetanei: la professoressa Maldini però, è decisa a voler dimostrare l’esistenza delle sirene.
Intanto Yara riesce ad avere un incontro con Ares: l’appuntamento non va come sperato, dato che il tritone ha una nuova fidanzata.
Mercoledì 1 novembre. Su Rai 1 va in onda Scusate se esisto, film del 2014 diretto da Riccardo Milani, con protagonisti Paola Cortellesi e Raoul Bova. La vicenda è ispirata alla storia vera dell’architetto italiano Guendalina Salimei.
Il grande calcio con la Champions League, fiction, programmi di infotainment, documentari, film e gli immancabili talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 31 ottobre 2017. Rai1 trasmette altri due episodi de Il paradiso delle signore 2.
LUNEDì 23 OTTOBRE: Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip 2 si aggiudica il 22,93% di share con 4milioni 386mila telespettatori. Su Rai 1 la serie Sotto Copertura 2-La cattura di Zagaria ottiene il 20,21% e 4milioni 835mila telespettatori.
In seconda serata il GF Vip Live su Canale 5 realizza il 16,6%, 904mila telespettatori. Su Rai 1 Che Fuori Tempo che Fa segue al 10,68% con 1milione 103mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 registra il 19,95% e 5milioni 945mila telespettatori. Su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno segna il 18,94% con 5milioni 204mila telespettatori.
Chef Rubio torna su DMax. Ed è pronto a rimettersi in gioco con i lavori più duri d’Italia nella seconda stagione di “E’ uno sporco lavoro”. La serie è composta da sei puntate, ognuna di circa un’ora.
Nuove regioni italiane, lavori poco conosciuti e ancora più pericolosi, sfide senza limiti per il singolare chef che ancora una volta, grazie al suo spirito avventuroso, si fa portavoce di una parte d’Italia autentica e sincera, mostrando il “lato sporco” di alcune attività e mettendosi realmente in gioco al cento per cento.
Report torna in onda lunedì sera 30 ottobre alle 21.05 su Rai 3, con la conduzione dell’autore Sigfrido Ranucci e la collaborazione delle cinque storiche firme del programma; Giorgio Mottola, Manuela Bonaccorsi, Emanuele Bellano, Giulia Presutti e Alessandra Borella.
La seconda puntata di lunedì 30 ottobre e tutte le puntate a seguire saranno disponibili sia sul web, che sulla piattaforma Raiplay con video, anticipazioni e documenti inediti sul sito www.report.rai.it.
Lunedì 30 ottobre. Su Rai 1, alle 21.20 va in onda la terza puntata di Sotto copertura – la cattura di Zagaria con Claudio Gioè e Alessandro Preziosi. Una irruzione in casa di Ventriglia Francesco Colella viene inaspettatamente neutralizzata da una tappa di Zagaria Alessandro Preziosi che informa il boss appena in tempo per evitare l’arresto.