Fiction, varietà, Champions League di calcio, programmi di infotainment, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 21 novembre 2017. Dopo il debutto di sette giorni fa torna su Rai1 Alessio Boni e la sua “Strada di casa“.
LUNEDì 13 NOVEMBRE: Pubblico televisivo sintonizzato su Rai 1: l’incontro Italia-Svezia registra ben il 48,45% di share, 14milioni 799mila telespettatori totali. Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip segue al 24,41% con 5milioni 211mila telespettatori.
In seconda serata il Grande Fratello Vip Night su Canale 5 realizza il 20,64% e 1milione 180mila telespettatori; su Rai 1 Che Fuori Tempo Che Fa segna l’ 11,24% con 1milione 866mila telespettatori.
Nell’access prime time il pre-partita su Rai 1 ottiene il 34,84%, 9milioni 706mila telespettatori; su Canale 5 Striscia la notizia è all’ 11,74% con 3milioni 557mila telespettatori.
Da lunedì 20 novembre su Rai 3 in seconda serata alle 23:10 va in onda il nuovo programma di inchieste dal titolo “Indovina chi viene dopo cena“. Al timone c’è Sabrina Giannini autrice di inchieste per “Report” presente nella realizzazione del programma, attualmente condotto da Sigfrido Ranucci, fin dalla prima edizione del 1997. La Giannini ha avuto anche molti riconoscimenti e premi che l’hanno accreditato a livello internazionale come una delle principali documentaliste e autrice di programmi di attualità.
Lunedì 20 novembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction in 1ͣ Tv Scomparsa, con protagonista l’attrice Vanessa Incontrada. Nella prima puntata di questa sera, San Benedetto del Tronto è sconvolta dalla misteriosa sparizione delle adolescenti Camilla e Sonia. Del caso si occupa il vicequestore Giovanni Nemi (l’attore Giuseppe Zeno), che inizia interrogando per prima la madre delle bambine (Vanessa Incontrada).
Seconda puntata, questa sera, domenica 19 novembre, alle 20.30 del talk show Non è L’Arena, condotto da Massimo Giletti su La7. Dopo l’exploit di ascolti dell’appuntamento d’esordio, sette giorni fa, inizia la fase più dura per il giornalista e conduttore: tentare di mantenere desta l’attenzione del pubblico.
Domenica 19 novembre, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding.
Domenica 19 novembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Lo show di Fabio Fazio prende il via con le consuete interviste a volti noti della politica, della cultura, dello spettacolo, della musica e dello sport. Poi, spazio all’ironia di Luciana Littizzetto su temi d’attualità e al lungo tavolo dove il conduttore si ritrova a conversare con altri ospiti e con gli amici di sempre.
Il cantante è protagonista di un nuovo spot, il cui slogan è “live happilly”. Il gioco di parole tra happy e Illy invita al vivere felicemente, identificando la marca di caffè con lo stile di vita.
Un messaggio che, accostato a un personaggio come Bocelli, non vedente, acquisisce un’ulteriore connotazione positiva.
L’appuntamento di Lineablu, con Donatella Bianchi, in onda oggi, sabato 18 novembre alle 14 su Rai1, sarà un viaggio a Manfredonia, lungo la costa adriatica della Puglia.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.