Su Rai 1 parte la serie Sirene. Esistono solo due città in cui le sirene possono vivere: una è New York, dove va la sirena più anziana, l’altra è Napoli. Quella delle sirene è una società dove le donne comandano, e quando il tritone Ares decide di scappare da questa sorta di schiavitù, gli eventi prenderanno una piega inaspettata.
Milano. Si è svolta questa mattina la presentazione della nuova serie dal titolo The comedians. Si tratta di un prodotto realizzato in esclusiva per Tv8 e interpretato da Claudio Bisio e Frank Matano. L’appuntamento su Tv8 è per il mercoledì 15 novembre alle 21:20. La serie è fruibile sul canale free di Sky al tasto 8 del telecomando. Si tratta di 10 episodi che vanno in onda in cinque serate.
Edoardo Camurri riparte da Asti per raccontare la “Provincia capitale” su Rai 3. Ha per titolo proprio “Provincia capitale” il programma che vuole realizzare incursioni culturali e artistiche all’interno delle città grandi e piccole made in Italy.
Per il caso di Fucecchio, parla il padre della studentessa di Fucecchio che, al termine di una serata passata in una discoteca del posto, era stata abbandonata in condizioni gravi da chi l’aveva colpita e le aveva inferto gravi ferite. Le telecamere di Chi l’ha visto? sono arrivate al Parco dell’Ambrogiana e all’ospedale San Giuseppe di […]
Mercoledì 25 ottobre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino Express 6. Dopo aver lasciato Taiwan, le coppie rimaste in gara proseguono l’avventuroso viaggio nel Paese del Sol Levante, tra emozioni, imprevisti, sorprese e a confronto con le realtà più disparate. Costantino della Gherardesca dà il via alle missioni della giornata, con tappa a Himeji, Osaka, Nara (Giappone).
Grandi film, fiction, programmi di infotainment, documentari, Serie A e gli immancabili talk show politici; tutto questo offre la prima serata di 24 ottobre 2017. Rai1 presenta altri due episodi de Il paradiso delle signore 2.
Sigfrido Ranucci torna su Rai 3 per la seconda edizione di Report da lui gestita dopo l’abbandono di Milena Gabanelli.
Dopo i buoni risultati di ascolto, il giornalista ed inviato, propone un ciclo di inchieste interessanti e scomode che certo faranno riflettere e solleveranno anche polemiche.
Abbiamo incontrato il giornalista in occasione della conferenza stampa di presentazione.
LUNEDì 16 OTTOBRE: Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello vip raggiunge il 23,83% di share con 4milioni 531mila telespettatori. Su Rai 1 la serie Sotto copertura-La cattura di Zagaria parte al 20,22%, 4milioni 907mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori Tempo Che Fa su Rai 1 si ferma al 9%, 951mila telespettatori, su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco segna il 6,92% e 492mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 registra il 19,84%, 5milioni 381mila telespettatori. Su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno è al 18,1% con 4milioni 898mila telespettatori.
Lunedì 23 ottobre. Su Rai 1 va in onda la seconda puntata di “Sotto copertura – la cattura di Zagaria”, serie che racconta l’arresto del noto boss, interpretato da Alessandro Preziosi. L’ispettore Romano (Claudio Gioè), supportato da tutta la sua squadra, è sulle sue tracce. Arturo (Simone Montedoro), dopo aver rimediato ad un errore tecnico che ne avrebbe garantito la cattura, viene ucciso mentre fa ritorno a casa.
A distanza di sei anni dall’ultima campagna pubblicitaria, l’azienda torna a raccontare la “Red Passion”. Uno spot che si caratterizza per essere un minifilm, quello realizzato da Sorrentino: a metà tra il mito di Pigmalione e la creazione biblica.