Da questa sera lunedì 15 maggio alle ore 20:00 su Rai 3 vanno in onda delle puntate speciali di Blob chiamate “politicarellum”. L’obiettivo è raccontare in una maniera particolare la politica italiana, attraverso naturalmente lo specchio deformante ma sempre incisivo del programma della terza rete.
Torna su Rai 3 a partire dal prossimo venerdì 26 maggio il programma “Radici”. L’appuntamento è in seconda serata alle ore 23:10 con nuove puntate il cui fine è raccontare le storie di migranti che sono riusciti a costruirsi una nuova vita in un posto diverso da quello di origine.
Questa sera, lunedì 15 maggio, alle ore 21.15, su Retequattro, nuova serata dedicata all’informazione. Appuntamento con Quinta Colonna in prima serata e con Casa Capuozzo in seconda.
Torna da oggi lunedì 15 maggio Tutta salute con Silvia Bencivelli, Michele Mirabella, Debora Rasio e Pier Luigi Spada. Ecco gli argomenti di cui si parlerà nella settimana dal 15 al 19 maggio. L’appuntamento è alle 11.00 su Rai3 con il programma di approfondimento di tematiche legate alla salute e al benessere fisico.
Lunedì 15 maggio. Su Rai 1 va in onda il terzo episodio de “Maltese – Il romanzo del commissario”, all’esordio appena una settimana fa. La serie, ambientata nella Sicilia anni ’70, segna il ritorno in tv di Kim Rossi Stuart, che interpreta proprio il protagonista. Nel cast anche Valeria Solarino e Antonio Milo.
Anche questa sera, domenica 14 maggio, nell’access prime-time di Retequattro, torna “Quarto Grado-La domenica”.Il programma, spin off di Quarto grado in onda il venerdì sulla medesima rete, è uno spazio di riflessione e di approfondimento settimanale, sui casi di cui ci si è occupati in passato.
L’Eurovision Song Contest, con tutto l’entusiasmo creato intorno a Francesco Gabbani, ha avuto il potere di bloccare la corsa di Amici 16 verso la vittoria del sabato sera. Il responso dell’Auditel, infatti, ha fatto registrare 3.741.000 telespettatori, share 20.15% per la kermesse in onda su Rai1 nella serata di sabato 13 maggio in prime time.
Su Raiuno, alle 21.30, gli ultimi due episodi della fiction Che Dio ci aiuti 3. Il primo episodio s’intitola: Un buon motivo per restare. Alice (Sofia Panizzi) attende con ansia di sapere se è stata scelta per il corso di fumetti a Londra.
Oliviero Beha è morto. Portato via da un male veloce e senza scampi, hanno affermato i familiari nel comunicarne la notizia. Aveva 68 anni ed era giornalista, scrittore, saggista, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e poeta italiano. Una voce libera e non assoldata a nessun potere, diceva sempre di se stesso. Un giornalista certamente controcorrente ma di grande valore.
È “sorprenditi ogni giorno” il claim dell’ultima campagna pubblicitaria Ikea. L’azienda svedese ha infatti rilasciato un ultimo spot in cui si celebra la casa in quanto luogo dove ciascuno può vivere a modo suo, senza doversi conformare alla maggioranza.
Com’è nello stile Ikea, lo spot è realizzato non solo per promuovere dei prodotti, ma anche per lanciare un messaggio. E, ancora una volta, ricordare che la diversità non è affatto tale: ciascuno, a modo suo, è assolutamente normale.