Avrebbe dovuto andare in onda venerdì 2 giugno sulla seconda rete, in prima serata, il documentario dal titolo C’è qualcuno – la tragedia di Rigopiano scritto da Michele Santoro con la voce narrante di Beppe Fiorello e le musiche di Nicola Piovani.
Torna anche questo sabato 27 Maggio alle 14.00 su Rai1, il programma Lineablu condotto da Donatella Bianchi. Questa volta la conduttrice va alla scoperta delle bellezze e delle ricchezze paesaggistiche dei centri sul lago Trasimeno. Sarà un viaggio nel cuore verde d’Italia.
Sabato 27 maggio. Su Raitre, alle 21.10, Ulisse: il piacere della scoperta. Titolo della puntata di stasera: Il racconto segreto della Colonna traiana. Partendo dall’osservazione del monumento a Roma, Alberto Angela torna ai tempi dell’imperatore Traiano. Sull’antico reperto, infatti, sono scolpite la vita e le imprese delle legioni impegnate nella conquista della Dacia, l’odierna Romania, tra il 101 e il 106 dopo Cristo.
Tra i casi di cui si occuperà questa sera Quarto grado c’è in particolare la drammatica vicenda di Olindo Pinciaroli, ucciso ad Osimo, provincia di Ancona, che ha particolarmente colpito l’opinione pubblica.
C’è una certezza a viale Mazzini: l’era di Antonio Campo Dall’Orto come direttore generale Rai è finita. Iniziata nell’agosto del 2015, si è conclusa in una girandola di polemiche e discussioni, seguite alla bocciatura del piano dell’informazione presentato nell’ultimo CdA. Ad eccezione di Carlo Freccero, che si era astenuto, e di un solo voto favorevole, tutti avevano votato contro il piano news del dg.
Sono arrivate le scuse di Flavio Insinna al suo pubblico. Dopo due giorni di silenzio e, immaginiamo, di riflessione, l’attore e conduttore ha manifestato, sulla sua pagina Facebook, il proprio rammarico per quanto è accaduto. Ricordiamo che Striscia la notizia avava trasmesso dei fuori onda di Affari tuoi, nel corso dei quali il conduttore usava toni esagitati e un linguaggio volgare. Si è difeso ed ha anche attaccato chi gli ha giocato un tiro mancino difficile da sopportare.
Venerdì 26 maggio. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori anni. Ultima puntata del programma condotto da Carlo Conti con Anna Tatangelo che mette in competizione i decenni che vanno dagli Anni 60 ai giorni nostri, facendoli rivivere attraverso canzoni, personaggi celebri e trasmissioni tv.
Vi avevamo appena anticipato che la programmazione estiva di Rai1 sarebbe iniziata il prossimo lunedì 5 giugno. Invece con una decisione dell’ultimo momento la direzione di Raiuno ha cambiato rotta.
Si prospetta un’indagine interna all’azienda di viale Mazzini sui fuori onda trasmessi da Striscia la notizia. Contenevano le esternazioni davvero poco eleganti di Flavio Insinna nel corso delle registrazioni del suo ex programma Affari tuoi. Nella seconda puntata del Tg satirico dedicata a “La gentilezza di Insinna”, abbiamo visto altre immagini che hanno rincarato la dose.
Torna questa sera su Rai 2 in prima serata Nemo – nessuno escluso. Il programma di approfondimento giornalistico sui principali fatti di attualità è condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini. Dopo l’interruzione di una settimana per dare spazio alla prima puntata di “Facciamo che io ero” il nuovo one woman show di Virginia Raffaele, il programma ritorna con nuove inchieste e nuovi ospiti.