In attesa delle elezioni presidenziali USA arriva su Cielo (DTT 26, Sky 126 e TivùSat 19) – da lunedì 24 ottobre dalle 21.15 – il nuovo ciclo di film Pastorale americana per ripercorrere le tappe fondamentali della storia americana dal ‘900 ad oggi.
Lunedì 24 ottobre. Su Rai 1, ore 21.15, due nuovi episodi della fiction L’Allieva con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale. Alice è ormai in completa confusione, Arthur non c’è mai mentre Claudio le gira sempre intorno, a complicare le cose un congresso medico fuori città dove Alice e Claudio si ritroveranno a passare alcuni giorni insieme. Ricordiamo che L’Allieva è stata spostata al lunedì per lasciare posto alla nuova serie di Rai 1 I Medicic in onda invece il martedì.
Stessi argomenti, persino stessi servizi realizzati all’estero. La possibilità dell’esistenza di uno spionaggio aziendale tra Rai 1 e Canale 5 prende sempre più consistenza. La conferma definitiva si è avuta oggi, nel corso della puntata de L’Arena e della prima parte di Domenica live. Sia Massimo Giletti che Barbara D’Urso si sono occupati di pensioni d’oro e di pensionati che, invece, non riescono ad arrivare a fine mese per l’esiguità della somma percepita. Inoltre, nel segmento Protagonisti, Giletti fa un lungo endorsement al Rischiatutto che torna su Rai3 giovedì 27 ottobre. E ne approfitta anche, grazie alla presenza di Fabio Fazio in collegamento, per pubblicizzare Che tempo che fa in onda in contenporanea con il prodotto di punta della rete di Andra Fabiano: Braccialetti rossi 3.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Su Raiuno, alle 20.35, la 2° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. La mamma di Margi (Maria Melandri) va a svegliarla perché deve andare a scuola, ma la ragazza è sparita. Mentre tutti la cercano affannosamente, lei è in ospedale e, contro ogni aspettativa, vuole conoscere quella sorellina che le hanno tenuta nascosta. Intanto, nella sua stanza Bobo (Nicolò Bertonelli) riceve una brutta notizia: deve rimanerein ospedale perché la sua situazione è così grave che da un momento all’altro potrebbe accadere l’irreparabile.
Da venerdì 4 novembre arriva su Raitre la nuova edizione di Amore criminale con la conduzione di Asia Argento. L’appuntamento è in prima serata così come era accaduto in precedenza con le stagioni del programma condotte da Barbara De Rossi adesso trasferitasi su Rete 4 dove conduce Il terzo indizio.
Amica Chips abbandona la campagna ironica con il protagonista che vive insieme al sacchetto di patatine: al suo posto, un campione che rievoca i tempi dell’infanzia. Per i prossimi due anni, a dare il volto all’azienda ci sarà Gigi Buffon.
Campione sui campi di calcio, portiere simbolo della Juventus, Buffon è molto amato dal pubblico popolare, che in lui riconosce il capitano della Nazionale. Un personaggio che si è sempre caratterizzato per correttezza, senza scadere nel gossip becero anche quando la sua vita privata ha attraversato una delicata separazione e una successiva relazione sentimentale.
“Faccia a faccia” è il nuovo programma che condurrà Giovanni Minoli su La7 a partire dal prossimo 6 novembre alle 20:30. Sarà un appartamento settimanale nella fascia dell’access primetime con l’ex direttore di Rai 3 che è passato sulla rete di Urbano Cairo dove proporrà un format già da lui sperimentato attraverso interviste proprio faccia a faccia.
Lavoro, diritti acquisiti, globalizzazione, donne. Parla di tutto questo “7 minuti”, l’ultimo film italiano nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema, interpretato da una serie di volti celebrati in televisione e spesso da essa lanciati. Michele Placido, che è anche regista e cosceneggiatore, Ambra Angiolini, Fiorella Mannoia, Cristiana Capotondi. E Ottavia Piccolo, grande inesauribile interprete teatrale che però ha legato il suo nome a sceneggiati di culto (come “Il mulino del Po”) made a Viale Mazzini.
Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Dieci cose. Prosegue lo show con Flavio Insinna e Federico Russo, nato da un’idea di Walter Veltroni. In ogni puntata due volti noti rivelano le 10 cose più importanti della propria vita. Stasera, Stefania Sandrelli e Antonella Clerici. Dal personale elenco nascono duetti con ospiti inattesi, coreografie, filmati, esibizioni musicali live.