È stata la settimana di Heather Parisi e Lorella Cuccarini, in tv per un doppio appuntamento in prima serata. Ma è anche andata in onda l’ultima puntata di Braccialetti Rossi 3 ed è stata la settimana del referendum costituzionale.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti.
Lunedì 5 dicembre. Su Rai 1, ore 21.25, Bruno Vespa conduce Speciale Porta a Porta Referendum. In occasione del voto di domenica 4 dicembre, per approvare o meno il Referendum costituzionale, il conduttore commenterà in diretta i risultati della vittoria del Si o del No.
In occasione dello spoglio e delle analisi del risultato del Referendum Costituzionale del 4 dicembre Rai, Mediaset e La7 hanno previsto una programmazione ad hoc con relativa variazione di palinsesti. Cominciamo con gli appuntamenti delle reti Rai.
Domenica 4 dicembre. Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Fabio Fazio dà il via a un’altra serata del suo show, con le consuete interviste a grandi personaggi italiani e di fama internazionale. A fine puntata, non manca l’angolo della satira di Luciana Littizzetto.
Paolo Ruffini e Ariadna Romero sono i due testimonial del pomodoro Petti. Per questa campagna promozionale, l’azienda punta sulla “toscanità” del prodotto, indice di qualità della passata. La provenienza diviene sicurezza per il consumatore, supportata dall’accento toscano del protagonista Paolo Ruffini.
Sabato 3 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Nemicamatissima. Al Teatro 5 di Cinecittà a Roma, prosegue il grande spettacolo con Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Un viaggio nei ricordi, sulle note di brani famosi rimasti nell’immaginario collettivo e in compagnia di tanti amici delle due soubrette come Zucchero, Gianna Nannini, Ezio Greggio, Luca e Paolo.
La puntata di questa sera di Quarto Grado avrà come argomento principale il caso di Saronno. Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, nella puntata odierna in onda su Rete 4 alle 21:15, si occuperanno dei due amanti arrestati con l’accusa di essere responsabili della morte di alcuni pazienti.
Entrambi programmi d’informazione, entrambi non apprezzati dal pubblico televisivo: Sunday Tabloid e Nemo-Nessuno escluso hanno fallito la loro mission nella rete diretta da Ilaria Dallatana. Se però per il primo si profila uno spostamento in seconda serata, voci accreditate nei corridoi di Viale Mazzini danno il secondo per spacciato. Nemo-Nessuno escluso infatti, nella migliore delle ipotesi, verrebbe chiuso dopo le festività natalizie.
Venerdì 2 dicembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Nemicamatissima. Inizia il programma con protagoniste Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Nel corso della trasmissione le due showgirl si raccontano interpretando i loro grandi successi a cavallo tra gli Anni ’80 e ’90. In particolare cantano le sigle di alcune edizioni di Fantastico, il varietà del sabato sera condotto da Pippo Baudo di cui sono state protagoniste: Cicale, Crilù, e Disco Bambina per la Parisi; La notte vola, Sugar Sugar e Tutto matto per la Cuccarini. Tra gli ospiti del programma sono annunciati: il conduttore televisivo, attore e regista Ezio Greggio; i cantanti Zucchero e Gianna Nannini; gli attori Luca Bizzarri e Paolo Kessiglu; i comici Lillo e Greg.
Il Boss delle cerimonie è morto. Don Antonio Polese il titolare del ristorante la Sonrisa di Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli è deceduto per l’aggravarsi delle condizioni di salute, dopo essere stato ricoverato in ospedale per alcuni giorni e poi dimesso.