Sky Arte HD sta trasmettendo una produzione dal titolo “L’arte del crimine- il killer- la vittima-il detective. La serie è in onda in prima serata alle 21,15 a partire dallo scorso martedì 15 novembre. Come abbiamo visto nella puntata d’esordio, il fine è scandagliare un universo noir, oscuro, dove il thriller e il poliziesco sono protagonisti assoluti e la corruzione, la crudeltà e la follia degli uomini sono combattuti da un manipolo di giustizieri disperati e violenti. A indagare tra i meandri di questo genere, ci pensa Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) “L’arte del crimine – Il killer, la vittima, il detective”.
Mercoledì 16 novembre. Sì o no? Se lo domanda questa sera Bruno Vespa su Rai 1 alle 21.25. Nello speciale sul referendum costituzionale del 4 dicembre , il conduttore aquilano apre la prima di tre serate dedicate alla consultazione sulle riforme costituzionali. In studio rappresentanti dei vari schieramenti politici per illustrare ai telespettatori perché scegliere il Sì oppure il No.
Le Iene Show torna questa sera in prima serata su Italia 1, alla conduzione Ilary Blasi, reduce del Grande Fratello Vip, Frank Matano e Giampaolo Morelli. Tra i servizi anticipati una nuova inchiesta di Gaetano Pecoraro sul glifosato, un diserbante probabilmente cancerogeno utilizzato dalla maggior parte degli agricoltori. Spazio anche ai servizi più leggeri, ritroveremo infatti Nando Colelli, ex gieffino ed ora attore porno, che crede di essere stato selezionato per un nuovo reality: “Il cantiere”.
Seguiamo la diretta.
Nuovo appuntamento questa sera con Gianluca Semprini e Giovanni Floris. Su Rai 3 e La7 infatti, a partire dalle 21.10, vanno in onda Tribuna Politics-Tutto è politica e diMartedì.
Vediamo dunque quali saranno gli argomenti affrontati e gli ospiti presenti in studio.
A partire da domenica 20 novembre arriva su Rai 3, alle ore 12.55, la seconda edizione del programma di informazione “Il posto giusto”. Alla conduzione troviamo Federico Ruffo, che insieme ad un gruppo di film maker realizzerà inchieste e reportage per accompagnarci alla scoperta dell’Italia che cerca lavoro. In ogni puntata, in totale saranno 20, il conduttore ospiterà artigiani, giovani alla ricerca di lavoro ed imprenditori che hanno formato startup. Il tutto in uno studio che avrà le sembianze di una fabbrica post industriale.
Nel primo pomeriggio il programma verrà presentato presso la sede Rai di Viale Mazzini con la presenza del conduttore e del Direttore di Rai 3 Daria Bignardi. Seguiamo la conferenza stampa in diretta.
Calcio, varietà, film, programmi di infotainment e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 15 novembre 2016. Su Rai1 in diretta dallo Stadio Meazza di Milano l’amichevole di lusso Italia-Germania.
Una settimana televisiva di conclusioni: dal Grande Fratello Vip a I Medici e Squadra Antimafia, alcuni prodotti salutano il pubblico. Iniziano però Solo e Rocco Schiavone, mentre al sabato Tu Sì Que Vales salta un turno per non scontrarsi con la partita della Nazionale.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti nel corso della settimana.
Studio aperto manda in onda, questa sera, la testimonianza di Vincenzo Capuana, l’italiano sopravvissuto alla strage terroristica del Bataclan lo scorso 13 novembre 2015. Il notiziario di Italia 1 manda in onda la testimonianza del nostro connazionale che parla per la prima volta in tv. Un anno fa il suo audio con gli spari registrati dell’orrore che stava avvenendo nel locale, fece il giro del mondo.
Rai 1 porta sul piccolo schermo, lunedì 14 novembre, la storia di Mirella Casale con il film: La classe degli asini. Vanessa Incontrada vestirà i panni della Casale, un’insegnante piemontese e madre di una bambina disabile che ha combattuto nella sua vita per eliminare definitivamente le classi differenziali. Siamo nella Torino degli anni Settanta, in questo periodo, in Italia i bambini con disabilità, dislessia o che non conoscevano l’italiano perchè provenienti dal Sud venivano inseriti in classi speciali lontano dagli altri. Nel cast troviamo Flavio Insinna che interpreta Felice, un insegnante, Fabio Troiano nei panni di Luigi il marito di Mirella e Monica Dugo una maestra frivola.
Ne abbiamo parlato con Fabio Troiano.
Lunedì 14 novembre. Su Rai 1, ore 21.25, il film La classe degli asini con Vanessa Incontrada e Flavio Insinna. Il film racconta la storia di Mirella Casale, un’insegnante piemontese che negli anni Settanta è riuscita a far abolire le classi differenziali.