Oggi, 4 novembre, sono cinquant’anni dall’alluvione di Firenze avvenuta nello stesso giorno del novembre 1966. Morirono 35 persone e i danni al patrimonio culturale e artistico della città furono ingenti. Le reti Rai e i canali Sky ricordano l’anniversario con iniziative particolari. Cominciamo dalle reti Rai.
Venerdì 4 novembre. Su Raiuno, alle 21.35, il varietà Tale e Quale Show. Stasera va in onda l’ultima puntata della serie per quest’anno, mentre dalla settimana prossima ci saranno altre tre puntate della nuova fase del programma condotto da Carlo Conti. Nel cast, tra gli altri Fatima Trotta. Venerdì prossimo i primi sei classificati dopo le prime otto puntate affronteranno sei protagonisti della passata edizione in una sfida che porterà a decretare il vincitore del torneo. La giuria è composta sempre da Loretta Goggi, Enrico Montesano e Claudio Amendola. Anche questa settimana non mancherà l’appuntamento con Gabriele Cirilli con le sue trasformazioni della “Mission Impossible”.
Da lunedì 7 novembre Bianca Berlinguer torna su Rai 3 con il nuovo programma di approfondimento “#Cartabianca”, in onda dal lunedì al venerdì dalle 18.25 alle 19, ora di inizio del Tg3. Uno spazio breve dove si parlerà di politica e di cronaca, di giovani e anziani, di salute e ambiente, di economia e pensioni, una sfida per l’ex direttrice del Tg3 che si troverà alla conduzione di un programma in una fascia oraria tutt’altro che facile da gestire.
Questa mattina viene presentato il programma nella sede Rai di Viale Mazzini con la presenza di Daria Bignardi, direttrice di Rai 3. Seguiamo in diretta la conferenza stampa.
Il 6 novembre partirà su La7 il nuovo programma di Giovanni Minoli, dal titolo Faccia a faccia. L’appuntamento è alle 20.30 ogni domenica, per un’intervista con i protagonisti dell’attualità.
Il programma viene presentato questa mattina al museo Maxxi di Roma, seguiamo la conferenza stampa in diretta.
Va in onda da questa sera giovedì 3 novembre il nuovo programma di Rai 3 Stato civile – l’amore è uguale per tutti. Noi vi avevamo già anticipato in anteprima e in esclusiva i contenuti del nuovo appuntamento che prende spunto dall’approvazione del DDL Cirinnà per raccontare l’amore in Italia.
Giovedì 3 novembre. Su Rai 1 vanno in onda due nuovi episodi di Un medico in famiglia 10, intitolati Salviamo il bosco! e Rocco 2-Il ritorno. Nel primo nonno Libero si batterà per salvare il boschetto vicino casa, mentre nel secondo andrà alla ricerca di Rocco insieme a Maddalena: dopo aver ricevuto una sua telefonata infatti, i due sono molto preoccupati. Ma Rocco è proprio a casa Martini, accolto da Enrica.
Torna questa sera su Rai 2 Enrico Lucci al timone di Nemo – nessuno escluso che conduce insieme a Valentina Petrini. Nel corso della trasmissione previsti anche gli interventi dello stand up comedian Giorgio Montanini.
Mercoledì 2 novembre. Speciale dell’Eredita, su Rai 1, alle 21.25. Fabrizio Frizzi , Carlo Conti e le Professoresse condurranno una puntata speciale di beneficenza a favore dell’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. In gara ci saranno concorrenti vip. Per info: www.airc.it. Sarà anche possibile inviare un sms al 45510 per fare donazioni.
Appuntamento questa sera su Italia 1 con Le Iene Show, condotto nella puntata domenicale da Ilary Blasi, Frank Matano e Giampaolo Morelli. Vi avevamo già anticipato alcuni dei servizi che vedremo, tra cui un’intervista a Lele Mora.
Abbiamo seguito ora la puntata in diretta, in onda dalle 21.10. Ecco tutti i servizi trasmessi.
Serie tv, Champions League, programmi di infotainment, game show, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 1 novembre 2016. Continua il grandissimo successo di I medici che alle 21.15 tornano su Rai1 con il terzo appuntamento.