Lunedì 17 ottobre. Su Rai 1, ore 21.10, doppio appuntamento con L’Allieva. Dopo il bacio tra Alice e il dottor Conforti che abbiamo visto la scorsa puntata, ora la ragazza è scossa soprattutto per i sentimenti che prova per Arthur. Continuano però le indagini, come in ogni puntata ci saranno infatti due omicidi che coinvolgeranno i protagonisti. Ricordiamo che L’Allieva si sposta al lunedì poichè da martedì 18 andrà in onda, sulla stessa rete, la nuova serie I Medici.
I conduttori del martedì si spostano alla domenica: questa sera infatti, a presentare Le Iene Show ci saranno Nadia Toffa, Matteo Viviani, Giulio Golia, e Andrea Agresti.
Vi avevamo già anticipato alcuni dei servizi, ma abbiamo anche seguito la puntata in diretta, in onda su Italia 1 a partire dalle 21.20. Ripercorriamola.
Domenica 16 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, la 1° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. Mentre l’ambulanza soccorre un ragazzo, Bobo (Nicolò Bertonelli), che necessita di un trapianto di cuore, in ospedale Nina (Denise Tantucci) induce Vale (Brando Pacitto) a farle una promessa. Leo (Carmine Buschini) e Cris (Aurora Ruffino) lasciano l’isola: il ragazzo sta male e deve sottoporsi alle terapie.
Torna, questa sera su Rai3, alle 21,15, Ulisse – Il piacere della scoperta. Alberto Angela racconta ai telespettatori la lunga storia e l’origine dei Metalli dei Re, ovvero i metalli nobili: l’Oro, l’Argento e il Rame senza dimenticare il Bronzo.
La nuova puntata di Lineablu propone un viaggio da Polignano a mare a Monopoli. In onda oggi sabato 15 Ottobre alle 14.00 su Raiuno, l’appuntamento condurrà i telespettatori lungo la costa adriatica della Puglia. Al timone, come al solito, c’è Donatella Bianchi che, a dicembre cederà il posto alla terza edizione di Linea bianca.
Sabato 15 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Dieci cose. Dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, Flavio Insinna e Federico Russo sono alla guida di un nuovo show in 4 puntate che racconta in modo del tutto originale le “dieci cose” che rappresentano l’essenza di due grandi personaggi del mondo culturale, televisivo, musicale e sportivo. Si comincia con il calciatore Gigi Buffon e il conduttore tv Alessandro Cattelan.
Più che uno spot, un film di 45 secondi: l’ultima campagna promozionale della Peugeot ha il volto di Stefano Accorsi e una regia cinematografica.
L’attore è infatti il nuovo testimonial dell’azienda automobilistica, proprio mentre compare anche negli spot di Sky, per cui è stato protagonista e autore della serie 1992.
Venerdì 14 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Un’altra serata di spettacolo condotta da Carlo Conti, con le imitazioni dei dodici talent del cast. Reduci da un settimana di duro lavoro e da un’estenuante seduta di trucco e parrucco, sono chiamati a mettersi in gioco in nuove performance musicali. In giuria Loretta Goggi, Enrico Montesano e Claudio Amendola.
Nel giorno della scomparsa di Dario Fo, Rai e Sky lo ricordano e lo celebrano con una programmazione dedicata. Vi segnaliamo alcuni degli appuntamenti.
È morto Dario Fo premio Nobel per la letteratura, uomo che ha rivoluzionato insieme alla moglie Franca Rame il mondo dell’arte e della cultura italiana. Regista attore drammaturgo e scrittore Dario Fo aveva 90 anni. È morto all’ospedale Sacco di Milano dove era stato ricoverato da qualche settimana. Dario Fo aveva compiuto 90 anni lo scorzo 24 marzo.