Giovedì 1 dicembre. Su Rai 1 si conclude la terza stagione di Braccialetti Rossi, con l’episodio più emozionante della storia. Leo infatti ha deciso di operarsi: la Lisandri accetta di tentare un’impresa impossibile, che molti suoi colleghi avrebbero rifiutato, ma lo fa a patto che tutto si svolga subito. È rimasto un solo giorno, ed è lo stesso in cui Leo e Cris vogliono sposarsi.
Alessandro Cecchi Paone torna su Retequattro da oggi 30 novembre alla conduzione del nuovo programma di divulgazione scientifico-culturale: “La settima porta”. Lo storico conduttore de “La macchina del tempo”, ci accompagnerà per otto puntate in prime time con accanto due inviati speciali: Vincenzo Venuto e Carolina Rey. Durante la prima puntata sarà presente in studio anche lo scienziato Vadim Tikhanoff, specializzato nella robotica e inventore di un robot chiamato iCub che aiuterà Cecchi Paone durante la puntata rispondendo ai suoi ordini, insomma una valletta futuristica. Ma tra gli argomenti ci saranno anche i cadaveri plastificati e spazio sarà dato alla comunicazione tra gli amici a quattro zampe.
Seguiamo la diretta.
Barbara de Rossi è approdata a Retequattro. Ha presentato la prima puntata del nuovo ciclo Il terzo indizio. Una rivincita per l’attrice e conduttrice che era stata defenestrata da Amore criminale programma da lei condotto, su Rai3, dal 2013 al 2016.
Mercoledì 30 novembre. A pochi giorni dal referendum, Bruno Vespa si interroga ancora sul Sì o no, conduce una nuova serata su Rai 1, alle 21.25, sul Referendum costituzionale del 4 dicembre. Al dibattito partecipano rappresentanti dei vari schieramenti, chiamati a esporre le argomentazioni dei favorevoli e dei contrari alle modifiche della Costituzione. Lunedì 5 andrà in onda uno speciale dedicato a chi ha vinto la consultazione.
Barbara De Rossi approda su Retequattro alla conduzione de Il terzo indizio, il programma a cura di Siria Magri che torna da questa sera in prime time. Durante ogni puntata verranno affrontati due casi di cronaca attraverso il linguaggio delle docufiction, protagonisti sono infatti attori professionisti che ricostruiranno attraverso interviste esclusive e ripercorrendo gli atti processuali le storie e gli ultimi attimi di vita dei protagonisti della cronaca nera degli ultimi anni. Durante la prima puntata verranno raccontate le storie di Patrizia Reggiani, per i giudici la mandante dell’omicidio del suo ex marito Maurizio Gucci (imprenditore fiorentino erede dell’omonima casa di moda), e la storia di Lucia Manca, uccisa nel luglio 2011 per mano del marito Renzo Dekleva.
Seguiamo la diretta.
Selfie- le cose cambiano ha fatto registrare una delle sorprese negative nella giornata del 28 novembre. Il programma condotto da Simona Ventura è crollato di 5 punti percentuali di share: da oltre il 20% della prima puntata lo scorso 21 novembre, al 15,8% del secondo appuntamento. Inoltre Cultura moderna, il nuovo programma di Italia 1 in fascia access prime time, non riesce a sfondare la soglia del 3% e si ferma al 2,92% di share pari a 769.000 telespettatori.
Da questa sera martedì 29 novembre alle 21:15 esordisce su Rete 4 “Il terzo indizio” con l’esordio alla conduzione di Barbara De Rossi. Con questo programma Barbara De Rossi torna in tv dopo essere stata allontanata dal programma “Amore Criminale” condotto su Rai 3 per alcuni anni.
Film. ricostruzioni storiche di cronaca, varietà, programmi di infotainment e i tradizionali talk show politici e di attualità; tutto questo offre la prima serata di martedì 29 novembre 2016. Su Rai1 in prima visione tv il film Mio papà di Giulio Base.
Una settimana di partenze e chiusure: il lunedì si comincia con La mafia uccide solo d’estate e Selfie-Le cose cambiano, mentre si concludono Un medico in famiglia 10, Tale e Quale Show 6, Tu Sì Que Vales.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì 28 novembre, su Retequattro, vanno in onda due nuove puntate di Quinta colonna e di Terra! Paolo Del Debbio conduttore di Quinta colonna inizia alle 21,15, subito dopo arriva Toni Capuozzo con il suo settimanale di approfondimento giornalistico. Ambedue i programmi si occupano del referendum costituzionale, ognuno in maniera differente.