Sabato 29 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Dieci cose. Dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, Flavio Insinna e Federico Russo presentano la penultima puntata del loro show. Stasera tocca a Gigi Proietti e Gianna Nannini elencare le 10 cose più importanti della loro vita: a completare il racconto, testimonianze, ospiti in studio e momenti di spettacolo.
E’ accaduto oggi pomeriggio nel corso della puntata odierna di Un giorno da pecora. Nel programma quotidiano condotto su Radio 1 da Giorgio Lauro e Geppy Cucciari, oggi è intervenuto in collegamento telefonico Stefano Orofino. Orofino è il concorrente che, ha vinto la prima puntata del Rischiatutto condotto da Fabio Fazio giovedì 27 ottobre. Il quiz ha esordito su Rai 3 rete che ne ospiterà le nove puntate programmate.
Venerdì 28 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Puntata numero 7 della gara di imitazioni condotta da Carlo Conti. Con questa puntata termina la prima fase della competizione. Stasera i concorrenti affrontano la puntata come una finalissima. Infatti, alla fine, insieme con la proclamazione del vincitore, viene stilata la classifica e dalla prossima settimana i primi sei artisti in graduatoria si scontreranno con altrettanti campioni della scorsa edizione in una nuova fase del torneo.
Luciano Rispoli è morto.Dopo una lunga malattia se n’è andato un signore della televisione, un conduttore che ha sempre avuto come obiettivo l’eleganza, la familiarità, la sobrietà. Personaggio d’altri tempi maestro di una maniera di fare tv attualmente obsoleta per l’imperversare della volgarità.
Giovedì 27 ottobre. Su Rai 1 torna un personaggio molto amato a Un medico in famiglia 10: Ciccio. Il primo dei due episodi in onda infatti, si intitola proprio Bentornato, Ciccio: il ragazzo tornerà a Roma dall’Andalusia, e vista la confusione della sorella, le proporrà di partire per la Spagna con lui.
Si son dovuti attendere Porta a porta e Matrix per avere una documentazione della drammatica realtà del terremoto. Il sisma che è tornato a colpire l’Italia centrale nella giornata del 26 ottobre, è stato sottovalutato, inizialmente, dal piccolo schermo. Tutta la programmazione è rimasta invariata, sulle reti pubbliche e private. Solo sporadicamente, all’interno delle trasmissioni in diretta, ci sono stati aggiornamenti sulle notizie che intanto continuavano ad affluire.
Da domenica 30 ottobre al 6 novembre Rai e Airc danno il via a una nuova campagna per sostenere la ricerca. Una settimana di programmazione tv e radio per raccontare i volti della ricerca, i progressi scientifici in campo, le storie di malattia curata grazie a questa collaborazione che in più di vent’anni ha permesso di raccogliere oltre 92 milioni di euro.
Ne sono ambasciatori Pippo Baudo, Antonella Clerici, e Carlo Conti. Abbiamo seguito la conferenza stampa de I giorni della ricerca, ecco quanto dichiarato.
Terza puntata questa sera mercoledì 26 ottobre con il programma Nemo – nessuno escluso. L’appuntamento è su Rai 2 alle 21:20 con i conduttori Enrico Lucci e Valentina Petrini insieme allo stand up comedian Giorgio Montanini.
È la splendida Grace di Monaco la protagonista della prima serata di Rai 1, che alle 21.25 propone, in prima serata e in prima tv, il film drammatico dedicato alla principessa di Montecarlo. A interpretare la bellissima Grace Kelly è Nicole Kidman. Anni 50: la stella del cinema Grace Kelly abbandona la carriera per sposare il principe Ranieri di Monaco. Qualche anno dopo si troverà a scegliere tra tornare sul grande schermo, in un film diretto dal grande Alfred Hitchcock, e il suo ruolo di madre e principessa consorte.
Ilary Blasi, Frank Matano e Giampaolo Morelli tornano nella prima serata di Italia 1, pronti a condurre una nuova puntata de Le Iene Show. L’appuntamento è alle 21.10 sulla rete giovane Mediaset, per una serata tra servizi d’informazione e altri di puro intrattenimento.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamola.