Lunedì 21 novembre. Su Rai 1, ore 21.25, prima puntata della serie La mafia uccide solo d’estate. Con la voce narrante di Pif e attraverso gli occhi del giovane Salvatore ci verrà raccontata la vita della famiglia palermitana dei Giammarresi e delle stragi di mafia che hanno segnato dagli anni Settanta in poi il nostro paese.
Appuntamento con Le Iene Show, questa sera su Italia 1. In onda a partire dalle 21.20, il quintetto composto da Nadia Toffa, Paolo Calabresi, Andrea Agresti, Giulio Golia e Matteo Viviani, ha proposto una serie di servizi con il consueto mix di informazione e intrattenimento.
Ve ne avevamo già anticipato alcuni, ripercorriamoli.
Dal 20 novembre torna su Rai 3 “Il posto giusto”, il programma che racconta l’Italia che cerca lavoro, condotto da Federico Ruffo e realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro. Per 20 appuntamenti, dalle ore 13.00, il conduttore insieme ad un gruppo di film maker ci racconteranno l’Italia delle eccellenze, dell’artigianato e delle start-up fino alle scuole di formazione che insegnano ai ragazzi un mestiere.
Ne abbiamo parlato con il conduttore.
Domenica 20 novembre. Su Raiuno, alle 21.30, la 6° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. All’ospedale per Flam (Cloe Romagnoli) è il momento della verità: bisogna togliere le bende. Il medico e i genitori sono fiduciosi, ma la bambina li ferma perché ha uno strano presentimento e preferisce aspettare. Leo (Carmine Buschini), invece, dopo quella strana telefonata alla radio, si sente finalmente pronto per affrontare suo padre e sapere la verità, quindi lo chiama e lo convoca in ospedale per parlare. Cris (Aurora Ruffino) fa un’ecografia e già si sente il cuore del bambino battere. Nina (Denise Tantucci) si è sentita male e rischia la vita perchè le sue condizioni di salure si sono aggravate.
La puntata di questa sera sabato 19 novembre di Un giorno in pretura in onda alle 24:00 su Rai3, è dedicata a Fabrizio Corona. La conduttrice storica Roberta Petrelluzzi si occupa, attraverso i processi che hanno interessato l’ex re dei paparazzi, di ripercorrere tutta la vicenda che lo ha riguardato dal primo arresto fino all’arrivo nella comunità di don Mazzi e successivamente fino al secondo arresto avvenuto circa un mese fa.
Manca più di un mese al Natale, ma la Coca Cola ha già lanciato sul mercato il suo spot a tema. Un classico ormai immancabile, avendo l’azienda legato da tempo il suo brand alla figura di Babbo Natale. Così, mentre gli scaffali dei negozi si riempiono di panettoni e torroni, e mentre in tv iniziano a proliferare gli spot di profumi, ecco che arriva anche la nuova campagna promozionale della bevanda gassata.
Lanciata il 16 novembre, si tratta della tradizionale favola contemporanea che la Coca Cola realizza ogni anno.
Sabato 19 novembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Prodigi. Vanessa Incontrada conduce questa serata dedicata all’Unicef. Dodici giovani cantanti, musicisti e ballerini, fra i sette e i sedici anni, si esibiscono per essere giudicati dall’étoile Eleonora Abbagnato, dal cantautore Gino Paoli e dal flautista Andrea Griminelli. Intervengono, tra gli altri, Lino Banfi, Fedez, Elisa di Francisca e Noemi.
“Caro Carlo Conti ho già lavorato con te con grande soddisfazione e adesso vorrei ripetere l’esperienza. E mi piacerebbe essere accanto a te sul palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo”.
Alessandro Cecchi Paone torna in video il prossimo 26 novembre con il programma “La Settima Porta“, una riedizione della sua trasmissione più nota “La macchina del tempo“. L’appuntamento è su Rete 4 in prima serata per otto settimane consecutive.
A Roberto Morrione giornalista Rai, fondatore della rete all news RaiNews 24, è dedicato il Premio che prende il suo nome, riconoscimento promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione e patrocinato dalla Presidenza della Camera dei deputati.