Calano negli ascolti I Medici, la produzione internazionale firmata Lux Vide. La settimana si apre invece con l’ingresso di Francesco Totti nella casa del Grande Fratello Vip, dove la sua ospitata contribuisce a sollevare lo share del reality.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì 31 ottobre. Su Rai 1, ore 21.25, doppio appuntamento con L’Allieva. La serie si avvia verso le puntate finali e il pubblico si sta chiedendo chi sceglierà Alice (Alessandra Mastronardi) tra il giovane Arthur, reporter in giro per il mondo e l’affascinante dottor Conforti (Lino Guanciale).
Nuovo appuntamento questa sera con Le Iene Show. Alla conduzione della puntata domenicale, Nadia Toffa insieme ai colleghi Giulio Golia, Matteo Viviani, Paolo Calabresi e Andrea Agresti.
Vi avevamo già anticipato i contenuti di alcuni dei servizi poi trasmessi; ripercorriamoli.
30 ottobre 2016. Doveva essere una domenica qualsiasi, con Massimo Giletti e Barbara D’Urso che preparavano i propri talk show e con la conduttrice di Domenica live che tentava di arginare la concorrenza de L’Arena. Invece tutto è stato stravolto. La terribile scossa sismica che ha colpito ancora una volta l’Italia centrale, ha modificato la programmazione di quasi tutte le reti Rai. E anche L’Arena ha dedicato la maggior parte della puntata alle notizie che continuavano ad affluire, sempre più drammatiche, dalle zone terremotate.
Domenica 30 ottobre. Su Raiuno, alle 21.55, la 3° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. Cris (Aurora Ruffino) scopre di essere incinta. E’ felicissima all’idea di avere un bambino e di creare una famiglia con Leo (Carmine Buschini), ma subito cala su di lei un’ombra di paura e di angoscia perché la verità è che Leo è un malato terminale: potrebbe non riuscire nemmeno a vedere nascere questo bambino. Cris è combattuta, tormentata e non sa come trovare il coraggio di dare questa notizia al ragazzo.
Tona questa sera su Rai3 in prima serata, Ulisse- il piacere della scoperta. Alberto Angela, il conduttore, punta l’attenzione su una fase importante e delicata della vita di ogni essere umano: l’avventura del crescere, dalla nascita fino al periodo più difficile e pieno di mutamenti non solo fisici ma anche psicologici che è l’adolescenza.
Grandi manovre in casa Rai2 con variazioni di palinsesto. Nel mirino c’è soprattutto il programma di reportage e inchieste Nemo- nessuno escluso obbligato ad osservare “una piccola pausa di riflessione” dopo i disastrosi risultati d’audience delle tre puntate andate in onda. La trasmissione firmata da Alessandro Sortino e condotta da Enrico Lucci e Valentina Petrini, con il contributo di Giorgio Montanini, tornerà sulla seconda rete il 16 novembre prossimo. Mentre la serie Rocco Schiavone, dopo la prima puntata in onda al mercoledì, si assesta al venerdì sera.
È stata una partecipazione molto contestata, quella di Lino Banfi nello spot Energas. L’attore pugliese, volto nazionapopolare per eccellenza, ex protagonista di Bmovie scollacciati (successivamente rivalutati), attualmente amatissimo dal pubblico nel ruolo di Nonno Libero, è infatti testimonial della campagna della società. La Energas opera nel settore della distribuzione e vendita di Gpl per uso civile e industriale, e questo ha dato adito a una serie di polemiche: l’attore è stato accusato di sostenere un’azienda che vuole costruire il più grande deposito di gas in Europa, e proprio nella sua amata regione.
La Serie B ConTe.it torna su Sky. Oggi, sabato 29, e lunedì 31 ottobre, tutti i match della 12esima giornata d’andata sono trasmessi in diretta sui canali sportivi della piattaforma satellitare (oltre a Diretta Gol).