Giovedì 18 agosto. Su Rai 1 torna ancora una volta il prete in bicicletta più famoso della tv italiana. Vanno in onda due episodi della serie Don Matteo 9, intitolati rispettivamente Vicini e incredibilmente lontani e Scommessa perdente.
Stasera su Rai 3 è andata in onda la seconda puntata del nuovo programma, Vertigo. Gli abissi dell’anima. Autore e conduttore il giornalista Giuseppe Rinaldi, autore di Chi l’ha visto?
Vertigo è un vero e proprio viaggio nelle profondità dell’animo umano, di cui vengono analizzati i lati più oscuri: le debolezze, le dipendenze, le pulsioni. Si parla di vite sospese, risucchiate da un vortice, dove si accarezza il volto della morte, e si mette a repentaglio la propria vita, un rischio estremo per esorcizzare la morte. Abbiamo seguito la diretta, ripercorriamo ciò che abbiamo visto in questa seconda puntata.
Mercoledì 17 agosto in prima serata su Rai3 va in onda la seconda puntata di “Vertigo. Gli abissi dell’anima“. Il programma è condotto da Giuseppe Rinaldi che ne è anche l’autore ed ha firmato “Chi l’ha visto?“. Nell’appuntamento odierno in prime time, al centro della discussione e dell’interesse c’è il rapporto con il cibo.
Mercoledì 17 agosto. Piatto ricco a SuperQuark, condotto da Piero Angela, su Rai 1 alle 21.30, che si apre con un affascinante documentario naturalistico sulla caccia. Dalle lande sconfinate si passerà questa sera all’ambiente denso di foreste ricche di vegetazione, dove individuare le prede non è facile.
XXXI Olimpiadi, telefilm, documentari, talk show di attualità, calcio internazionale e gli immancabili film estivi; tutto questo offre la prima serata di martedì 16 agosto 2016. Su Ra1 va in onda il film Un’estate in Provenza di Roselyne Bosch. La messa in onda, successivamente spostata, era prevista per lo scorso 15 luglio.
Mentre gli atleti italiani aggiornano il medagliere del nostro paese, le Olimpiadi di Rio 2016 sono in assoluto le protagoniste della settimana televisiva. Dai tuffi da trampolino al beach volley, lo sport è il padrone incontrastato del palinsesto televisivo.
Vediamo dunque quali sono stati i dati dei programmi più seguiti nel corso della settimana.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Lunedì 15 agosto. Molti i film previsti per questo lunedì che ci accompagneranno nella serata di Ferragosto. Su Rai 1, ore 21.25, la pellicola Il sorriso delle donne. Aurelie si è da poco lasciata con il suo fidanzato. Un giorno, entrata per caso in una libreria viene attirata da un libro che fin dalle prime pagine sembra parlare di lei.
Va in onda, questa sera su Retequattro in prime time, la seconda puntata di Apocalypse- Il grande racconto della storia. A gestire il programma di informazione storica, approdato in video la scorsa settimana, è Alessandro Banfi. La puntata odierna è dedicata alla II Guerra mondiale e Hitler.
Se ne è andato serenamente nella villa dell’Argentario dove si trovava in vacanza con la famiglia. Quella famiglia alla quale aveva sempre rivolto tutte le sue attenzioni e che aveva cercato di tutelare e proteggere anche in tv. Ettore Bernabei, 95 anni portati benissimo, una grande lucidità di pensiero, è morto dopo una vita trascorsa come giornalista prima e come dg della Rai dopo.
Vai in onda eccezionalmente su Rai1 martedì 16 agosto il Palio di Siena dedicato all’Assunta. Rai 1 si collega in diretta da Piazza del Campo dove avverrà la famosa competizione dalle 18:00 fino alle 20:00. Il cambiamento di rete è dovuto al fatto che Raidue sta trasmettendo ininterrottamente le Olimpiadi del 2016. Tutti gli altri anni infatti il Palio è stato sempre stato trasmesso dalla seconda rete di viale Mazzini attualmente diretta da Ilaria Dallatana.