La terza puntata di Superquark va in onda su Rai1 questa sera, mercoledì 27 luglio alle 21.20. Molti gli argomenti di cui si occupa il conduttore Piero Angela. Cacciatori e predatori all’azione negli habitat lungo le fasce costiere saranno al centro della prima parte del nuovo appuntamento. Angela, uno dei maggiori divulgatori scientifici della tv made in Italy è tornato, come ogni estate con un nuovo ciclo del suo programma di informazione a 360 gradi sull’universo e sull’uomo.
Ieri sera, in seconda serata, è andata in onda su Canale 5 un a nuova puntata di Top Secret, il settimanale curato e condotto da Claudio Brachino. La trasmissione è stata dedicata alle menti criminali più efferate della cronaca nera e si cercato di spiegare cosa porti un individuo a trasformarsi in un serial killer. Persone che hanno avuto una sessualità malata o un’infanzia fatta di umiliazioni si trasformano in assassini. Claudio Brachino e lo psichiatra e criminologo Massimo Picozzi hanno ripercorso varie vicende.
Mercoledì 27 luglio. Piero Angela propone un nuovo appuntamento del suo Superquark su Rai 1 alle 21.30. Ad aprire la puntata è un documentario Bbc sui predatori della fascia costiera. Saranno poi trattati i rischi e i benefici dei vaccini; la visita di Alberto Angela all’area archeologica di Saint Martin de Corléan (Aosta); lo zoo di Zurigo (Svizzera); la riduzione degli incidenti stradali; le infezioni per via sessuale.
Questa sera, martedì 26 luglio, in seconda serata, Canale 5 trasmette una nuova puntata di “Top Secret”. L’argomento di cui ci si occupa è molto delicato: si parlerà, infatti, delle menti criminali più efferate della cronaca nera. In particolare si cerca di indagare su quale meccanismo scatta in una persona normale e la trasforma in un criminale.
Reality, film, documentari, serate musicali speciali, talk show, serie tv, qualche replica e telefilm; tutto questo offre la prima serata di martedì 26 luglio. Dal suggestivo palco sito all’interno del Foro Romano, Rai Cultura trasmette su Rai1Music for Mercy, l’evento musicale/religioso per celebrare il Giubileo della Misericordia.
Mario Tozzi conduce questa sera una nuova puntata di Fuori luogo. L’appuntamento è su Rai Uno alle 23:45 subito dopo la conclusione della replica di braccialetti Rossi 2. Il titolo della puntata di questa sera è: Etna, seguendo il fuoco. Il viaggio di Tozzi è finalizzato a far conoscere al pubblico la Sicilia e soprattutto l’Etna il vulcano attivo più alto d’Europa.
Torna Temptation Island dopo il doppio rinvio della settimana precedente. Ma le cronache non accennano a placarsi: la programmazione del venerdì infatti, viene stravolta dalla sparatoria in un centro commerciale di Monaco, il cui responsabile si è a sua volta ucciso mentre nella città tedesca si stava svolgendo una serrata caccia all’uomo.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
La 46esima edizione del Giffoni Film Festival si chiude con i vincitori dei film in concorso, annunciati nel corso della conferenza stampa finale dal direttore del Festival Claudio Gubitosi e dalla direzione artistica che ha visionato e scelto i titoli, Manlio Castagna, Luca Apolito, Gianvincenzo Nastasi, Antonia Grimaldi e Tony Guarino.
Lunedì 25 luglio. Su Rai 1, ore 21.30, continuano le repliche di Braccialetti Rossi 2. In questa quarta puntata Cris, disperata perchè crede che Leo ami Nina, decide di scappare dell’ospedale ma durante la fuga cade ed entra in cma ritrovandosi nella piscina con Bea. La terza serie è attesa per ottobre, intanto si inizia a parlare anche di un film.
Mancano oramai poche ore alla pubblicazione online degli stipendi dei dipendenti di viale Mazzini il cui compenso va oltre i 200 mila ero. Dal tabulato che sarà reso pubblico a partire dal 25 luglio, mancano le cifre che riguardano i personaggi televisivi e i giornalisti ma sono inclusi gli stipendi dei consulenti che hanno un cachet al di sopra degli 80 mila euro. Tutti gli emolumenti sono lordi e consultabili sul sito rai.it L’operazione trasparenza Rai è già iniziata.