Domenica 24 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, la replica della fiction Provaci ancora Prof! 5. L’episodio di stasera s’intitola Doppio inganno. Il vicequestore Berardi (Paolo Conticini) viene accusato dell’omicidio di una ragazza. Camilla (Veronica Pivetti), convinta che sia stato incastrato, inizia a indagare. La professoressa si riavvicina così all’affascinante poliziotto e le tentazioni di un tempo non tardano a farsi sentire.
Penultimo giorno di Giffoni Film Festival. Questa 46esima edizione del festival del cinema per ragazzi è ormai giunta a conclusione, e oggi arriveranno alla cittadella del cinema alcuni tra gli ospiti più amati dai giovani. Ci sarà infatti la star internazionale Jennifer Aniston, che incontrerà la giuria. Ma non solo: Claudio Santamaria, protagonista dell’acclamato Lo chiamavano Jeeg Robot, il capitano Tommasi Simone Montedoro e Matteo Rovere, regista del fil, Veloce come il vento, altro titolo che ha conquistato critica e pubblico.
Sabato 23 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, Una voce per Padre Pio. Da piazza Santissima Annunziata di Pietralcina, in provincia di Benevento, terra natale di Padre Pio, la 17° edizione del programma, condotto da Alessandro Greco con la partecipazione di Gigi D’Alessio, che racconta storie di vita, di fede, di solidarietà, di fratellanza e la vita e le opere del grande Santo. Tra i partecipanti ci sono i cantanti Anna Tatangelo, Fausto Leali, Attilio Fontana, i Dear Jack, Sal Da Vinci, Dolcenera, Piero Mazzocchetti, e gli attori Cesare Bocci, Michele Placido, Lina Sastri. (Questo programma doveva già andare in onda sabato scorso 16 luglio).
“Le parole sono importanti” urlava un disperato Nanni Moretti in Palombella Rossa: davanti a una giornalista che utilizzava termini inglesi uno dietro l’altro, a Moretti non rimaneva che passare agli schiaffi. Era il 1989.
Il tema viene ripreso oggi dallo spot pubblicitario della Treccani. Ora però non è l’esterofilia linguistica al centro dell’attenzione, ma la povertà lessicale. Non è un caso che il claim dello spot reciti infatti “le parole valgono”: non solo sono importanti, ma si caricano proprio di un valore intrinseco.
Mercoledì 10 agosto su Rai 3 in prima serata va in onda un nuovo programma. Il titolo è Vertigo. Gli abissi dell’anima. Autore e conduttore è il giornalista Giuseppe Rinaldi, autore di Chi l’ha visto?
Vertigo è un vero e proprio viaggio nelle profondità dell’animo umano. Un’inchiesta che documenta gli stati d’animo che possono portare a patologie psicologiche e dipendenze da soldi, da droghe, da potere, ma anche da ossessioni.
Mika, Ivan Cotroneo, Giulio Berruti, Davide Iacopini, Nicholas Hoult: sono questi i protagonisti di oggi al Giffoni Film Festival. Giunto all’ottava giornata della 46esima edizione, il festival del cinema per ragazzi si apre una nuova giornata, ancora con i personaggi più amati dal pubblico giovane.
Gli ospiti incontreranno la giuria, terranno masterclass e risponderanno alle domande dei ragazzi presenti.
Venerdì 22 luglio. Su Rete 4, alle 21.15, Quarto grado-documenti. Serata in compagnia dello spin off del programma madre d’inchiesta dedicato ai fatti di cronaca nera più scottanti, condotto da Gianluigi Nuzzi in compagnia di Alessandra Viero. Dopo un periodo di vacanza, la trasmissione tornerà in onda a settembre con la nuova stagione di puntate in diretta, sempre di venerdì.
Concluso l’iter del Premio Letterario La Giara 2016. I tre vincitori sono: Ilaria Tommasini con il romanzo “Le tre vite di Giuseppe Ferrari”; Angelo Mascolo vincitore de La Giara d’argento con “Palestra Italia” e Lucio Leone, terzo classificato con “Il miracolo del diavolo”. I vincitori sono stati proclamati da una giuria di esperti durante la conferenza stampa avvenuta presso la sede Rai di Viale Mazzini (Sala degli Arazzi). Madrina indiscussa Debora Caprioglio presente anche durante le edizioni precedenti. Vincitori dell’edizione 2014/2015 sono stati: Marco Marrocco, Eliana Iorfida e Luca Salvatore d’Ascia.
Giovedì 21 luglio. Su Rai 1 due episodi di Don Matteo 9, proposto in replica. I due episodi previsti sono Testimone d’accusa e Prova d’amore. Nel primo don Matteo raccoglierà la confessione di un’amica, che gli confiderà di tradire il marito con un ragazzo molto più giovane. Al centro della seconda puntata, l’omicidio di un uomo, che sembrerebbe essere stato ucciso dalla nuova compagna.
Segue Supereroi, dedicato a Fiorello.
Le polemiche su Gomorra-la serie, fiction trasmessa da Sky Atlantic, sono arrivate anche al Giffoni Film Festival con gli interventi di Antonio Laudati, sostituto procuratore alla Direzione nazionale Antimafia e Corrado Lembo procuratore capo di Salerno.