Come riescono a procacciarsi il cibo gli animali del Circolo Polare Artico? Ce lo spiega un documentario della Bbc trasmesso all’interno di Superquark questa sera su Raiuno alle 21.25. Tra gli altri temi affrontati e proposti: l’Eurofighter Typhoon, un aereo che può raggiungere i 2500 Km/h; la storia del rancio; il Dna del cane; la rilevazione di onde gravitazionali; toilette ad alta tecnologia; i segreti della placenta umana; le macchine capaci di imparare.
A 24 anni dall’attentato di via D’Amelio a Palermo la Rai ricorda Paolo Borsellino con uno speciale in onda su Rai Storia in prima serata e su Rai 1 in seconda serata. Abbiamo visto in anteprima lo speciale, realizzato da Ruggero Cappuccio, che ripercorre la vita del giudice in una maniera molto singolare.
Reality, film, documentari, talk show di attualità e religiosi, qualche replica e telefilm; tutto questo offre la prima serata di martedì 19 luglio. Su Rai1 va in onda il film Una serata speciale.
“Non devono arrivare, loro sono nati lì”: risponde così un reclutatore dell’Isis alla giornalista che gli chiede come i terroristi riescano a penetrare in Europa. L’intervista verrà trasmessa questa sera alle 21.10 a Sky Tg24; sarà inoltre visibile sui canali 100 e 500 di Sky. Si tratta di una testimonianza esclusiva: il terrorismo raccontato da chi è stato a capo del reclutamento.
Una settimana televisiva continuamente stravolta dalla cronaca: lo scontro di due treni in Puglia, l’attentato a Nizza e il tentato colpo di stato in Turchia si sono succeduti a poche ore l’uno dall’altro. La programmazione televisiva è stata così caratterizzata da speciali dei tg e spostamenti in palinsesto, Temptation Island è saltata per ben due volte.
Va in onda martedì 19 luglio, alle 22.40 su Crime+Investigation il programma dal titolo Yara. Si tratta di un instant document sul caso dell’omicidio della piccola Yara Gambirasio. Un lavoro dettagliato che ricostruisce la tragica fine della piccola di Brembate Di Sopra, ne segue il processo e documenta l’arresto di Massimo Giuseppe Bossetti, muratore incensurato che è stato condannato in primo grado dalla Corte d’Assisi di Bergamo per l’omicidio della 13enne.
Lunedì 18 luglio. Su Rai 1, ore 21.30, continuano le repliche della seconda stagione di Braccialetti Rossi. Ricordiamo che per la nuova stagione bisogna aspettare ottobre ma c’è ancora una novità, dopo l’ultima stagione la fiction diventerà un film.
Ha per titolo “I Soldati di Allah”, il documento che Sky TG24 propone, in prima visione per l’Italia, questa sera domenica 17 luglio, alle 21.10, su Sky TG24 HD(canali 100 e 500 di Sky) e in chiaro su Sky TG24, Canale 50 del DTT. Nei giorni successivi il reportage sarà disponibile anche su Sky On Demand.
Domenica 17 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof 5. Titolo dell’episodio di stasera, Il gioco del destino. Camilla (Veronica Pivetti), Renzo (Enzo Decaro) e Livietta (Ludovica Gargari) si sono trasferiti a Torino. E la professoressa ha promesso di occuparsi solo di scuola. Ma quando una ragazza ferita le chiede aiuto si rimette in gioco. Intanto la vita è cambiata anche per il vicequestore Gaetano Berardi (Paolo Conticini).
Ancora una volta va in onda da Trieste la serata finale del Premio Luchetta con il galà “I Nostri Angeli”, evento culminante del Premio Giornalistico internazionale. Sabato 16 luglio, su Rai1 alle 23,50, appuntamento con la premiazione dei vincitori 2016 del Premio Luchetta: un evento annuale che si avvale della regia di Giuseppe Bucolo e coniuga informazione e spettacolo.