Piero Angela torna su Rai1 con il consueto appuntamento estivo di Superquark. La puntata di oggi si apre con un documentario della BBC dal titolo “A carte scoperte”. Il conduttore si occupa di prede e predatori. E nel filmato dalle immagini molto suggestive, viene spiegato come gli animali riescono a trovare il cibo necessario alla sopravvivenza e come i cacciatori si mettono sulle loro tracce.
Mercoledì 10 agosto. Nuova puntata, su Rai 1 alle 21.30, con il contenitore Superquark. Piero Angela propone, come primo servizio di approfondimento, un documentario Bbc sulla caccia nel mondo animale. Nel corso della puntata saranno proposti servizi su: i Guanches, popolazioni indigene delle Canarie; l’attività del cervello durante il sonno; Alzheimer e sclerosi multipla; le macchine per assemblaggio; la raccolta differenziata dei rifiuti; l’ipertimesia, vale a dire l’incredibile capacità di ricordare tutto.
Rai 2 trasmette tutta la giornata, fino al prossimo 21 agosto, l’evento olimpico documentando le gare e quanto accade con le telecamere. Noi siamo andati alla ricerca di alcune curiosità sui nostri atlenti che sono legate al mondo del piccolo schermo. Cominciamo con Fabio Basile, campione olimpico nel judo (categoria 66 kg).
Prima puntata domani sera, mercoledì 10 agosto, del programma Vertigo condotto su Rai 3 da Giuseppe Rinaldi. Il sottotitolo del nuovo appuntamento è “Gli abissi dell’anima”. Si tratta di quattro puntate nel corso delle quali vengono raccontate tutte le debolezza, le ossessioni, le incontenibili pulsioni che hanno portato l’uomo contemporaneo a fare determinate scelte spesso molto discutibili che hanno rovinato, o rischiato di rovinare, la loro vita.
XXXI Olimpiadi, telefilm, documentari, talk show di attualità, calcio internazionale e gli immancabili film estivi; tutto questo offre la prima serata di martedì 9 agosto 2016. Su Rai1, dopo il debutto di sette giorni fa, torna Cedar Cover, con la terza stagione.
Alle 22:00 i telespettatori di Discovery Science assisteranno ad un esperimento televisivo mai effettuato in precedenza. Sul canale infatti va in onda il docu-reality Exorcism live. Si tratta di un esorcismo realizzato in diretta un evento che in America hanno deciso di ambientare nell’abitazione considerata la più terrificante e sconvolgente della cinematografia.
Va in onda questa sera su Rai 1 in seconda serata una nuova puntata di Fuori luogo con il geologo Mario Tozzi. Oggi i riflettori sono puntati sull’Arcipelago Toscano che serve da punto di partenza per analizzare e scoprire tutte le ricchezze, le potenzialità ma soprattutto i problemi delle coste italiane. Con i suoi oltre 8 mila chilometri di coste, l’Italia deve necessariamente ricorrere a tutti i mezzi per difendere un patrimonio unico al mondo.
Prendono ufficialmente il via le Olimpiadi di Rio 2016, la cui rete ufficiale è Rai 2. La cerimonia di apertura e le gare conquistano subito il pubblico televisivo.
Vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì 8 agosto. Su Rai 1, ore 21.25, il film Una canzone per Merion. Marion è una donna socievole che canta nel coro locale degli anziani, sposata con Arthur, un uomo burbero che non vuole altra compagnia all’infuori di quella di sua moglie. Ma una malattia sta per portare via Merion e suo marito dovrà imparare ad affrontare la vita in un altro modo.
Retequattro propone “Apocalypse” il racconto della storia, serie che rievoca e racconta i principali eventi della II Guerra Mondiale, dall’ascesa al potere di Hitler fino alla fine di Mussolini. Ad introdurre e commentare i documentari, il giornalista Alessandro Banfi. L’appuntamento in tre puntate, parte da oggi domenica 7 agosto in prima serata sulla rete diretta da Sebastiano Lombardo.