Domenica 7 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof! 5. Titolo dell’episodio di stasera: L’ultima telefonata. Livietta (Ludovica Gargari) ha perso il cellulare e, mentendo alla madre (VeronicaPivetti), le dice che probabilmente l’ha smarrito al cinema, dove era andata con il suo amico Greg (Francesco Di Raimondo). In realtà, la ragazza si trovava in un pub con Bobo, un ragazzo più grande di lei, per il quale Livietta ha perso la testa. Camilla infatti non avrebbe mai permesso alla figlia di uscire con lui. Il ragazzo viene trovato morto e Livietta potrebbe essere coinvolta suo malgrado nella sua morte. La professoressa, preoccupata per gli eventuali sviluppi della vicenda, decide di indagare. E il suo fiuto investigativo la condurrà sulla pista giusta.
Va in onda oggi sabato 6 agosto alle 14:00 su Rai1 una nuova puntata di Lineablu. La conduttrice Donatella Bianchi, dopo essere stata ad Alassio e l’isola di Gallinara, oggi è a Ustica soprannominata La perla nera del Mediterraneo. Ustica è considerata un vero e proprio paradiso dei sub, un punto di riferimento per i subacquei provenienti da ogni angolo del pianeta. Donatella Bianchi coglie l’occasione della tappa ad Ustica per presentare la 57a edizione della rassegna internazionale delle attività subacquee. L’evento elargisce premi ed importanti riconoscimenti alle personalità che si sono distinte negli ultimi 40 anni, nei diversi settori scientifici tecnici divulgativi e sportivi.
Sabato 6 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, il reality Così lontani così vicini. Al centro del programma, con Al Bano e Romina Power, le storie di persone che hanno l’opportunità di conoscere o ritrovare amici e parenti. Protagonisti: Franco, che vuole ricongiungersi ai fratelli; Antonino, alla ricerca della sorella; Serena, alla scoperta del suo passato; Pierina, che vuole conoscere le cinque sorelle.
All’indomani della ratifica delle nomine dei nuovi direttori delle testate giornalistiche Rai, comincia a delinearsi il futuro professionale per coloro che sono stati allontanati dalla propria poltrona mentre per altri non è stata ancora trovata una nuova collocazione.
Iniziano oggi le Olimpiadi di Rio 2016. Sarà la Rai, in particolare Rai 2 e Rai Sport, a seguire l’evento sportivo per eccellenza. Così, mentre gli atleti azzurri sono testimonial in diversi spot, ad esempio quello di Unipol assicurazioni oppure quello di Head & Shoulders, anche l’azienda di Viale Mazzini ha realizzato la propria campagna in vista della manifestazione.
Venerdì 5 agosto. Su Raidue, alle 21.15, gli ultimi episodi del telefilm Le regole del delitto perfetto. Tre episodi: il primo s’intitola Mamma è qui. Schiacciata dai sensi di colpa, Annalise si rivolge a una persona inaspettata per chiedere aiuto. Bonnie (Liza Weil) intanto si sta occupando di un caso molto difficile. Il secondo episodio s’intitola La notte in cui è morta Lila. Mentre la squadra si occupa della difesa di un prete accusato di avere ucciso un suo confratello, si chiarisce che cosa sia successo la notte in cui è scomparsa Lila. L’ultimo episodio, E’ tutta colpa mia. Michaela, Connor, Laurel e Wes finiscono nei guai prima che la verità sulla morte di Lila sia finalmente portata alla luce.
Dal prossimo 7 agosto fino al 4 settembre, ogni domenica alle 20,10 su Rai 3 va in onda I dieci comandamenti di Domenico Iannaccone. Ogni appuntamento ha la durata di un’ora, come accade per il programma nella collocazione della seconda tarda serata. Ogni settimana ci si occupa di un argomento differente, sempre legato alla più stretta attualità. Ecco le prime due puntate.
Giovedì 4 agosto. Italia 1 promuove Pio e Amedeo in prima serata, mentre il resto della programmazione è composto quasi esclusivamente da serie e film.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Carlo Freccero, consigliere del CdA della Rai, dagli schermi de La7 spara a zero contro le nomine Rai. È accaduto nel corso dell’ultima puntata de La Gabbia Open andata in onda mercoledì 3 agosto, sulla rete gestita da Urbano Cairo. Il talk show, condotto da Gianluigi Paragone, ha dedicato un ampio spazio al cambio dei direttori dei Tg dell’azienda di viale Mazzini. Freccero ha avuto anche una discussione con il massmediologo Klaus Davi, ospite della trasmissione.
Mercoledì 3 agosto.Piero Angela torna su Rai 1, alle 21.15, con il suo Superquark: il programma si apre con il documentario dedicato all’ambiente di caccia più esteso del pianeta, il mare. Seguiranno approfondimenti sui soft robots, ovvero automi fatti di spugna; sullo studio per estrarre elettricità dal sale da cucina; sull’evoluzione del linguaggio; sulla stampa 3D; su una scoperta nel campo della genetica.