Sky TG24 manda in onda questa sera alle 21.00 “Trump, The Apprentice President”, dedicato a Donald Trump. Lo speciale è un ritratto a 360 gradi della vita, sempre senza mezze misure, tra salite e discese, luci e ombre, successi e polemiche, di The Donald, dalle origini alla scelta di correre per la Casa Bianca.
Giovedì 14 luglio. Su Rai1 torna Terence Hill con la tonaca addosso: per i giovedì estivi infatti, la rete replica la nona stagione di Don Matteo. Si riparte così con il primo episodio della serie, in cui un uomo viene ritrovato in fin di vita vicino al convento di Suor Maria. Ci si sposta da Gubbio a Spoleto, dove sono stati trasferiti anche il capitano Tommasi e il maresciallo Cecchini.
Urbano Cairo ha calato il suo poker d’assi: Gianni Minoli, Andrea Scanzi, Luca Telese e Sabina Guzzanti, ha annunciato il raddoppio di Giovanni Floris e, non certo senza una vena ironica e piccata, ha anticipato il ritorno in autunno di Maurizio Crozza e del suo Crozza nel paese delle meraviglie. Ma per l’ultima volta. Dopo dieci anni di onorato servizio alla corte di Cairo, il comico ha infatti scelto di migrare verso altri lidi: Discovery, per la precisione. “Quando inizierà dall’altra parte andrò sicuramente a cercarlo… e se lo troverò – ironizza l’editore di La7, annunciando i palinsesti dell’autunno-inverso della sua rete – lo vedrò. Comunque sia, Crozza non fa più i numeri di una volta”.
Piero Angela conduce la prima di 8 nuove puntate di Superquark, in onda su Raiuno alle 21.30. Apre la serata un documentario Bbc dedicato alle strategie di caccia degli animali. Poi: come scampare al rischio di annegamento; visita alla Basilica di San Clemente in Roma con Alberto Angela; possibile missione su Marte; gli insetti come cibo del futuro.
Milano. Sono stati presentati questa mattina, nella splendida location dell’Hotel Fuor Season di Milano, i palinsesti di La7, giunti al quarto anno con Urbano Cairo. “Siamo molto orgogliosi perché da essere una azienda che perdeva 100 milioni l’anno, siamo riusciti a emergere mantenendo un alto livello di qualità, il claime della casa che voleva una TV libera”, ha sottolineato Urbano Cairo. “Oggi siamo riusciti a far sì che la rete non perdesse più nemmeno un centesimo. Anzi, già il primo anno, il 2013, abbiamo chiuso con un segno più, tagliando l’80 per cento degli sprechi. Il tutto senza mandare via nemmeno una persona. Lo stesso avevamo fatto dieci anni prima, con Mondadori.
Reality, telefilm, documentari, talk show di attualità e religiosi, ma soprattutto tanti film; tutto questo offre la prima serata di martedì 12 luglio. Rai1 trasmette in prima visione tv Friend Request-Scatti d’amore.
È andata in onda su Rai 1 la prima puntata della nuova stagione di Fuori luogo. Il programma, condotto dal geologo Mario Tozzi, è un viaggio di otto puntate attraverso l’Italia in cui si cercherà di capire come lo sviluppo e l’industrializzazione hanno inciso sull’ambiente. Stasera si comincia da Milano.
Con la vittoria del Portogallo, si conclude Euro 2016. Con il calcio protagonista degli ascolti anche in questa settimana, vediamo quali sono stati i programmi più seguiti e i risultati d’audience.
La prima puntata di Sfide dedicata alla storia delle Olimpiadi, va in onda da oggi, lunedì 11 luglio alle ore 24.00, su RaiTre. La caratteristica di questo ciclo è che ogni appuntamento comincerà con una frase simbolo che racchiude un tema.
Geologo, giornalista, divulgatore scientifico ma anche autore e personaggio televisivo, Mario Tozzi torna questa sera al timone di una nuova edizione di Fuori luogo. Il programma di approfondimento scientifico era andato in onda nel 2014 con due puntate pilota e successivamente era stato riproposto lo scorso luglio 2015 con una seconda serie che aveva riscosso il gradimento del pubblico.