Giovedì 30 giugno. Iniziano i quarti di finale degli Europei, unico evento televisivo mentre Barbara De Rossi saluta il pubblico e il palinsesto prevede vecchi film. Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Venerdì 8 luglio in prima serata su Rai1 torna il programma Cose nostre con una puntata speciale. La trasmissione, dallo scorso 9 gennaio, aveva presentato vicende di giornalisti costretti a vivere sotto scorta per il loro impegno verso la legalità e nel combattere e denunciare gli affari della delinquenza organizzata.
Va in onda questa sera su Rai 3 una nuova puntata di Chi l’ha visto?. La conduttrice Federica Sciarelli dà appuntamento ai telespettatori in prima serata. Il caso principale su quale si punta l’attenzione è la scomparsa di Maria Chindamo, imprenditrice di 44 anni abitante a Laureana di Borrello in provincia di Reggio Calabria.
Ultima puntata, questa sera di Inarrestabili. Il programma on the road condotto da Marco Berry, conclude su Retequattro il ciclo di quattro appuntamenti in seconda serata su Retequattro. Conosceremo altri due camionisti secondo lo stile che ha caratterizzato la trasmissione fino ad oggi: Berry, sale sul camion dei protagonisti e affronta con loro il viaggio di lavoro. Nel corso del tragitto, i camionisti si raccontano in maniera intimista. Stasera incontreremo Manuela Achitei e Andrea Ferro.
Attraverso il documentario Stanotte al Museo Egizio, in onda su Raiuno alle 21.15, Alberto Angela, ci porta in una visita notturna all’interno del museo per un viaggio a ritroso nel tempo di oltre tremila anni. Con lui scopriamo una moltitudine di reperti: statue di faraoni, mummie, corredi funebri, oggetti personali. Con lui, una guardia notturna d’eccezione, Alessio Boni.
Vi abbiamo già dato conto dei programmi in partenza su Rai 1 e di quelli previsti su Rai 2. Veniamo dunque alla rete diretta da Daria Bignardi, le cui novità sono state presentate questa mattina alla conferenza per i palinsesti Rai della prossima stagione televisiva.
Tra le novità, l’arrivo di Salvo Sottile e Ginaluca Semprini. Vediamo perciò più nel dettaglio cosa vedremo su Rai 3 a partire da settembre.
Oltre che per Rai 1, la prossima stagione televisiva si annuncia piena di novità anche per quanto riguarda la rete diretta da Ilaria Dallatana. Riconfermati in blocco i programmi della mattina, i nuovi ingressi in palinsesto sono concentrati in prima e seconda serata.
Da sottolineare lo spettacolo affidato a Mika, la serie con Marco Giallini e gli arrivi di Teo Mammucari e Pablo Trincia. Vediamo dunque quali trasmisioni prevede il palinsesto autunnale di Rai 2.
Presentati questa mattina a Milano i palinsesti della nuova stagione televisiva. Sulla prima rete dell’azienda di viale Mazzini ritroveremo molte conferme e qualche novità, come Giampaolo Morelli alla conduzione, Amadeus in uno show musicale, il late show di Stefano Bollani, il ritorno di Lorella Cuccarini e Heather Parisi e l’evento dedicato a Mina e Celentano.
Tra riconferme e novità, ecco dunque i programmi previsti per l’autunno di Rai 1.
Milano. E’ arrivato il momento, per i tre nuovi direttori di viale Mazzini, di annunciare i palinsesti per la prossima stagione televisiva. L’evento avviene, questa mattina, al Conservatorio Giuseppe Verdi alla presenza della stampa e degli inserzionisti pubblicitari. Andrea Fabiano, Ilaria Dallatana e Daria Bignardi, responsabili rispettivamente di Rai1, Rai2 e Rai3, insieme ai direttori di tutti gli altri canali della tv pubblica, spiegano anche i criteri dai quali sono stati guidati per la scelta di programmi e progetti.