Lunedì 18 luglio. Su Rai 1, ore 21.30, continuano le repliche della seconda stagione di Braccialetti Rossi. Ricordiamo che per la nuova stagione bisogna aspettare ottobre ma c’è ancora una novità, dopo l’ultima stagione la fiction diventerà un film.
Ha per titolo “I Soldati di Allah”, il documento che Sky TG24 propone, in prima visione per l’Italia, questa sera domenica 17 luglio, alle 21.10, su Sky TG24 HD(canali 100 e 500 di Sky) e in chiaro su Sky TG24, Canale 50 del DTT. Nei giorni successivi il reportage sarà disponibile anche su Sky On Demand.
Domenica 17 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof 5. Titolo dell’episodio di stasera, Il gioco del destino. Camilla (Veronica Pivetti), Renzo (Enzo Decaro) e Livietta (Ludovica Gargari) si sono trasferiti a Torino. E la professoressa ha promesso di occuparsi solo di scuola. Ma quando una ragazza ferita le chiede aiuto si rimette in gioco. Intanto la vita è cambiata anche per il vicequestore Gaetano Berardi (Paolo Conticini).
Ancora una volta va in onda da Trieste la serata finale del Premio Luchetta con il galà “I Nostri Angeli”, evento culminante del Premio Giornalistico internazionale. Sabato 16 luglio, su Rai1 alle 23,50, appuntamento con la premiazione dei vincitori 2016 del Premio Luchetta: un evento annuale che si avvale della regia di Giuseppe Bucolo e coniuga informazione e spettacolo.
Va in onda il 19 luglio su Rai Storia il programma dal titolo Paolo Borsellino essendo Stato. L’appuntamento è alle 21:30 in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio nel corso della quale perse la vita il giudice Paolo Borsellino insieme agli agenti della sua scorta. Erano cinque giovani i cui nomi sono Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina ed Emanuela Loi alla cui giovane esistenza sarà dedicato un tv movie.
Una giornata televisiva davvero da dimenticare. 24 ore di terrore, di sangue, di emozioni, di paura, di orrore. Tutto era iniziato il 14 luglio scorso alle 00:26, quando Rai 1 interrompeva il programma Supereroi per dare la notizia del drammatico attentato a Nizza con un bilancio di vite umane svettato da 60 a 84 vittime. E dopo infinite ore a discettare nei salotti televisivi dell’informazione blasonata sui motivi di tale ferocia, ecco che arriva un’altra notizia drammatica: il colpo di stato in Turchia da parte dell’esercito, finalizzato a rovesciare il Presidente Erdogan. Un golpe vissuto in diretta tv.
Sabato 16 luglio. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Una voce per Padre Pio. Da Piazza Santissima Annunziata di Pietralcina, in provincia di Benevento, terra natale di Padre Pio, la 17° edizione del programma condotto da Alessandro Greco con la partecipazione di Gigi D’Alessio, che racconta storie di vita, di fede, di solidarietà, di fratellanza e la vita e le opere del grande Santo. Tra i partecipanti ci sono i cantanti Anna Tatangelo, Fausto Leali, Attilio Fontana, i Dear Jack, Sal Da Vinci, Dolcenera, Piero Mazzocchetti, e gli attori Cesare Bocci, Michele Placido, Lina Sastri. Per il progetto di solidarietà “Padre Pio per l’Africa” il numero telefonico per le donazioni è 45501.
Dopo l’attentato di Nizza della scorsa notte, di cui vi abbiamo documentato la copertura televisiva dal momento in cui se ne è avuta notizia, le trasmissioni sul piccolo schermo subiscono dei cambiamenti.
Intanto questa sera il film di Rai 1 Un’estate in provenza non va in onda. Al suo posto è prevista una lunga diretta del Tg1 con ospiti in studio. Il notiziario, attraverso opinionisti, esperti di Islam e persone comuni che hanno vissuto la tragedia della strage, tenterà di dare delle spiegazioni sulla furia omicida che sta insanguinando l’Europa, ma soprattutto la Francia.
Continua senza sosta la lunga saga del fu misterioso Banderas nel “Mulino che vorrei”. La campagna pubblicitaria del Mulino Bianco infatti, si è recentemente arricchita con un nuovo spot, che proprio in questi giorni stiamo vedendo ripetutamente.
Stavolta però, Banderas non è solo né in compagnia di una gallina parlante: al suo fianco c’è un’attrice di casa nostra, Angela Finocchiaro. La comica infatti, lo aiuta a sfornare biscotti.
La cronaca nera in tv resiste imperterrita anche al solleone. Agli inizi di luglio hanno chiuso i battenti due programmi: Chi l’ha visto? la cui ultima puntata è andata in onda mercoledì scorso 6 luglio e Quarto Grado. Ma come ogni anno arrivano gli spin-off dei due appuntamenti principe del settore. Mercoledì scorso ha esordito Chi l’ha visto? con un nuovo format in quattro puntate dal titolo Chi l’ha visto? – le storie. Questa sera invece arriva il primo appuntamento di Quarto Grado – documenti.