Venerdì 8 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Speciale “Cose Nostre”. La giornalista Emilia Brandi conduce uno speciale di Cose Nostre, il programma che aveva già condotto e curato in cinque puntate, andato in onda in seconda serata nel gennaio scorso sempre su Raiuno.
Già coppia nella vita, Federica Pellegrini e Filippo Magnini sono i protagonisti della nuova campagna pubblicitaria dello shampoo Head&Shoulders. Lo spot li ritrae nella loro vita di campioni del nuoto, tra allenamenti e notorietà da gestire.
In un’estate densa di eventi sportivi, da Euro 2016 alle imminenti Olimpiadi di Rio, l’azienda che produce lo shampoo sceglie due atleti amati dal grande pubblico.
A pochi giorni dall’inizio de Il Giffoni Film Festival 2016, la kermesse cinematografica dedicata ai più giovani che si svolgerà dal 15 al 24 luglio, vengono presentati questa mattina, presso la Casa del Cinema: il programma, i film, le anteprime, gli artisti e molto altro ancora. Arrivato alla sua 46° edizione, il Festival ha come protagonisti giudici-bambini e ragazzi che dovranno votare i migliori film e cortometraggi in concorso. Come tutti gli anni, si attendono ospiti italiani e internazionali. Durante l’ultima giornata inoltre, tutto il cast di Braccialetti rossi sarà presente e per l’occasione verrà proiettata in anteprima nazionale la prima puntata della terza stagione della fiction di Rai Uno.
Seguiamo in diretta la conferenza stampa.
Giovedì 7 luglio. Seconda semifinale per Euro 2016. Su Rai 1 e Rai HD alle 21.00 va in onda l’incontro Francia-Germania. La vincitrice affronterà poi il Portogallo nella finale del 10 luglio. In contemporanea, su Rai 4 la partita con il commento della Gialappa’s Band in Mai dire Europei.
Venerdì 8 luglio andrà in onda su Rai 1 un appuntamento speciale di Cose Nostre. Trasmessa in prima serata, la puntata racconterà le storie di cittadini in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata. Con taglio documentaristico, attraverso le parole degli stessi protagonisti, i telespettatori conosceranno Antonino Bartuccio, Gaetano Saffioti, Viviana Balletta (vedova di Fortunato De Rosa) e Antonino De Masi. Tutti calabresi, tutti obiettivo delle minacce della ndrangheta.
E non è un caso che la presentazione dello speciale avvenga alla Casa del Jazz di Roma, luogo confiscato alla Banda della Magliana e ridestinato alla comunità.
All’anteprima del nuovo ciclo di Cose Nostre che verrà trasmesso a ottobre in seconda serata, alla conferenza sono presenti il direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, Claudio Fava, l’autrice Emilia Brandi e lo stesso Antonino Bartuccio.
Va in onda questa sera su Raitre l’ultima puntata di Chi l’ha visto? che conclude la sua ventottesima stagione. Ma sono previsti quattro speciali sempre nella medesima collocazione oraria. Federica Sciarelli dà appuntamento, oggi, in prime time e punta l’attenzione sulla drammatica vicenda di cui è stato vittima Solomon, il 19enne studente americano arrivato a Roma giovedì scorso per seguire un corso estivo alla John Cabot University.
Mercoledì 6 luglio: il fatidico giorno della semifinale degli Europei di Francia 2016 è arrivato. Raiuno, Rai 4 e Sky Sport alle 21.00, propongono la sfida tra Portogallo e Galles. Il vincitore si giocherà la finale del prossimo 10 luglio contro la vincitrice della seconda semifinale tra Germania e Francia, in programma giovedì 7 luglio.
Milano. “Io e te staremo insieme per tutta la vita”. Pier Silvio Berlusconi annuncia così, durante la serata di presentazione dei palinsesti autunnali di Mediaset, il rinnovo di contratto tra il Biscione e il suo uomo televisivo di punta, Gerry Scotti, ingaggiato per presentare la serata.
Anche Retequattro e Italia 1 propongono palinsesti autunnali all’insegna della tradizione e del rinnovamento. Questi sono i programmi che vedremo a partire dal prossimo settembre su ciascuna delle due reti.
I numeri di questa nuova stagione di Canale 5 la dicono lunga sulla mission della rete ammiraglia del Biscione: sette debutti assoluti in prime time, il sabato sera targato Maria de Filippi, con C’è posta per te (nel 2017), Tù sì que vales ed Amici (nel 2017 con il serale), sei titoli nuovi di fiction, tre programmi inediti nella seconda serata e la musica che torna protagonista delle serate di Canale 5. Più del 60 per cento della programmazione di Canale 5 – sottolineano Pier Silvio Berlusconi e i vertici aziendali – è nuovo, con un 40 per cento di serate in più rispetto al 2015 e più di 40 per cento di intrattenimento. A tutto questo si aggiungono le grandi conferme dei volti noti di una squadra di successo che… non si cambia.