È stata recentemente incoronata Miss Italia 2016 nella lunga diretta di La7 andata in onda sabato 10 settembre. Dopo qualche giorno la nuova reginetta di bellezza sta lentamente prendendo coscienza del suo nuovo status. 21 anni, toscana, Rachele Risaliti svela i suoi progetti per il futuro e le sue aspettative. Abbiamo incontrato la nuova reginetta di bellezza mentre era a Firenze con i genitori in un momento di pausa dopo le tante emozioni seguite alla sua elezione.
Torna questa sera su NOVE canale free del digitale terrestre la seconda edizione di “Hotel da incubo Italia“. Al timone c’è Antonello Colonna chef stellato e imprenditore che percorrerà l’Italia da Nord a Sud per cercare di salvare gli hotel più inospitali da un sicuro fallimento. Il programma è prodotto da Endemol Shine Italy. Chef Colonna in questa impresa farà appello a tutta la sua decennale esperienza nel settore alberghiero e della ristorazione. Abbiamo incontrato Antonello Colonna che ci ha raccontato la sua esperienza televisiva che va molto al di là di un semplice reality. Ne viene fuori uno spaccato dell’Italia, una situazione economica molto degradata e alcune caratteristiche dei nostri connazionali messe in evidenza dalla profonda sensibilità di Antonello Colonna.
I telespettatori lo conoscono nel ruolo di Filippo De Silva in Squadra Antimafia, serie tv alla quale ha preso parte dal 2010. Paolo Pierobon è presente anche nell’ottava stagione dal titolo Squadra Antimafia – il ritorno del boss nel consueto ruolo del mafioso De Silva al quale deve la grandissima popolarità. Ma Pierobon è anche un attore di teatro e cinema. Gli spettatori lo ricordano nei diversi spettacoli diretti dai registi Luca Ronconi e Mario Martone. In particolare nel 2016 ha interpretato “La morte di Danton” diretto proprio da Martone calandosi nella parte di Maximilien de Robespierre. Al cinema ha interpretato molte pellicole ed è stato diretto da Marco Bellocchio in “Vincere” dove era il fascista Bernardi.
Il prossimo 7 settembre su Canale 5 in prima serata va in onda la serie in otto puntate dal titolo “Rimbocchiamoci le maniche“. Protagonista è Sabrina Ferilli nel ruolo di una operaia Angela Tosca che per evitare la chiusura della fabbrica in cui lavora, si candida a primo cittadino del piccolo centro in cui è ambientata la storia. Nel cast c’è anche Sergio Assisi nel ruolo dell’ex marito della protagonista che la tradisce con una collega operaia. Maurizio Mattioli è il segretario del comune nel quale il personaggio interpretato dalla Ferilli diventa primo cittadino.
I telespettatori lo conoscono per il suo ruolo all’interno della serie “Provaci ancora Prof“. Enzo De Caro infatti interpreta il marito della protagonista Camilla Baudino (Veronica Pivetti). La partecipazione di De Caro a fiction e serie tv è iniziata nel 1995 con “Il grande fuoco“, è continuata nel corso degli anni con le serie “Orgoglio“, “La provinciale” (con Sabrina Ferilli) “Il caso Enzo Tortora” del 2012. “Gli anni spezzati” e “Una pallottola nel cuore 2“. De Caro ha anche partecipato nel 2013 ha varie puntate di “Un posto al sole“.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere con il massimo dei voti e una tesi sullo scrittore Joseph Conrad, Vladimir Luxuria ha da sempre un rapporto molto intenso con la letteratura. Artista poliedrica, è una presenza costante soprattutto in televisione. Ospite fissa in alcune edizioni del Maurizio Costanzo Show, Luxuria è stata recentemente opinionista della tredicesima edizione del Grande Fratello.
Regista teatrale, attore e conduttore televisivo, Pino Strabioli ha condotto quest’anno su Rai 3 l’edizione 2016 del Premio Strega. Appassionato di teatro ha esordito in televisione nel 1992 sull’allora Telemontecarlo ed ha condotto recentemente su Rai3 l’ultima edizione di Colpo di scena con Franca Valeri. Lo scorso anno invece, sempre nel periodo estivo, era riuscito a riportare in video Paolo Poli nel programma “E lasciatemi divertire“.
Attore italiano che spazia dal piccolo al grande schermo, dal teatro al doppiaggio, Andrea Tidona è amatissimo dal pubblico dei teenager per la sua interpretazione del dottor Alfredi nella serie cult “Braccialetti rossi”. Qui è un punto di riferimento per i piccoli malati che di lui si fidano ciecamente.
Autore e sceneggiatore radiofonico e televisivo, Ivano Balduini è in RAI dal 1980. Ha collaborato alla scrittura dei principali programmi di intrattenimento, da Fantastico al Festival di Sanremo, da Numero 1 a Novecento, fino a Domenica In.
L’1ntegrazione degli immigrati nei paesi europei nei quali si sono stabiliti, è ancora lontana da venire. Nasce con l’intento di approfondire i motivi di questo fenomeno, il nuovo programma “Frontiere” in onda da venerdì 15 luglio su Rai 1 in seconda serata. Alla luce dell’ultimo attentato a Nizza, Frontiere assume un significato ancor più attuale. Al timone il giornalista Franco Di Mare, conduttore di Uno Mattina edizione invernale, nel day time mattutino della prima rete Rai.
Abbiamo incontrato Di Mare che ci ha anticipato i contenuti del programma di informazione svelando particolari ancora poco conosciuti ma di grande importanza perché dimostrano come l’integrazione degli immigrati arrivati in Italia e nelle altre nazioni europee sia ancora un’utopia.