Mercoledì 16 luglio. Una prima serata dedicata alle serie in Rai, e ai film a Mediaset. Ma vediamo cosa potremo guardare oggi in tv.
Su Rai Uno debutta la quarta stagione di Last Cop, la serie tedesca in cui un poliziotto si risveglia dopo anni di coma e che, come ogni anno, torna sugli schermi italiani in estate. Proprio nel corso della quarta stagione, Mick Brisgau scoprirà che l’uomo che ha sparato il proiettile che l’ha mandato in coma, dopo quasi 20 anni, è ancora vivo.
Su Rai Due NCIS-Los Angeles con i primi due episodi della quarta stagione e, a seguire in seconda serata, Under The Dome.
Su Rai Tre Chi l’ha visto? Story, prima di sei puntate con le storie più forti del programma di Federica Sciarelli. Oggi si inizia con i casi di Elisabetta Grande e Maria Belmonte, madre e figlia scomparse nel 2004 e trovate morte dopo otto anni, l’omicidio di Chiara Poggi e, infine, la vicenda di Velia Carnazzi e Maddalena Semeraro.
Rai Quattro propone il consueto quartetto di serie con Vikings, Roma, Il Trono di Spade e Misfits.
Rai Cinque trasmette La Traviata di Giuseppe Verdi, dal Teatro alla Scala di Milano.
Veniamo ora ai canali Mediaset, a partire da Rete Quattro, dove va in onda una commedia con Lino Banfi: L’allenatore nel pallone. Allenatore disoccupato, Oronzo Canà viene chiamato per guidare la squadra della Longobarda, da poco promossa in serie A.
In seconda serata il film Di che segno sei?, con Paolo Villaggio e Mariangela Melato.
Su Canale Cinque serata a base di soap: prima Il Segreto, poi Cuore Ribelle. Alle 23.10 il film 1921 – Il Mistero di Rookford: Florence Cathcart segue il caso della morte di un ragazzo, ma le foto scattate sulla scena del crimine sembrerebbero svelare misteriose presenze.
Su Italia Uno un altro capitolo della saga dei Transformers, La vendetta Del Caduto. Gli Autobot dovranno affrontare una nuova battaglia per la salvezza della Terra; nel cast Shia Labeouf e Megan Fox.
Su Iris il film Cosa voglio di più, diretto da Silvio Soldini. Anna ha una vita tranquilla: un lavoro sicuro, degli amici, un compagno con cui decide di avere un figlio. Le cose cambiano quando incontra Domenico, che le fa scoprire la passione e la ribellione nei confronti della vita che ha sempre vissuto. Con Pierfrancesco Favino, Alba Rorwacher, Giuseppe Battiston e Fabio Troiano.
Su La7 una commedia romantica con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes: Un amore a cinque stelle. Marisa Ventura è una cameriera del Beresford Hotel; è qui che incontra Christopher Marshall, in corsa per il Senato degli Stati Uniti.
In seconda serata In Treatment. Sergio Castellitto interpreta lo psichiatra Giovanni Mari, protagonista delle sezioni di terapia con i suoi pazienti.
Ha debuttato questa sera Millennium, il nuovo programma d’informazione di Rai Tre. Alla conduzione Mia Ceran; protagoniste insieme a lei Marianna Aprile ed Elisabetta Margorani, quest’ultima collegata dalla Sardegna come inviata.
Questa sera su Rai 3 alla una di notte andrà in onda uno speciale di circa 30 minuti intitolato Un premio ai giovani cantautori. Si tratta di un’anticipazione della diciannovesima edizione del prestigioso Premio Lunezia, che si terrà a Marina di Carrara dal 18 al 20 luglio.
Va in onda, questa sera, la seconda puntata della serie britannica creata da Ricky Gervais “Life’s too short” incentrata sulla vita e le vicende quotidiane di Warwick Davis attore affetto da nanismo tra i più celebri della storia del cinema.
I gialli estivi trovano una propria collocazione su LaEffe nella serata del martedì. A cominciare da questa sera alle 21,10, LaEffe (canale 50 del digitale terrestre e tivùsat, 139 Sky) propone un’alternativa thriller al piccolo schermo generalista traboccante di repliche. E si affida allo scrittore svedese Henning Mankell e al suo L’Ispettore Wallander, serie TV con protagonista lo ‘sbirro esistenzialista’ più conosciuto della Scandinavia, Kurt Wallander, interpretato dall’attore e regista inglese Kenneth Branagh. Di questo fenomeno seriale targato BBC, LaEffe propone ai fan del giallo in stile nordico le prime tre stagioni.
Disney Theatrical Productions, NETworks e Broadway Entertainment Group annunciano l’arrivo in Italia del tour teatrale del Disney’s Beauty and The Beast. Dopo 15 anni dal debutto dello spettacolo la squadra creativa originale di Disney’s Beauty and the Beast si è infatti ricomposta per riportare in scena questo classico di Broadway e in occasione del suo 20° anniversario lo spettacolo in lingua inglese visiterà per la prima volta la città di Trieste e successivamente la città di Milano.
Agon Channel, il canale televisivo con sede a Tirana, in Albania, fondato dall’imprenditore Francesco Becchetti arriva nel nostro Paese. In Italia proporrà una programmazione inedita autoprodotta con un taglio “generalista” e con vocazione cross mediale. Il canale si rivolge alla fascia di giovani tra i 18 e i 55 anni e punterà su format inediti, ideati e prodotti dallo stesso Agon Channel nel quartier generale a Tirana.
Questa sera va in onda la prima delle sette puntate di Millennium, il nuovo programma della terza rete condotto da Mia Ceran, Elisabetta Margorani e Marianna Aprile. Il direttore di Raitre Andrea Vianello assicura che il progetto risale ad alcuni mesi fa quando ancora il caso ‘Ballarò’ non era esploso.
Era stata annunciata con grande enfasi alla presentazione dei palinsesti Mediaset e questa sera va in onda. Si tratta di Chicago fire, la “bollente” serie tv che Italia 1 trasmette in anteprima per l’Itala da oggi e, successivamente,ogni martedì in prima serata.
I Mondiali di calcio sono appena finiti. Ma le grandi manovre in vista dell’inizio del prossimo campionato di calcio fervono già da parecchio tempo. E da Rio de Janeiro si trasferiscono agli studi di Milano Santa Giulia. E’ qui, infatti, che continua uno degli appuntamenti principali dell’estate di Sky Sport “Speciale Calciomercato”.