Week end con il Motomondiale: il Gran Premio di Germania parte su Sky Sport MotoGP HD (canale 208), dove sarà possibile seguire live tutte le classi, dalle prove libere alla gara. Il weekend scatta già oggi, giovedì 10 luglio, alle 16.55, con la conferenza stampa dei piloti. Seguirà alle 18 l’appuntamento con il Paddock Live Show, condotto da Irene Saderini con Loris Capirossi e Mauro Sanchini, che si alterneranno per commenti e interviste a bordo pista.
Il Roma Fiction Fest giunge all’ottava edizione e avrà come direttore artistico Carlo Freccero, uno dei principali conoscitori della tv non solo made in Italy. La manifestazione si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 13 al 18 settembre. Dopo tante incertezze e la possibilità che quest’anno la kermesse dedicata al racconto televisivo potesse non essere realizzata, finalmente la notizia positiva per un pubblico che ha fatto della fiction uno dei settori preferiti in assoluto del piccolo schermo.
Sky Sport trasmette lo “Scottish open” per la prevista tappa in Scozia. Lo “Scottish Open” è il torneo di golf che fa parte del circuito europeo. L’evento è in programma sul percorso del Royal Aberdeen da giovedì 10 a domenica 13 luglio 2014. I quattro giorni di gara verranno trasmessi in diretta e in Alta Definizione su Sky Sport 2 HD, con il commento di Silvio Grappasonni e Nicola Pomponi.
Va in onda, questa sera, la tredicesima puntata del programma Dalla A a Laeffe, il magazine di cultura e stili di vita di Laeffe (canale 50 DTT e tivùsat, 139 Sky), condotto da Matteo Caccia. L’argomento che si affronta è la risata, ovvero i motivi per i quali si ride. Il confronto, in studio, avverrà insieme allo scrittore Stefano Benni e agli autori de Il Terzo Segreto di Satira.
E’ tempo di casting per la piattaforma satellitare: interessati in questo periodo alla ricerca di concorrenti sono Hell’s kitchen di cui è stata annunciata la seconda edizione e Italia’s got talent che sarà in onda per la prima volta su Sky.
L’iniziativa ha per titolo “Storie favolose” ed è un libro di video- favole lette da noti personaggi del mondo dello spettacolo. La singolarità è che i giovani autori sono i piccoli degenti dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma. Neri Marcorè, Cesare Bocci, Giorgio Pasotti, Anna Foglietta, Michela Andreozzi, Samantha de Grenet, Giulio Base e Thomas Trabacchi, sono gli interpreti delle prime otto video-favole online da lunedì 7 luglio, sul sito www.storiefavolose.it
L’estate è arrivata e al numero 49 del digitale terrestre, Fine Living, il canale di Lifestyle, propone una stagione televisiva nuova, con programmi tra spiagge, mare e piscine in luoghi da sogno. Per i prossimi mesi, il palinsesto televisivo cambia, promette novità, prime tv assolute, alla scoperta di luoghi esclusivi in giro per il mondo. Si inizia con Piscine da Urlo, dal 20 luglio ogni domenica alle 21.10. Un viaggio tra le piscine private più belle degli Stati Uniti, opere di design, caratterizzate da architetture sorprendenti, dimensioni spropositiate, forme insolite ed incredibili. Il tutto circondato da piante esotiche, giardini e parchi, all’interno di ville lussuosissime. Piscine che si estendono tra grotte, cascate e giochi d’acqua, quelle attrezzate come SPA, piscine degne di un Imperatore Romano, veri e proprio paradisi terrestri.
Presentati i palinsesti per la stagione televisiva autunnale di K2 e Frisbee, i canali del portfolio Kids Discovery Channel visibili sul digitale terrestre free e disponibili anche su Sky.
Mercoledì 9 luglio. Con i Mondiali di calcio giunti ormai agli ultimi incontri, protagonista della serata televisiva sarà la partita Olanda-Argentina, trasmessa da Rai Uno alle 22.00.
Il match è decisivo: decreterà infatti la seconda finalista del torneo dopo la vittoria di ieri della Germania.
A seguire, l’approfondimento con Notti Mondiali.
Su Rai Due doppio appuntamento con le serie d’oltreoceano: due puntate in replica di NCIS-Los Angeles e, a seguire, anch’essi in replica, due episodi di Under The Dome.
Su Rai Tre Federica Sciarelli si congeda dai telespettatori fino alla prossima stagione televisiva. Chi l’ha visto? si conclude occupandosi della scomparsa di Elena Ceste, la donna di Asti scomparsa 5 mesi fa, degli ultimi sviluppi riguardanti il caso Gambirasio e, infine, di Mauro Romani, sparito da Recale nel 1977, all’età di sei anni
Alle 23.55, per il ciclo Doc3, il documentario dal titolo Abbondanza di frutta.
Su Rai Quattro proseguono gli episodi di Vikings, Roma e Il Trono di Spade.
Su Rai Cinque, per il ciclo teatrale In Scena, l’attrice Sonia Bergamasco interpreta alcuni brani tratti da Il Ballo di Irène Némirovsky.
Subito dopo il documentario Le conversazioni e il David Letterman Show.
Rai Movie propone un film con Sigourney Waver, rivisitazione in chiave moderna della favola dei fratelli Grimm: Biancaneve nella foresta nera. Frederick, un ricco vedovo, si risposa con la bellissima Lady Claudia, ma la donna odia la sua figliastra, specie dopo aver perso il bambino che aveva tanto desiderato.
Passiamo ora alle reti Mediaset.
Rete 4 propone una commedia con Vincenzo Salemme, Sabrina Ferilli e Massimo Ceccherini: A ruota libera. Rimasto paralizzato dopo un intervento, un uomo decide di portare in tribunale il chirurgo responsabile.
Canale 5 Richard Gere e Julia Roberts nei panni del giornalista Ike Graham e Maggie Carpenter, protagonisti di Se scappi ti sposo. Lei è la ragazza che, per ben tre volte, ha lasciato i suoi promessi sposi all’altare; lui decide di scriverci un articolo, attirandosi le ire della diretta interessata.
Su Italia Uno Tempesta Polare: uno scienziato scopre che i passaggio di una cometa ha invertito la polarità della Terra. In seconda serata un altro film su asteroidi e impatti terrestri: Armageddon-Incubo finale.
Su Iris L’amore ritrovato, diretto da Carlo Mazzacurati e ambientato negli anni ’30. Un giovane impiegato incontra dopo tanti anni il suo vecchio amore. Nel cast Stefano Accorsi.
Su La7, terminata La Gabbia, Il Cardinale: un ragazzo americano, ordinato Cardinale a Roma, deve tornare nel suo Paese, dove dovrà affrontare una profonda crisi esistenziale. Con Romy Schneider, Raf Vallone e John Huston.
Mercoledì 9 luglio, seconda giornata della semifinale in Brasile alla FIFA World Cup. La partita di oggi si gioca tra Argentina e Olanda. Le due squadre dovranno contendersi un posto nella finale di domenica prossima. Appuntamento al Maracanà di Rio de Janeiro.