Gli ascolti della prima puntata del “Grande Fratello”, andata in onda lunedì 3 marzo su Canale 5 sembrano aver soddisfatto le aspettative Mediaset. L’esordio del reality show ha raccolto 5.440.000 telespettatori e il 24.64% di share.
Dopo due anni di stop la famosa porta rossa del “Grande Fratello” si è riaperta per accogliere i nuovi concorrenti di questa tredicesima edizione, in onda su Canale5. Un video ripercorre la notte in cui la casa del Grande Fratello è stata bruciata, video di vecchi concorrenti e ricordi, la ricostruzione e finalmente appare sullo schermo Alessia Marcuzzi, grandi applausi del pubblico e una panoramica sulla nuova casa appena ricostruita aprono la nuova edizione.
Iniziato il conto alla rovescia in vista delle Paralimpiadi di Sochi 2014: dal 7 al 16 marzo la delegazione azzurra prenderà parte agli XI Giochi Invernali Paralimpici di Sochi. La grande festa della cerimonia di apertura è fissata per il 7 marzo, poi a seguire nove intensi giorni di gare sulle montagne che affacciano sul Mar Nero.
Da venerdì 7 marzo in seconda serata su Rai3, va in onda il programma I dieci comandamenti di Domenico Iannaccone. Tutto parte da una domanda: Quante vite ci passano accanto ogni giorno? Quante storie si potrebbero raccontare e invece restano nascoste nelle pieghe del mondo? Quanto dolore, ma anche quanta felicità c’è dentro l’esistenza di ciascuno?
Milano. Elio e le Storie Tese presentano il nuovo programma di Rai2 “Il Musichione” in onda da giovedì 6 marzo in seconda serata alle 22.55. Un programma al quale la rete tiene molto e in cui il quiz diventa espediente per un racconto in e sulla musica. Tra i sostenitori del progetto c’è anche Renzo Arbore, che a Sanremo disse che Elio e soci erano eredi del suo modo di fare musica e televisione. Il direttore di Rai2 si dice contento dell’atmosfera che si è creata tra la rete e la musica, ormai sempre più protagonista dei suoi palinsesti.
La settimana televisiva si apre con la fiction dedicata al maestro Manzi e si conclude con l’ultimo atto della serie Braccialetti Rossi, giunta al sesto e ultimo episodio. Si riconfermano gli ascolti di Don Matteo, così come, il sabato sera, C’è posta per te continua ad essere il programma più seguito.
La nostra storia va da “Cantachiaro” a “Sette spose per sette fratelli “. C’era una volta a Roma, in piazza San Silvestro un’antica farmacia, da molti anni sparita.Negli anni ’60 -’70, divenne un salotto culturale per i giovani intellettuali di quell’epoca, anche perché nella stessa piazza nell’antico palazzo Marignoli, da sempre è sede gloriosa della stampa italiana.
Lunedì 3 marzo. La programmazione di questa sera spazia dalla grande fiction al talk show al reality. Rai1 propne in prima serata la miniserie Il giudice meschino.
Michele Mirabella presenta la nuova settimana di Elisir, il programma dedicato alla salute in onda alle 11 del mattino su Rai3. Questi gli argomenti.