Venerdì 9 febbraio 2018. Su Raiuno, alle 20.35, la quarta serata del 68° Festival della Canzone Italiana. Al Teatro Ariston sono protagonisti i duetti: i 20 Campioni, infatti, ripropongono il loro brano assieme a un ospite. Ma la serata, condotta come sempre da Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, mette al centro anche le Nuove Proposte, con la proclamazione del vincitore.
Mercoledì 7 febbraio 2018. Su Raiuno, alle 20.35, la seconda serata del 68° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino accolgono sul palco 10 Campioni, che ripropongono il loro brano, mentre gli altri 10 si esibiranno domani sera. Stasera, inoltre, comincia la gara delle Nuove Proposte con il primo ascolto di quattro delle otto canzoni in gara.
Domenica 4 febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Fabio Fazio apre la puntata con le consuete interviste a personaggi di grande fama introdotti da Filippa Lagerback. Quindi il divertente momento di Luciana Littizzetto e i suoi commenti ai fatti della settimana. Infine “Il tavolo” con altri ospiti e i soliti amici, come Fabio Volo e Orietta Berti.
Sabato 3 febbraio. Su Raitre, alle 21.45, gli ultimi due episodi della fiction La Linea Verticale. Mentre il prete Costa s’intrattiene con Amed, arriva la dottoressa con gli esiti dell’esame istologico di Luigi (Valerio Mastandrea). Quest’ultimo, dopo essersi spinto fino al bar, torna in camera e ragiona con Amed e Peppe su come festeggiare l’uscita dall’ospedale.
Venerdì 2 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata del varietà Superbrain – Le supermenti. Altri cinque concorrenti dotati di eccezionali capacità mentali sono i protagonisti dello show condotto da Paola Perego, giunto alla puntata conclusiva. Come sempre le esibizioni sono sottoposte al giudizio della giuria (sempre diversa) e al pubblico in studio. Al vincitore un premio di 20.000 euro.
Domenica 28 gennaio. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Questa sera Fabio Fazio ospita Liliana Segre. Personaggi dello spettacolo, della musica, della cultura e dello sport si alternano alla postazione-acquario. Quindi spazio alla musica, con grandi ospiti italiani e internazionali e ai commenti al vetriolo di Luciana Littizzetto. A seguire, la conversazione al tavolo.
Venerdì 26 gennaio. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Superbrain – Le supermenti. Paola Perego dà il via alla terza e penultima sfida tra cinque concorrenti che daranno prova delle loro capacità sfruttando le potenzialità della mente. A decretare il vincitore, la giuria (composta da tre vip sempre diversi) e il pubblico in studio. Previsti anche ospiti internazionali ed esibizioni fuori gara.
Mercoledì 24 gennaio. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata di Meraviglie: la penisola dei tesori. In questa puntata conclusiva, il percorso di Alberto Angela tra le meraviglie italiane inizia in Puglia, con la visita alla fortezza di Castel del Monte e ai trulli di Alberobello. Poi, tuffo nella civiltà etrusca tra le necropoli di Cerveteri e Tarquinia nel Lazio. Ultima tappa, le ville del Palladio in Veneto.
Domenica 21 gennaio. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Si rinnova l’appuntamento con Fabio Fazio e le sue conversazioni con grandi personaggi italiani e di fama internazionale. Spazio anche alla musica, alle chiacchiere con gli amici di sempre al lungo tavolo e a Luciana Littizzetto che ogni domenica rilegge con ironia le notizie della settimana.
Su Raitre, alle 21.45, altri due episodi della fiction La Linea Verticale. Il professor Zamagna e i medici del suo team spiegano a Luigi (Valerio Mastandrea) che l’intervento, molto complicato, è andato benissimo. La conversazione, però, potrebbe essere avvenuta solo nella sua mente. Anche Amed pensa di aver fatto un sogno ad occhi aperti.