Domenica 31 dicembre. Su Raiuno, alle 21.00, il varietà L’anno che verrà. Amadeus dà il via alla tradizionale festa di fine anno, in onda per la prima volta da Maratea (Potenza). Oltre quattro ore di spettacolo con grandi ospiti, sorprese, tanta musica per aspettare in allegria l’arrivo del 2018. Ad accompagnare gli artisti, un’orchestra di 30 elementi diretta da Stefano Palatresi.
Sabato 30 dicembre. Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa con Donka. Secondo appuntamento con il ciclo dedicato alla compagnia di attori, danzatori, acrobati e musicisti Finzi Pasca. Questa sera viene proposto l’emozionante spettacolo in cui la magia del circo rende omaggio al russo Anton Cechov.
Venerdì 29 dicembre. Su Raitre, alle 21.15, il reality La strada senza tasse. Flavio Insinna dà il via all’appuntamento conclusivo dell’esperimento sociale trasmesso per 9 puntate in fascia preserale. Protagoniste dieci famiglie di un vicolo di Eboli (Salerno), che, con il denaro corrispondente alle tasse dovute, si sarebbero autogestite senza l’aiuto delle istituzioni. Obiettivo raggiunto?
Mercoledì 27 dicembre. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: Milan – Inter Coppa Italia – Quarti di finale. Dopo l’incontro Lazio- Fiorentina, tocca a due delle squadre più note della Serie A. Secondo derby della stagione, dopo quello di campionato, per i rossoneri di Riccardo Montolivo. E’ il 24° confronto tra le squadre nel trofeo: l’ultimo risale alla stagione 1999/2000, sempre nei quarti, e passò l’Inter.
Quasi a chiusura televisiva del 1977, dal 1 novembre, prese il via un nuovo programma televisivo – contenitore, trasmesso dalla Rete 2 Rai, che terminò nel 1982: s’intitolava Buonasera con…
Nel 1977, dal 27 ottobre al 30 novembre, andò in onda Non Stop – Ballata senza manovratore, un programma di intrattenimento che andò in onda sulla prima rete Rai il giovedì in prima serata.
Domenica 24 dicembre. Su Raiuno, alle 21.20, Santa Messa di Natale. Dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, Sua Santità Papa Francesco presiede la Santa Messa di Mezzanotte. A conclusione della funzione, il Pontefice deporrà l’immagine del Bambino Gesù nel presepe allestito nella Cappella della Presentazione. Domani, il tradizionale messaggio natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi.
Sabato 14 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Soliti ignoti Speciale Telethon. Amadeus conduce una puntata speciale del gioco, che conclude la maratona tv dedicata all’iniziativa benefica. Per l’occasione vedremo giocare diversi personaggi famosi nel ruolo di concorrenti: saranno loro a dover indovinare il maggior numero di identità presenti in studio. Il montepremi sarà devoluto a Telethon.
Venerdì 22 dicembre. Su Raiuno, alle 21.25, la 2° serata del varietà Panariello sotto l’albero. Risate assicurate con Giorgio Panariello che, con la sua ironia, propone il consueto ritratto personale dell’Italia di oggi. Tra gli ospiti previsti: Cristina D’Avena, Christian De Sica, Fiorella Mannoia, il trio Pezzali-Nek-Renga, Gianni Morandi e gli immancabili amici Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni.
Mercoledì 20 dicembre. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio: Juventus – Genoa. Coppa Italia – Ottavi di finale. Il match di Torino chiude questa fase del torneo. Le squadre si sono già incontrate in campionato il 26 agosto a Genova.