Nel 1997, Macao, la cui prima puntata andò in onda il 17 marzo in seconda serata su Raidue, dalle 22.30 circa dalla domenica al giovedì, è stato un programma tv di intrattenimento, condotto da Alba Parietti e poi da “Mister P”, un uomo coperto da effetti grafici con la voce di Gianni Boncompagni che era regista nonché autore principale della trasmissione con Irene Ghergo.
Su Raiuno, alle 20.30, Calcio: Juventus – Lazio, Supercoppa italiana. A soli sei giorni dalla partenza della Serie A, si assegna stasera il primo trofeo della stagione 2017/18. All’Olimpico di Roma si affrontano i campioni d’Italia di Giorgio Chiellini e i biancocelesti allenati da SimoneInzaghi, sconfitti proprio dalla Juventus nella finale della Coppa Italia dello scorso maggio.
Il 1967 verrà ricordato come un anno ricco di trasmissioni radiofoniche e televisive che negli anni a venire, anche se ora sono terminate, avrebbero avuto un vasto successo di pubblico e di ascolti.
Sabato 12 agosto. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Sogno e son desto 3. Rivediamo la seconda puntata del grande show di Massimo Ranieri realizzato negli Studios di Via Tiburtina a Roma. Un viaggio attraverso la musica di ogni epoca e genere, in compagnia di Morgan, Nina Zilli e grandi ospiti, tra i quali, Peppino Di Capri e Gianni Togni. Dirige l’orchestra Leonardo De Amicis.
Venerdì 11 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, il programma Premio Lelio Luttazzi. Teo Teocoli e Mia Molinari conducono una serata di grande musica che premia giovani talenti emergenti nelle categorie cantautori e pianisti compositori con il prestigioso riconoscimento intitolato al re dello swing, Lelio Luttazzi. Intervengono, tra gli altri: Arisa, Roberto Vecchioni, Fiorello, Renzo Arbore, Stefano Bollani.
Mercoledì 9 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, SuperQuark. Piero Angela presenta un documentario girato in Thailandia sul rapporto tra uomo e natura. A seguire: tumore alla prostata; il mercato delle armi antiche; intelligenza artificiale su computer quantistici; Un posto al sole, una soap da record; la comunicazione non verbale; il polpo; modello per i robot del futuro.
Domenica 6 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Un passo dal cielo 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Il sentiero della verità. Il cadavere di una ragazza viene trovato presso una diga e si ipotizza un suicidio. Ma dopo la scoperta di un legame tra la vittima e Natasha (Caterina Shulha), Pietro (Terence Hill) e Tommaso (Tommaso Ramenghi) decidono di indagare più a fondo. A seguire, il secondo episodio Il veleno dell’uomo.
Sabato 5 agosto. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Sogno e son desto 3. Prima di 4 serate in compagnia di Massimo Ranieri che alterna momenti di musica, teatro, monologhi e tanto altro. Lo affiancano sul palco Morgan e Nina Zilli, che si esibiscono con lui in alcuni indimenticabili duetti. Tra gli ospiti: Antonello Venditti, Vincenzo Salemme, Arisa, Massimo Lopez.
Venerdì 4 agosto. Su Raiuno, alle 21.15, il programma musicale Zucchero – Partigiano reggiano. Rivediamo la serata evento dedicata a Zucchero condotta da Massimo Giletti all’Auditorium di Roma. Un viaggio tra i successi e i segreti del rocker emiliano, in compagnia di grandi ospiti. Tra questi: Andrea Bocelli, Elisa, Sabrina Ferilli, Francesco De Gregori, Paul Young, Nino Frassica, Francesco Guccini.
Mercoledì 2 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, SuperQuark. Piero Angela apre la puntata con un documento realizzato negli scenari della Thailandia del Sud. Seguono, tra gli altri, un reportage sui Campi flegrei con ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli; un servizio di Paolo Magliocco e Andrea Pasquini dedicato all’educazione economica.