Al via questa sera su Rai 2 alle 23:30 il programma Giovani e… Si tratta di quattro puntate, come vi abbiamo già anticipato, in cui il regista Alberto D’Onofrio esplora l’universo giovanile cercando di capire il rapporto delle new generation con alcuni capisaldi della attualità. Nella prima puntata in onda questa sera i ragazzi nati tra il 1985 e il 1997, dovranno confrontarsi con la città di Londra.
Prima puntata questa sera di Tale e Quale Show edizione 2017. Saranno 11 puntate condotte da Carlo Conti che torna in video con uno dei programmi di punta della stagione autunnale di Rai 1.
Oggi torna l’Europa League di calcio con gli incontri che daranno il via alla fase a gironi. Le gare sono seguite dai canali sportivi della piattaforma satellitare.
Ogni giovedì sui canali Sport e Calcio di Sky tutte le partite delle tre squadre italiane in corsa, Milan, Lazio e Atalanta, oltre alle migliori di giornata, nei due diversi orari, 19 e 21.05. E su Sky Supercalcio HD, Diretta Gol, con tutte le 24 partite in programma.
Studi pre e post partita con Anna Billò, in compagnia di Leonardo, Daniele Adani e Paolo Condò.
Domenica 10 settembre, su Canale 5, va in onda una puntata speciale di Forum dedicata al diritto alla vita. E’ l’occasione per inaugurare la nuova stagione del programma la cui messa in onda è fissata per lunedì 11 settembre 2017, alle ore 11.00, su Canale 5 e alle ore 14.00 su Rete4 con Lo “Sportello di Forum”.
Questa sera, giovedì 7 settembre in seconda serata, Rai 1 manda in onda il quarto e ultimo appuntamento del ciclo “Nel nome del popolo italiano“. Protagonista è Natale De Grazia, raccontato da Lorenzo Richelmy.
Dopo Vittorio Occorsio, Piersanti Mattarella e Marco Biagi, i riflettori si accendono su Natale De Grazia capitano di fregata, medaglia d’oro al merito di marina alla memoria.
Giovedì 14 settembre dalle 21:15 su Sky Uno HD prende il via la undicesima edizione di X Factor, l’ottava targata Sky molte le novità con cui si presenta quest’anno il talent show.
Naturalmente i giudici di gara, come vi abbiamo comunicato, sono Fedez che si cala nel ruolo di commissario per il quarto anno consecutivo, Manuel Agnelli già presente nella precedente edizione e riconfermato. Accanto a loro ecco la new entry Levante all’anagrafe Claudia Lagona e Mara Maionchi che fa il suo attesissimo ritorno nel talent show.
Al via, a partire da lunedì 11 settembre, il nuovo gioco nel pomeriggio della prima rete di viale Mazzini. Il titolo è “Zero e lode“. Al timone c’è Alessandro Greco che torna così in video con un programma tutto suo.
“Zero e lode” sostituisce “Torto o ragione? Il verdetto finale” che è andato in onda fino allo scorso anno con la conduzione di Monica Leofreddi.
Dal prossimo 10 settembre torna su Rai 2 Quelli che il calcio. Il programma legato alle partite di Serie A celebra quest’anno il venticinquesimo anniversario di presenza in video. E per festeggiare le nozze d’argento con il piccolo schermo la trasmissione si è regalata una nuova coppia di conduttori. Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri prendono posto di Nicola Savino che nel frattempo è traslocato a Mediaset dove andrà a condurre Le iene show.
Dunque una versione completamente nuova del noto show calcistico, nel quale sono confermati Mia Ceran come inviata e Ubaldo Pantani che si occuperà degli spazi comici.
Va in onda su Rai tre, venerdì 8 e sabato 9 settembre, in prima serata, The same Sky. Datata 2016 è una serie made in Germany di genere storico drammatico con Steven Brand, Sofia Helin, Tom Schilling. La regia è di Oliver Hirschbiegel. Il titolo originale tedesco è “Der gleiche Himmel”.
Maurizio Crozza torna il 22 settembre su NOVE con la seconda edizione del varietà “Fratelli di Crozza“. A qualche settimana dall’esordio il comico genovese presenta in anteprima una delle nuove parodie che sarà nelle nuove puntate. Si tratta del ministro dell’Interno Marco Minniti che il comico non aveva mai portato sul palcoscenico. Lo slogan con il quale Minniti-Crozza si presenta ai telespettatori è il seguente: “se noi del PD vogliamo vincere le elezioni non possiamo lasciare il fascismo ai fascisti“.