Dal prossimo 10 settembre torna su Rai 2 Quelli che il calcio. Il programma legato alle partite di Serie A celebra quest’anno il venticinquesimo anniversario di presenza in video. E per festeggiare le nozze d’argento con il piccolo schermo la trasmissione si è regalata una nuova coppia di conduttori. Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri prendono posto di Nicola Savino che nel frattempo è traslocato a Mediaset dove andrà a condurre Le iene show.
Dunque una versione completamente nuova del noto show calcistico, nel quale sono confermati Mia Ceran come inviata e Ubaldo Pantani che si occuperà degli spazi comici.
Va in onda su Rai tre, venerdì 8 e sabato 9 settembre, in prima serata, The same Sky. Datata 2016 è una serie made in Germany di genere storico drammatico con Steven Brand, Sofia Helin, Tom Schilling. La regia è di Oliver Hirschbiegel. Il titolo originale tedesco è “Der gleiche Himmel”.
Maurizio Crozza torna il 22 settembre su NOVE con la seconda edizione del varietà “Fratelli di Crozza“. A qualche settimana dall’esordio il comico genovese presenta in anteprima una delle nuove parodie che sarà nelle nuove puntate. Si tratta del ministro dell’Interno Marco Minniti che il comico non aveva mai portato sul palcoscenico. Lo slogan con il quale Minniti-Crozza si presenta ai telespettatori è il seguente: “se noi del PD vogliamo vincere le elezioni non possiamo lasciare il fascismo ai fascisti“.
Giovedì 31 agosto Sky Uno manda in onda due programmi che sono una sorta di preludio all’inizio dell’undicesima edizione di X Factor, trasmessa naturalmente dallo stesso canale satellitare e all’esordio il 14 settembre. Il primo ha come titolo “Manuel Agnelli incontra Asia Argento” e va in onda alle 19:10. Il secondo, invece, è “Mara e Elio – insieme oltre X Factor” ed è trasmesso lo stesso giorno alle 19:25 sempre su Sky Uno HD.
Il sabato sera della Rai prevede due appuntamenti musicali ma di generi differenti. La prima rete di Andrea Fabiano trasmette infatti la sessantesima edizione del “Festival di Castrocaro“ di cui vi avevamo già dato tutti i contenuti compresa la terna dei conduttori. Rai 5 invece trasmette la ventesima edizione de “La Notte della Taranta” con inizio alle 22:30 e con la conduzione della giornalista Barbara Capponi. Anche per questo concertone vi avevamo già dato tutte le anticipazioni compreso il maestro concertatore di quest’anno Raphael Gualazzi che dirige l’Orchestra Popolare.
Nuova puntata questa sera su Rai 2 alle 23:30 del programma Stracult. Tra gli ospiti troveremo: Daphne Scoccia, Jo Squillo, Stefano Dionisi e Sal Da Vinci.
Da questa sera, giovedì 24 agosto in prima serata, Real Time trasmette Festival Show evento musicale itinerante condotto da Giorgia Surina e Paolo Baruzzo. La particolarità è che si tratta di un Festival che attraversa le principali città del Triveneto durante tutta l’estate.
Questa sera, martedì 22 agosto si gioca la gara di ritorno dei play off di Champions league tra la squadra del Nizza e il team del Napoli. A seguirla in diretta è Premium Sport HD. Il match, dunque, è fruibile soltanto dagli abbonati. Lo studio “Premium Champions”, condotto da Sandro Sabatini, con Eleonora Boi, avrà come ospiti Ciro Ferrara, Christian Panucci e Graziano Cesari.
Lunedì 21 agosto in seconda serata su Italia 1, torna Tiki taka il calcio è il nostro gioco. Si tratta della quinta edizione del programma di approfondimento sportivo in onda in seconda serata con la conduzione di Pierluigi Pardo. Ci sarà anche Melissa Satta.
È iniziato nel 1957 e, soprattutto negli anni ’60 e ’70, è stato un vero e proprio veicolo importantissimo per la scoperta di nuovi talenti. Personaggi come Eros Ramazzotti hanno conquistato la grande notorietà partecipando alla manifestazione. Parliamo del Festival di Castrocaro Terme, il concorso per voci nuove che si svolge ogni anno in Italia nella cittadina di Castrocaro Terme e Terra del Sole nei pressi di Forlì.