Le repliche di Cavalli di battaglia conquistano la prima serata. Gigi Proietti ha vinto facilmente in un sabato privo di qualsiasi proposta televisiva.
Oggi, domenica 10 giugno, quasi 800 Comuni in Italia, di cui 20 capoluogo di provincia, sono chiamati ad eleggere i loro nuovi amministratori. Si tratta della prima consultazione successiva alla nascita del nuovo Governo e potrebbe avere un impatto anche sulla politica nazionale.
Vediamo come le reti Rai informano i telespettatori e quale è la copertura della piattaforma satellitare. Naturalmente c’è La7 a presidiare l’informazione sulla tornata elettorale con notizie all’interno dei Tg e con Massimo Giletti che darà aggiornamenti nella puntata del programma Non è L’Arena.
Melaverde torna oggi su Canale 5 alle 11.50 con una puntata dedicata al Trentino ed alla provincia di Pordenone. I due conduttori, Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding sono ancora in giro per l’Italia per documentarne le eccellenze in campo agricolo e agroalimentare. Il programma mette in risalto anche le start up che sorgono ad opera di giovani che hanno deciso di tornare ad investire nei campi e sulle montagne creando aziende in grado di produrre lavoro e occupazione.
Dancing with Health è un importante progetto che mira a migliorare, attraverso il ballo, la qualità di vita di pazienti con tumore al seno. Il progetto è proposto da Incontra Donna Onlus e coordinato dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.
Al di sopra delle aspettative il responso dell’Auditel per la prima puntata di Ora o mai più. Il programma condotto da Amadeus ha raggiunto il 25% di share. Crollo confermato per Le verità nascoste: la serie di Canale 5 non decolla e si conferma al di sotto del 9%.
Il Gran Premio del Canada di Formula 1 è in diretta esclusiva su Sky Sport F1. Domenica 10 giugno alle 20.10 la gara, live anche su Sky Sport 2, mentre prove libere e qualifiche saranno in diretta anche su Sky Sport 1, oltre che sul canale 207.
La prima serata è vinta dal concerto Pino è in onda su Rai1 con il 18.7% di share. Nonostante un audio insoddisfacente e molte pecche nella diretta, il ricordo dell’artista ha affascinato il pubblico. Vuoi scommettere? si attesta al 16.7%. Piazzapulita, come altri talk show politici, cala nel gradimento del pubblico.
Vince Paolo Bonolis con la versione serale di Avanti un altro| pure di sera. Risultato deludente per Petrolio che si ferma alle soglie del 7% nonostante una inchiesta molto interessante sulla ricchezza del nostro patrimonio.
La versione televisiva del magazine più letto d’Italia, “Focus”, dedica la serata di giovedì 7 giugno a Stephen Hawking – cosmologo, fisico, matematico e astrofisico, fra i più autorevoli fisici teorici al mondo, per la comunità scientifica Il successore di Einstein – scomparso a Cambridge lo scorso 14 marzo.
Prodotto dal team di Insight per BBC Three, il documentario «Girls, Guns & Isis» arriva su “Focus” questa sera, mercoledì 6 giugno, alle ore 21.15.Si tratta di una prima visione per l’Italia.