Come previsto, lo scontro del sabato sera, si è concluso con l’ennesima clamorosa sconfitta per Rai1. La prima rete di viale Mazzini schierava il talent show Prodigi- la musica è vita con la conduzione di Flavio Insinna e Anna Valle. La concorrenza di Tu si que vales lo ha più che doppiato negli ascolti. Sfiora ancora il 30% il talent di Canale 5, buon risultato per Ulisse- il piacere della scoperta che supera il 9% di share con una puntata dedicata alla Roma dei Papi.
Nuova puntata di Quelli che il calcio in onda domenica 19 novembre alle 13.45 su Rai 2. Al timone Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran. Naturalmente si parla dell’esclusione dell’Italia da Russia 2018. Lo spinoso argomento viene affrontato in una maniera particolare, grazie ad una intervista che Gian Piero Ventura, alias Ubaldo Pantani, concede alle telecamere di “Quelli che il Calcio”.
Questa sera, domenica 19 novembre, va in onda una nuova puntata di Le iene show. L’appuntamento è alle 21.20.
Tra i servizi che saranno presentati, non poteva certo mancare un approfondimento sulla disfatta della Nazionale italiana che, avendo perso con la Svezia,è stata eliminata dai prossimi Mondiali di calcio 2018 che si svolgono in Russia.
Lo scambio di cortesie tra Carlo Conti e Maria de Filippi ha sortito tre punti di share in più. La puntata di Tale e quale show in cui la regina Mediaset si è accomodata come guest star, è arrivata al 23%. Bene, invece Quarto grado che ha dedicato la puntata alla morte di Totò Riina ed ha sfondato il tetto dell’8%. L’Ispettore Coliandro con l’episodio dal titolo Smartphone, mantiene stabili le sue posizioni. Sorpresa per il film di Italia 1 Belli di papà che non è riuscito ad andare oltre il 10%. D’altra parte, su Rai 1 c’era la De Filippi, quindi non bisognava proporre una forte contro programmazione.
La tredicesima giornata di Serie A scende in campo tra sabato 18 e lunedì 20 novembre e si apre oggi con due grandi sfide, il derby della capitale Roma-Lazio, alle ore18, e il big-match Napoli-Milan, alle 20.45.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Lo scontro frontale fra Le tre rose di Eva su Canale 5 e Sirene su Rai 1 si è concluso ancora una volta a favore della rete leader di viale Mazzini. Il ritorno di Anna Safroncik non convince e il prodotto resta al palo. Cresce Quinta colonna che, nella collocazione del giovedì, senza l’incubo dei GF vip sfiora il 5%. Sono stati addirittura tre i programmi di approfondimento giornalistico in onda: oltre il talk show di Paolo Del Debbio si sono confrontati anche Nemo- nessuno escluso e Piazzapulita. Risultato: il 6% per il primo qualcosa oltre il 5% per il secondo.
Debutta, questa sera, venerdì 17 novembre, alle 21.15 su Sky Atlantic HD la terza stagione di Gomorra – la serie. Ogni settimana vanno in onda due episodi. Nata da un’idea di Roberto Saviano e tratta dal suo omonimo bestseller, la fiction ha debuttato prima sul grande schermo il 14 e 15 novembre ed ha fatto segnare incassi record al box office, con oltre 500 mila euro.
Dopo gli incontri di sette giorni fa, torna la Serie B. Tra il 17 e il 20 novembre sono in programma gli incontri della 15esima giornata d’andata del campionato cadetto di calcio. Calcio d’inizio questa sera, venerdì 17 novembre, alle 20.30 con Frosinone-Avellino; in diretta dallo Stadio Benito Stirpe, pre e post partita alle 20 e alle 22.30, con Vanessa Leonardi e Claudio Onofri.
Venerdì 17, lunedì 20 e martedì 21 novembre 2017, torna lo spettacolo dell’NFL, la massima lega statunitense di football americano di cui Premium detiene i diritti di trasmissione in esclusiva con commento in italiano per l’intera stagione.