Su Raiuno, alle 20.30, va in onda la partita Italia-Liechtenstein. Per la qualificazione all’Europeo, in programma nel 2020, gli Azzurri di Ciro Immobile ospitano allo stadio Tardini di Parma il Liechtenstein. Nel 2017 le due squadre si sono incontrate nella prima fase della qualificazione ai Mondiali e l’Italia ha vinto con un grande margine sia all’andata che al ritorno.
Su Raiuno, alle 21.25, la quarta puntata ed ultima puntata della fiction Il nome della rosa, regia di Giacomo Battiato, con Juhn Turturro, Rupert Everett. Bernardo arresta Remigio per eresia e accusa i francescani dello stesso crimine. Mentre Malachia riporta il libro nella biblioteca, Remigio, sotto tortura, ammette di essere l’autore dei delitti e viene condannato al rogo con la ragazza occitana.
Su Raiuno, alle 21.25, il documentario Meraviglie. Alberto Angela parte da Ravenna (dove incontra Marco Melandri) alla scoperta di tesori come la tomba di Dante. Poi, la tappa ai siti archeologici della Sardegna, dove Paolo Fresu suona la sua tromba e Dori Ghezzi parla del legame con l’isola. Infine, il teatro San Carlo di Napoli raccontato da Massimo Ranieri.
Nuova settimana di programmazione per Il Paradiso delle signore daily. La messa in onda è su Rai 1, ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì alle 15.30. Il 15 marzo è stata l’ultima giornata per le riprese della serie che si conclude a fine maggio.
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda la terza puntata della fiction Il nome della rosa, con John Turturro e Rupert Everett. Il giorno dopo l’arrivo di Bernardo (Rupert Everett) all’abazia, ha inizio la disputa tra la delegazione francescana e quella papale: deve o meno la Chiesa rinunciare ad ogni ricchezza? Lo scontro è durissimo. Intanto, Anna rintraccia Remigio per chiedergli le lettere che il padre gli aveva affidato.
Torna l’ex ragazzina di Non è la Rai ed ex velina di Striscia la Notizia: Miriana Trevisan. La showgirl sta curando i casting del talent dal titolo Lookmaker Academy che andrà in onda prossimamente. Si tratta del primo programma dedicato interamente alla bellezza estetica che è stato mandato in onda in passato su Sky Uno: a condurre era Federica Torti.
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda il documentario Meraviglie, La penisola dei tesori. Un nuovo viaggio in Italia per Alberto Angela, alla scoperta dei capolavori come castelli, siti archeologici sommersi, tombe preistoriche. Ogni tappa è scandita dall’incontro con personaggi illustri, come Bernini o Raffaello, che hanno il volto di noti attori. Inoltre, gli interventi del trombettista Paolo Fresu.
La puntata di questa sera de L’Isola dei Famosi 2019 si apre con una situazione di perfetta parità: tutti i naufraghi sono in nomination. Solo uno di loro abbandonerà però la Palapa durante la diretta.
Venerdì 8 marzo Canale 5 propone la prima puntata della nuova serie Il silenzio dell’acqua. Gli interpreti principali sono Giorgio Pasotti e Ambra Angiolini. Le puntate sono quattro.
Su Raidue, alle 21.20, il reality Il Collegio. Penultima puntata del docu-reality ambientato nel 1968, che vede un gruppo di adolescenti impegnato in un percorso formativo per l’ottenimento della licenza media. A mantenere l’ordine e la disciplina nel convitto c’è il sorvegliante Luigi Ferrante: attore teatrale, è stato a lungo educatore.